• TERRACH SA

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-501.3.016.107-0
    Branche: Betreiben von Architektur- und Ingenieurbüros

    Meldungen

    SHAB 210304/2021 - 04.03.2021
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005115774, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CHE-227.618.990, società anonima (Nr. FUSC 38 del 24.02.2021, Pubbl. 1005109143).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Arecco, Federico, cittadino italiano, in Albissola Marina (IT), direttore, con firma individuale;
    Arecco, Giulia, cittadina italiana, in Lugano, direttrice, con firma individuale [finora: senza funzione registrata, con procura individuale].

    SHAB 210224/2021 - 24.02.2021
    Kategorien: Änderung am Kapital

    Publikationsnummer: HR02-1005109143, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CHE-227.618.990, società anonima (Nr. FUSC 93 del 17.05.2016, p.0, Pubbl. 2834405).

    Statuti modificati:
    18.02.2021.

    Nuove azioni:
    1'675 azioni nominative da CHF 160.00 [finora: 1'675 azioni al portatore da CHF 160.00].

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata.

    SHAB 93/2016 - 17.05.2016
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 2834405, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CHE-227.618.990, società anonima (FUSC no. 202 del 19.10.2015, Pubbl. 2432599).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bacchetta, Jean-Marc, cittadino italiano, in Parma (IT), direttore, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Isetta, Enrico, cittadino italiano, in Lugano, direttore, con firma individuale;
    Arecco, Giulia, cittadina italiana, in Lugano, con procura individuale [finora: in Savosa (IT), senza funzione registrata con procura collettiva a due];
    Arecco, Marco, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: in Savosa (IT)].

    SHAB 202/2015 - 19.10.2015
    Kategorien: Änderung am Kapital

    Publikationsnummer: 2432599, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CHE-227.618.990, società anonima (FUSC no. 190 del 01.10.2015, Pubbl. 2403053).

    Statuti modificati:
    12.10.2015.

    Nuovo capitale azionario:
    CHF 268'000.00 [finora: CHF 100'000.00].

    Nuovo capitale azionario liberato:
    CHF 268'000.00 [finora: CHF 100'000.00].

    Nuove azioni:
    1'675 azioni al portatore da CHF 160.00. [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00]. Aumento ordinario. Compensazione crediti CHF 168'000.00 contro rimessa di 1050 nuove azioni al portatore da CHF 160.00.

    SHAB 190/2015 - 01.10.2015
    Kategorien: Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 2403053, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CHE-227.618.990, società anonima (FUSC no. 108 del 06.06.2012, Pubbl. 6706812).

    Nuovo recapito:
    Crocicchio Cortogna 6, 6900 Lugano.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dandrea, Yvano, da Serravalle, in Bellinzona, membro, con firma individuale [finora: D'Andrea, Ivano, da Malvaglia].

    SHAB 108/2012 - 06.06.2012
    Kategorien: Änderung am Kapital

    Publikationsnummer: 6706812, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CH-501.3.016.107-0, società anonima (FUSC no. 238 del 07.12.2011, Pubbl. 6448150).

    Statuti modificati:
    31.05.2012.

    Nuovo capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00 [finora: CHF 50'000.00].

    SHAB 238/2011 - 07.12.2011
    Kategorien: Änderung des Firmenzwecks, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 6448150, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CH-501.3.016.107-0, società anonima (FUSC no. 230 del 25.11.2011, p. 0, Pubbl. 6432972).

    Statuti modificati:
    01.12.2011.

    Nuovo scopo:
    La progettazione ed esecuzione di indagini geognostiche finalizzate all' esplorazione del sottosuolo con mezzi speciali finalizzati alla caratterizzazione geologica geotecnica e biochimica dei terreni ed al loro controllo e monitoraggio compresa l'esecuzione di test geotecnici e geo meccanici in sito;
    la ricerca idrica e mineraria;
    la posa in opera e la gestione di strumentazione ed impianti per il monitoraggio geotecnico, ambientale e strutturale;
    lo svolgimento di attività nei settori della geologia e dell'ingegneria geotecnica e dell'ambiente concernenti la programmazione, la progettazione, la realizzazione, la gestione, il controllo e la vigilanza di interventi ambientali e territoriali e di edilizia urbana di qualsiasi tipo;
    La società potrà inoltre svolgere la propria attività nei settori della ingegneria civile e infrastrutturale, dell'urbanistica e della sicurezza concernenti l'assunzione di appalti o mandati con o senza rappresentanza, relativi alla programmazione, la progettazione, la realizzazione, la gestione di interventi ambientali e di edilizia urbana e territoriale, compresi interventi di costruzione, demolizione, recupero, ristrutturazione, restauro e manutenzione di opere anche tra loro integrate o connesse. La società' può' compiere, inoltre, tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, bancarie e finanziarie necessarie ed utili per il raggiungimento dello scopo sociale o ad esso comunque pertinenti.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bacchetta, Jean-Marc, cittadino italiano, in Parma (IT), direttore, con firma individuale.

    SHAB 230/2011 - 25.11.2011
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 6432972, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    TERRACH SA, in Lugano, CH-501.3.016.107-0, Via Nassa 15, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    21.11.2011.

    Scopo:
    Gestire uno o più studi di consulenza, progettazione e direzione lavori nel campo del genio civile, in particolare per impianti idroelettrici, opere sotterranee, meccanica delle rocce, opere stradali, ferroviarie e di edilizia, opere e impianti per la protezione dell'ambiente, la depurazione delle acque, nonché il trattamento e l'eliminazione dei rifiuti. La società potrà ugualmente essere attiva in campo affini come quelli dell'architettura, della geotecnica-geologia, dell'ingegneria meccanica e elettrica, della fisica delle costruzioni dell'impatto ambientale, ossia in quei campo che possono contribuire al favorevole conseguimento dello scopo sociale. La società può creare succursali in Svizzera o all'estero. Essa può partecipare a tutte le operazioni commerciali, finanziarie, immobiliari e di altra natura, idonee a sviluppare lo scopo sociale.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 50'000.00.

    Azioni:
    100 azioni al portatore da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni e convocazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata. Con dichiarazione del 21.11.2011 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Arecco, Marco, cittadino italiano, in Savosa (IT), presidente, con firma individuale;
    D'Andrea, Ivano, da Malvaglia, in Bellinzona, membro, con firma individuale;
    Arecco, Giulia, cittadina italiana, in Savosa (IT), con procura collettiva a due.

    Title
    Bestätigen