Auskünfte zu Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro
- Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro ist in der Branche «Erbringung von übrigen freiberuflichen Tätigkeiten» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Bellinzona.
- Das Management der Organisation Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro besteht aus 4 Personen. Gegründet wurde die Organisation am 18.04.2025.
- Die letzte Änderung im Handelsregister erfolgte am 24.04.2025. Alle Handelsregistereinträge können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF gespeichert werden.
- Die gemeldete UID ist CHE-289.302.633.
Management (4)
neueste Mitglieder der Verwaltung
Olindo Ianniello,
Fabio Valsangiacomo,
Alessia Pozzi-Ranzoni,
Laura Santambrogio
neuste Zeichnungsberechtigte
Olindo Ianniello,
Fabio Valsangiacomo,
Alessia Pozzi-Ranzoni,
Laura Santambrogio
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
18.04.2025
Rechtsform
Genossenschaft
Rechtssitz der Firma
Bellinzona
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.5.014.896-4
UID/MWST
CHE-289.302.633
Branche
Erbringung von übrigen freiberuflichen Tätigkeiten
Firmenzweck (Originalsprache)
La Cooperativa ha lo scopo di: 1. mettere a disposizione dei propri soci, mediante un ' azione comune, una soluzione modello nell'ambito della Sicurezza e tutela della Salute sul lavoro; 2. promuovere gli ideali e gli stessi interessi sociali e culturali, come pure di sostenere i propri soci; 3. mantenere una visione aperta, l'uguaglianza e l'auto-aiuto come principi di base della propria attività; 4. essere di supporto ai datori di lavoro, lavoratori, consulenti, fornitori e parti sociali nell'applicazione della direttiva CFSL 6508, e suoi aggiornamenti, in tutti i suoi risvolti pratici e procedurali; 5. erogare la formazione e garantire lo sviluppo professionale a tutti i livelli per i propri soci; 6. elaborare materiale informativo e di supporto per la promozione della salute e della sicurezza in ambito aziendale e lavorativo; 7. collaborare con altre entità del territorio, enti pubblici e privati, sia nazionali che internazionali per i fini del presente statuto; 8. facilitare con seminari e attività di varia natura la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione delle normative vigenti in ambito salute e sicurezza sul lavoro; 9. sensibilizzare ed erogare formazione riguardo la tutela dei lavoratori che rientrano nelle categorie a rischio (donne incinte e madri che allattano, giovani lavoratori, portatori di handicap, lavoratori anziani); 10. avviare collaborazione e/o aprire filiali e/o sedi di rappresentanza in tutta la Svizzera per il raggiungimento degli scopi del presente oggetto sociale; 11. fungere da interfaccia per il Canton Ticino per Soluzioni certificate CFSL; 12. collaborare con i competenti organi ed autorità di settore.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR01-1006316096, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro, in Bellinzona, CHE-289.302.633, Via Galbisio 5a, 6500 Bellinzona, società cooperativa (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.03.2025. 15.04.2025.
Scopo:
La Cooperativa ha lo scopo di: 1. mettere a disposizione dei propri soci, mediante un ' azione comune, una soluzione modello nell'ambito della Sicurezza e tutela della Salute sul lavoro;
2. promuovere gli ideali e gli stessi interessi sociali e culturali, come pure di sostenere i propri soci;
3. mantenere una visione aperta, l'uguaglianza e l'auto-aiuto come principi di base della propria attività;
4. essere di supporto ai datori di lavoro, lavoratori, consulenti, fornitori e parti sociali nell'applicazione della direttiva CFSL 6508, e suoi aggiornamenti, in tutti i suoi risvolti pratici e procedurali;
5. erogare la formazione e garantire lo sviluppo professionale a tutti i livelli per i propri soci;
6. elaborare materiale informativo e di supporto per la promozione della salute e della sicurezza in ambito aziendale e lavorativo;
7. collaborare con altre entità del territorio, enti pubblici e privati, sia nazionali che internazionali per i fini del presente statuto;
8. facilitare con seminari e attività di varia natura la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione delle normative vigenti in ambito salute e sicurezza sul lavoro;
9. sensibilizzare ed erogare formazione riguardo la tutela dei lavoratori che rientrano nelle categorie a rischio (donne incinte e madri che allattano, giovani lavoratori, portatori di handicap, lavoratori anziani);
10. avviare collaborazione e/o aprire filiali e/o sedi di rappresentanza in tutta la Svizzera per il raggiungimento degli scopi del presente oggetto sociale;
11. fungere da interfaccia per il Canton Ticino per Soluzioni certificate CFSL;
12. collaborare con i competenti organi ed autorità di settore.
Certificati di quota:
Certificati di quota di nominali CHF 500.00.
Obblighi:
Obblighi: obbligo dei soci di fornire contributi a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
sito internet, FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera o email. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Valsangiacomo, Fabio, da Castel San Pietro, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Ianniello, Olindo, cittadino italiano, in Dalpe, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pozzi-Ranzoni, Alessia, da Vacallo, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Santambrogio, Laura, cittadina italiana, in Monteggio (Tresa), membro, con firma collettiva a due.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.