Auskünfte zu WINFOCUS - Switzerland
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über WINFOCUS - Switzerland
- WINFOCUS - Switzerland mit Sitz in Lugano ist aktiv. WINFOCUS - Switzerland ist im Bereich «Durchführung von Forschungen und Entwicklungen» tätig.
- Die Organisation wurde am 02.02.2021 gegründet.
- Der Handelsregistereintrag der Organisation wurde zuletzt am 08.08.2024 angepasst. Unter Meldungen sind alle bisherigen Handelsregistereinträge abrufbar.
- Die im Handelsregister TI eingetragene UID lautet CHE-218.290.229.
Management (4)
neueste Vorstandsmitglieder
Gabriele Via,
Emanuela Zamprogno,
Francesco Caronni,
Karim Bendjelid
neuste Zeichnungsberechtigte
Gabriele Via,
Emanuela Zamprogno,
Francesco Caronni,
Karim Bendjelid
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
02.02.2021
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.335-1
UID/MWST
CHE-218.290.229
Branche
Durchführung von Forschungen und Entwicklungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La diffusione, la formazione e la ricerca nell'ambito dell'ecografia "point-of-care" nella pratica clinica, al fine di migliorarne, in tutti gli scenari "critici" intra ed extraospedalieri, la performance e gli outcomes. Identificare gli scenari caratterizzati da "criticità" cliniche od ambientali, ove l'ecografia, applicata ed integrata nel luogo stesso di valutazione e cura del paziente ("point-of-care ultrasound"), rappresenti un valore aggiunto critico ("critical ultrasound"). Promuovere le applicazioni dell'ecografia "point-of-care" negli scenari critici extra ed intra- ospedalieri, integrabili nei processi di prevenzione, triage, diagnosi, monitoraggio, e trattamento dei pazienti, dalla fase di valutazione e stabilizzazione primaria a quella di trattamento definitivo e "follow up". Formare alle competenze tecniche, cliniche, organizzative e sociali necessarie ad una efficiente integrazione e diffusione dell'ecografia "point-of-care" negli scenari critici, facendosi garante della qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento. Promuovere la ricerca su metodologia, tecnologia e strumentazioni necessarie per l'implementazione dell'ecografia "point-of-care" in tali contesti. Collaborare con operatori ed istituzioni medico-scientifiche nel perseguimento degli obiettivi sopra elencati, nell'ambito di un network nazionale ed internazionale, sotto l'egida di WINFOCUS e in piena sintonia con essa. Tale collaborazione mira a confrontare le esperienze di ricercatori e paesi diversi, ad elaborare raccomandazioni e linee guida per la pratica clinica basate sull'evidenza e sul più vasto consenso di esperti, e ad operare per la formazione continua, e lo sviluppo tecnologico. Promuovere programmi di formazione qualificati, al fine di massimizzare le competenze di base ed avanzate nella valutazione e nella gestione dei pazienti, integrandoli, ove possibile, nei curricula scolastici ed universitari dei differenti paesi e sistemi sanitari. Nel perseguimento dello scopo statutario e degli obiettivi scientifici e didattici sociali come sopra delineati, l'associazione garantirà l'imparzialità, l'indipendenza, l'obiettività e il rigore scientifico di tutte le proprie attività. L'associazione non ha fini di lucro.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: WINFOCUS - Switzerland
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: BH05-0000008440, Handelsregister-Amt Tessin
Rubrica: Avvisi secondo l'ordinanza sul registro di commercio Sottorubrica: Diffida in base al vecchio ORC Data di pubblicazione: SHAB 08.08.2024 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Repubblica e Cantone del Ticino, Registro di Commercio, Via A. Tognola 7, 6710 Biasca Diffida in base all'art. 939 cpv. 1 CO combinato con l'art.152a cpv. 3 ORC, WINFOCUS - Switzerland Organizzazioni interessate: WINFOCUS - Switzerland CHE-218.290.229 Via Tesserete 46
Punto di contatto: Ufficio del registro di commercio del Cantone Ticino Via A. Tognola 7
Publikationsnummer: HR01-1005093596, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
WINFOCUS - Switzerland, in Lugano, CHE-218.290.229, Via Tesserete 46, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
08.08.2019.
Scopo:
La diffusione, la formazione e la ricerca nell'ambito dell'ecografia "point-of-care" nella pratica clinica, al fine di migliorarne, in tutti gli scenari "critici" intra ed extraospedalieri, la performance e gli outcomes. Identificare gli scenari caratterizzati da "criticità" cliniche od ambientali, ove l'ecografia, applicata ed integrata nel luogo stesso di valutazione e cura del paziente ("point-of-care ultrasound"), rappresenti un valore aggiunto critico ("critical ultrasound"). Promuovere le applicazioni dell'ecografia "point-of-care" negli scenari critici extra ed intra- ospedalieri, integrabili nei processi di prevenzione, triage, diagnosi, monitoraggio, e trattamento dei pazienti, dalla fase di valutazione e stabilizzazione primaria a quella di trattamento definitivo e "follow up". Formare alle competenze tecniche, cliniche, organizzative e sociali necessarie ad una efficiente integrazione e diffusione dell'ecografia "point-of-care" negli scenari critici, facendosi garante della qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento. Promuovere la ricerca su metodologia, tecnologia e strumentazioni necessarie per l'implementazione dell'ecografia "point-of-care" in tali contesti. Collaborare con operatori ed istituzioni medico-scientifiche nel perseguimento degli obiettivi sopra elencati, nell'ambito di un network nazionale ed internazionale, sotto l'egida di WINFOCUS e in piena sintonia con essa. Tale collaborazione mira a confrontare le esperienze di ricercatori e paesi diversi, ad elaborare raccomandazioni e linee guida per la pratica clinica basate sull'evidenza e sul più vasto consenso di esperti, e ad operare per la formazione continua, e lo sviluppo tecnologico. Promuovere programmi di formazione qualificati, al fine di massimizzare le competenze di base ed avanzate nella valutazione e nella gestione dei pazienti, integrandoli, ove possibile, nei curricula scolastici ed universitari dei differenti paesi e sistemi sanitari. Nel perseguimento dello scopo statutario e degli obiettivi scientifici e didattici sociali come sopra delineati, l'associazione garantirà l'imparzialità, l'indipendenza, l'obiettività e il rigore scientifico di tutte le proprie attività. L'associazione non ha fini di lucro.
Mezzi:
Mezzi: quote sociali ordinarie, contributi straordinari, dalle liberalità e/o erogazioni, da legati o in generale attribuzioni mortis causa, da contributi a fondo perso di terzi o straordinarie richieste della associazione, da eventuali sussidi e/o contributi pubblici.
Persone iscritte:
Bendjelid, Karim, cittadino francese, in Cranves-Sales (FR), presidente, con firma individuale;
Via, Gabriele, cittadino italiano, in Chiavenna (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Caronni, Francesco, cittadino italiano, in Olgiate Comasco (IT), membro, tesoriere, con firma individuale;
Zamprogno, Emanuela, cittadina italiana, in Breganzona (Lugano), membro, segretaria, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.