Auskünfte zu Nina L. Kummerfeldt Stiftung
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Nina L. Kummerfeldt Stiftung
- Nina L. Kummerfeldt Stiftung ist in der Branche «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Ruvigliana.
- Die Organisation wurde am 08.08.2024 gegründet und hat 4 Personen im Management.
- Die letzte Änderung im Handelsregister erfolgte am 01.10.2024. Alle Handelsregistereinträge können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF gespeichert werden.
- Die Organisation ist im Handelsregister des Kantons TI unter der UID CHE-370.606.095 eingetragen.
Management (4)
neueste Stiftungsräte
Ulrich Andreas Horn,
Dr. Michael Egon Baumberger,
Steffen Siegmund
neuste Zeichnungsberechtigte
Ulrich Andreas Horn,
Dr. Michael Egon Baumberger,
Steffen Siegmund
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
08.08.2024
Rechtsform
Stiftung
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.7.015.187-0
UID/MWST
CHE-370.606.095
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La Fondazione persegue esclusivamente e direttamente finalità assistenziali e di pubblica utilità. Lo scopo della Fondazione è infatti quello di promuovere l'assistenza agli anziani e l'aiuto ai disabili e di sostenere le persone bisognose di aiuto con l'obiettivo di garantire la sicurezza di sostentamento pur consentendo loro di condurre una vita ampiamente autodeterminata attraverso misure di rafforzamento dell'autonomia, dell'integrazione sociale e della responsabilità personale. Per questo motivo promuoviamo e sosteniamo organizzazioni, istituzioni e progetti che hanno stabilito o vogliono stabilire misure terapeutico-riabilitative come standard di cure di trattamento, in particolare la Schweizer Paraplegiker-Stiftung, con sede a Nottwil (CHE-107.968.179). La Fondazione persegue i propri obiettivi indipendentemente da qualsiasi posizione religiosa e politica. Per conseguire lo scopo della Fondazione, essa può realizzare progetti propri (ad esempio, ma non solo: creare forme di alloggio e di assistenza per anziani, disabili, persone bisognose di aiuto e protezione) o destinare fondi ad altri enti, persone giuridiche di diritto pubblico come pure enti stranieri. Al fine di sostenere i propri compiti statutari e/o di raccogliere fondi per la realizzazione dei propri scopi, la Fondazione può costituire società di qualsiasi forma giuridica o partecipare ad esse e trasferire le proprie strutture in entità giuridiche indipendenti. Queste misure non devono compromettere l'esistenza a lungo termine della Fondazione. La Fondazione non persegue scopo di lucro. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale | Lugano | 13.08.2024 |
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Nina L. Kummerfeldt Stiftung
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006142609, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Nina L. Kummerfeldt Stiftung, in Lugano, CHE-370.606.095, fondazione (Nr. FUSC 162 del 22.08.2024, Pubbl. 1006112103).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Publikationsnummer: HR02-1006112103, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 10'237 del 08.08.2024, pubblicata nel FUSC no. 155 del 13.08.2024. Nina L. Kummerfeldt Stiftung, in Lugano, CHE-370.606.095, fondazione (Nr. FUSC 155 del 13.08.2024, Pubbl. 1006105728).
Recapito corretto:
Via delle Vigne 2a, 6977 Ruvigliana.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Siegmund, Steffen, cittadino germanico, in Hamburg (DE), membro, con firma individuale [no: Steffen, Siegmund, in Amburgo (DE)].
Publikationsnummer: HR01-1006105728, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Nina L. Kummerfeldt Stiftung, in Lugano, CHE-370.606.095, Via delel Vigne 2a, 6977 Ruvigliana, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
05.08.2024.
Scopo:
La Fondazione persegue esclusivamente e direttamente finalità assistenziali e di pubblica utilità. Lo scopo della Fondazione è infatti quello di promuovere l'assistenza agli anziani e l'aiuto ai disabili e di sostenere le persone bisognose di aiuto con l'obiettivo di garantire la sicurezza di sostentamento pur consentendo loro di condurre una vita ampiamente autodeterminata attraverso misure di rafforzamento dell'autonomia, dell'integrazione sociale e della responsabilità personale. Per questo motivo promuoviamo e sosteniamo organizzazioni, istituzioni e progetti che hanno stabilito o vogliono stabilire misure terapeutico-riabilitative come standard di cure di trattamento, in particolare la Schweizer Paraplegiker-Stiftung, con sede a Nottwil (CHE-107.968.179). La Fondazione persegue i propri obiettivi indipendentemente da qualsiasi posizione religiosa e politica. Per conseguire lo scopo della Fondazione, essa può realizzare progetti propri (ad esempio, ma non solo: creare forme di alloggio e di assistenza per anziani, disabili, persone bisognose di aiuto e protezione) o destinare fondi ad altri enti, persone giuridiche di diritto pubblico come pure enti stranieri. Al fine di sostenere i propri compiti statutari e/o di raccogliere fondi per la realizzazione dei propri scopi, la Fondazione può costituire società di qualsiasi forma giuridica o partecipare ad esse e trasferire le proprie strutture in entità giuridiche indipendenti. Queste misure non devono compromettere l'esistenza a lungo termine della Fondazione. La Fondazione non persegue scopo di lucro. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Horn, Ulrich Andreas, cittadino germanico, in Erfurt (DE), presidente, con firma individuale;
Baumberger, Michael, da Koppigen, in Zofingen, membro, con firma individuale;
Steffen, Siegmund, cittadino germanico, in Amburgo (DE), membro, con firma individuale;
Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale (CHE-104.848.538), in Lugano, ufficio di revisione.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.