Alter der Firma
1 JahrKapital in CHF
22'000Aktive Marken
0Auskünfte zu La Fattoria di Alberto Sagl
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen. Mehr erfahrenWirtschaftsauskunft
Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma. Mehr erfahrenFirmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten. Jetzt kostenlos Firmendossier abrufenÜber La Fattoria di Alberto Sagl
- La Fattoria di Alberto Sagl hat den Sitz in Cadro und ist aktiv. Tätig ist sie im Bereich «Waldbewirtschaftung».
- Das Management der Firma La Fattoria di Alberto Sagl besteht aus 4 Personen.
- Die letzte Handelsregisteränderung erfolgte am 19.08.2021. Unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
- La Fattoria di Alberto Sagl ist im Kanton TI unter der UID CHE-399.816.928 eingetragen.
Management (4)
Geschäftsleitung
neuste Zeichnungsberechtigte
Clelia Michèle Sartori-Morel,
Jake Alberto Fulvio Sartori,
Kelly Sara Sartori,
Noah Paride Sartori
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
04.08.2021
Rechtsform
Gesellschaft mit beschränkter Haftung
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.4.026.302-1
UID/MWST
CHE-399.816.928
Branche
Waldbewirtschaftung
Firmenzweck (Originalsprache)
Ricreare un modello di flora autoctona e biotopi in stagno, oltre alla realizzazione di una "food forest", attraverso la cura e coltivazione del bosco, utilizzando i metodi della permacultura; la produzione e la vendita dei prodotti generati dall'attività di coltivazione. Creare un aiuto ai meno abbienti attraverso la possibilità, per gli stessi, di attingere gratuitamente a parte dei raccolti. Possibilità di mettere a disposizione un percorso didattico per scuole e privati, La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa; può altresì partecipare con altre società del ramo che però non operano lo sfruttamento degli animali nello svolgimento della propria attività. Proprio per questo motivo gli animali che saranno presenti in azienda avranno esclusivamente lo scopo di essere di supporto allo sviluppo delle colture per creare un ambiente armonioso di convivenza tra specie.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: La Fattoria di Alberto Sagl
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005274047, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 20'873 del 04.08.2021, pubblicata nel FUSC no. 152 del 09.08.2021. La Fattoria di Alberto Sagl, in Lugano, CHE-399.816.928, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 152 del 09.08.2021, Pubbl. 1005267265).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sartori, Jake Alberto Fulvio , da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a tre, con 3 quote da CHF 1'000.00 [no: socio, con procura collettiva a due];
Sartori, Kelly Sara, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia, con procura collettiva a tre, con 3 quote da CHF 1'000.00 [no: socia, con procura collettiva a due];
Sartori, Noah Paride, da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a tre, con 3 quote da CHF 1'000.00 [no: socio, con procura collettiva a due].
Publikationsnummer: HR01-1005267265, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
La Fattoria di Alberto Sagl, in Lugano, CHE-399.816.928, c/o Clelia Sartori-Morel, Via Griscia 5, 6965 Cadro, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.08.2021.
Scopo:
Ricreare un modello di flora autoctona e biotopi in stagno, oltre alla realizzazione di una "food forest", attraverso la cura e coltivazione del bosco, utilizzando i metodi della permacultura;
la produzione e la vendita dei prodotti generati dall'attività di coltivazione. Creare un aiuto ai meno abbienti attraverso la possibilità, per gli stessi, di attingere gratuitamente a parte dei raccolti. Possibilità di mettere a disposizione un percorso didattico per scuole e privati, La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa;
può altresì partecipare con altre società del ramo che però non operano lo sfruttamento degli animali nello svolgimento della propria attività. Proprio per questo motivo gli animali che saranno presenti in azienda avranno esclusivamente lo scopo di essere di supporto allo sviluppo delle colture per creare un ambiente armonioso di convivenza tra specie.
Capitale sociale:
CHF 22'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 03.08.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia e gerente, con firma individuale, con 13 quote da CHF 1'000.00;
Sartori, Jake Alberto Fulvio , da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1'000.00;
Sartori, Kelly Sara, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1'000.00;
Sartori, Noah Paride, da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1'000.00.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.