Auskünfte zu Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Beteiligungsauskunft
Erfahren Sie, an welchen nationalen und internationalen Firmen die Aktiengesellschaft, für die Sie sich interessieren, noch beteiligt ist.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA
- Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA hat den Sitz in Bedano, ist aktiv und im Bereich «Erbringen von IT-Dienstleistungen» tätig.
- Im Management ist eine aktive Person eingetragen. Gegründet wurde die Firma am 06.11.2008.
- Alle vergangenen Änderungen können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF speichert werden. Die letzte Änderung im Handelsregister gab am 16.04.2024.
- Die Unternehmens-Identifikationsnummer der Firma Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA lautet CHE-114.577.766.
- An derselben Adresse sind 5 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: Contactum Swiss Sagl, GAAAEE Holding Sagl, VEELA SAGL.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
06.11.2008
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Bedano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.011.680-2
UID/MWST
CHE-114.577.766
Branche
Erbringen von IT-Dienstleistungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Svolgere analisi, ricerche e previsioni nel campo dell'innovazione e delle nuove tecnologie, con particolare attenzione all'ambito dell'innovazione dirompente. Eroga servizi di consulenza e supporto ad ampio spettro a società, enti pubblici e istituzioni. Crea e/o gestisce centri di competenza, poli e centri di ricerca per lo sviluppo di verticali su specifiche tematiche d'interesse o innovazioni emergenti. Offre servizi di mentoring a imprese, organizzazioni, start-up, gruppi di imprese. Offre assistenza nell'ambito della technology intelligence, del business development, dell'IP protection e dell'investor rediness al fine di svilupparne e ottimizzare l'innovazione, le strutture e le capacità organizzative. Su mandato, eroga servizi di scouting internazionale, selezione e segnalazione di startup ad alto contenuto innovativo con finalità d'investimento. Svolge attività di ricerca di finanziamenti, sia privati che pubblici, per startup, aziende, soggetti privati e pubblici, associazioni e fondazioni, in particolare su progetti early seed. Eroga servizi di matchmaking, individuando clienti e partner attraverso attività di networking, marketing, missioni all'estero. Svolge attività di formazione. Organizza seminari, workshop ed eventi. Partecipa a gare d'appalto nazionali e internazionali. Detiene brevetti d'invenzione. Può acquistare beni di qualsiasi natura, in Svizzera o all'estero, ed esplicare ogni operazione finanziaria e commerciale necessaria o utile per il conseguimento dello scopo. Può detenere quote, in Svizzera e all'estero, di società terze, nonché costituire succursali in Svizzera ed all'estero.
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Olomax SA
- VELZ and associates SA
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006010362, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA, in Bedano, CHE-114.577.766, società anonima (Nr. FUSC 154 del 11.08.2020, Pubbl. 1004955756).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Battaglia, Paolo Maurizio, cittadino italiano, in Morbio Inferiore, direttore, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: HR02-1004955756, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Olomax SA, in Bedano, CHE-114.577.766, società anonima (Nr. FUSC 122 del 27.06.2016, p.0, Pubbl. 2914735).
Statuti modificati:
04.08.2020.
Nuova ditta:
Swiss Institute for Disruptive Innovation (SIDI) SA.
Nuovo scopo:
Svolgere analisi, ricerche e previsioni nel campo dell'innovazione e delle nuove tecnologie, con particolare attenzione all'ambito dell'innovazione dirompente. Eroga servizi di consulenza e supporto ad ampio spettro a società, enti pubblici e istituzioni. Crea e/o gestisce centri di competenza, poli e centri di ricerca per lo sviluppo di verticali su specifiche tematiche d'interesse o innovazioni emergenti. Offre servizi di mentoring a imprese, organizzazioni, start-up, gruppi di imprese. Offre assistenza nell'ambito della technology intelligence, del business development, dell'IP protection e dell'investor rediness al fine di svilupparne e ottimizzare l'innovazione, le strutture e le capacità organizzative. Su mandato, eroga servizi di scouting internazionale, selezione e segnalazione di startup ad alto contenuto innovativo con finalità d'investimento. Svolge attività di ricerca di finanziamenti, sia privati che pubblici, per startup, aziende, soggetti privati e pubblici, associazioni e fondazioni, in particolare su progetti early seed. Eroga servizi di matchmaking, individuando clienti e partner attraverso attività di networking, marketing, missioni all'estero. Svolge attività di formazione. Organizza seminari, workshop ed eventi. Partecipa a gare d'appalto nazionali e internazionali. Detiene brevetti d'invenzione. Può acquistare beni di qualsiasi natura, in Svizzera o all'estero, ed esplicare ogni operazione finanziaria e commerciale necessaria o utile per il conseguimento dello scopo. Può detenere quote, in Svizzera e all'estero, di società terze, nonché costituire succursali in Svizzera ed all'estero.
Nuove azioni:
4'080 azioni nominative da CHF 25.00 [finora: 4'080 azioni al portatore da CHF 25.00].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per e-mail.
Publikationsnummer: 2914735, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Olomax SA, in Bedano, CHE-114.577.766, società anonima (FUSC no. 141 del 24.07.2014, Pubbl. 1632043).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Veraguth, Giacomo, da Cazis, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Veraguth, Pietro Armando Bernardo, da Cazis, in Porza, amministratore unico, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.