Auskünfte zu International Association of Gynecological Endocrinology
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über International Association of Gynecological Endocrinology
- International Association of Gynecological Endocrinology ist ein Verein mit Sitz in Locarno. International Association of Gynecological Endocrinology gehört zur Branche «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» und ist aktuell aktiv.
- International Association of Gynecological Endocrinology wurde am 10.07.2008 gegründet.
- Der Handelsregistereintrag der Organisation wurde zuletzt am 29.03.2017 angepasst. Unter Meldungen sind alle bisherigen Handelsregistereinträge abrufbar.
- Die Organisation ist im Handelsregister TI mit der UID CHE-114.411.261 eingetragen.
Management (25)
neueste Vorstandsmitglieder
Prof. Martin Birkhaeuser,
Angelica Marie Cecilia Lindén Hirschberg,
Bartholomeus Clément Johannes Maria Fauser,
Charles Sultan,
John Curtis Stevenson
neuste Zeichnungsberechtigte
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
10.07.2008
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Locarno
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.011.033-6
UID/MWST
CHE-114.411.261
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Promuovere lo studio, la ricerca, la conoscenza e l'insegnamento di tutti gli aspetti della endocrinologia ostetrica e ginecologica; organizzare, preparare, tenere e partecipare alle riunioni internazionali e nazionali ed ai congressi sulle tematiche sopra indicate; promuovere l'interscambio di progetti di ricerca e di esperienze tra i singoli membri dell'Associazione; offrire principi programmatici dai quali sia possibile divulgare punti di vista. Al fine di raggiungere questo obiettivo, oltre alla organizzazione di congressi, simposi, gruppi di lavoro, verrà utilizzato un sito web e sarà pubblicato un notiziario. Supporterà altresì la pubblicazione di una rivista connessa a tali obiettivi e di altri prodotti multimediali; promuovere la pratica della ginecologia endocrinologica attraverso l'insegnamento ed altre forme di educazione inclusi la stampa e i mezzi multimediali. Mezzi: contributi annuali dei soci. Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato direttivo da 3 a 25 membri.
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Associazione internazionale di ginecologia endocrinologica
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: International Association of Gynecological Endocrinology
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: 3432415, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
International Association of Gynecological Endocrinology, in Locarno, CHE-114.411.261, associazione (FUSC no. 243 del 15.12.2009, p. 20, Pubbl. 5392600).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Lunenfeld, Prof. Bruno, cittadino israeliano, in Tel Aviv (IL), membro e tesoriere, con firma collettiva a due;
Al Azzawi, Prof. Faruk, cittadino britannico, in Leicester (UK), membro, senza diritto di firma;
Kenemans, Prof. Peter, cittadino olandese, in Amsterdam (NL), membro, senza diritto di firma;
Mendelsohn, Prof. Michael, cittadino statunitense, in Boston (USA), membro, senza diritto di firma;
Hung Yu Ng, Prof. Ernest, cittadino cinese, in Hong Kong (CN), membro, senza diritto di firma;
Petraglia, Prof. Felice, cittadino italiano, in Siena (IT), membro, senza diritto di firma;
Simpson, Prof. Evan, cittadino australiano, in Clayton (AU), membro, senza diritto di firma;
Smetnik, Prof. Vera, cittadina russa, in Mosca (RU), membro, senza diritto di firma;
Von Schoultz, Prof. Bo, cittadino svedese, in Stoccolma (SE), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Birkhaeuser, Prof. Martin, da Basilea, in Basilea, membro e tesoriere, senza diritto di firma [finora: membro senza diritto di firma];
Adamyan, Leyla, cittadina russa, in Oparin (RU), membro, senza diritto di firma;
Chedraui Alvarez, Peter Andre, cittadino ecuadoriano, in Guayaquil (EC), membro, senza diritto di firma;
Fauser, Bartholomeus Clément Johannes Maria, cittadino olandese, in Rotterdam (NL), membro, senza diritto di firma;
Lindén Hirschberg, Angelica Marie Cecilia, cittadina svedese, in Danderyd (SE), membro, senza diritto di firma;
Nappi, Rossella, cittadina italiana, in Pavia (IT), membro, senza diritto di firma;
Ruan, Xiangyan, cittadina cinese, in Beijing (CN), membro, senza diritto di firma;
Ware, Regine Sitruk, cittadina statunitense, in New York (US), membro, senza diritto di firma;
Stevenson, John Curtis, cittadino britannico, in Hersham Surrey (UK), membro, senza diritto di firma;
Sultan, Charles, cittadino francese, in Montpellier (FR), membro, senza diritto di firma.
Publikationsnummer: 5392600, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
International Association of Gynecological Endocrinology, in Locarno, CH-501.6.011.033-6, Associazione (FUSC no. 136 del 16.7.2008, pagina 17, publ. 4576196).
Persone e firme cancellate:
Gambacciani, Dott. Marco, cittadino italiano, in Camaiore (IT), tesoriere, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lunenfeld, Prof. Bruno, cittadino israeliano, in Tel Aviv (IL), membro e tesoriere, con firma collettiva a due;
Al Azzawi, Prof. Faruk, cittadino britannico, in Leicester (UK), membro, senza diritto di firma;
Berga, Prof. Sara, cittadina americana, in Altanta (USA), membro, senza diritto di firma;
Birkhaeuser, Prof. Martin, da Basilea, in Basilea, membro, senza diritto di firma;
Bouchard, Prof. Philippe, cittadino francese, in Parigi (FR), membro, senza diritto di firma;
Brincat, Prof. Marc, cittadino maltese, in Valletta (MT), membro, senza diritto di firma;
De Melo, Prof. Nilson Roberto, cittadino brasiliano, in San Paolo (BR), membro, senza diritto di firma;
Devoto, Prof. Luigi, cittadino cileno, in Santiago (CL), membro, senza diritto di firma;
Foidart, Prof. Jean-Michel, cittadino francese, in Parigi (FR), membro, senza diritto di firma;
Kenemans, Prof. Peter, cittadino olandese, in Amsterdam (NL), membro, senza diritto di firma;
Maruo, Prof. Takeshi, cittadino giapponese, in Kobe (JP), membro, senza diritto di firma;
Mendelsohn, Prof. Michael, cittadino statunitense, in Boston (USA), membro, senza diritto di firma;
Milewicz, Prof. Andrzej, cittadino polacco, in Wroclaw (PL), membro, senza diritto di firma;
Naftolin, Prof. Fred, cittadino statunitense, in New York (USA), membro, senza diritto di firma;
Hung Yu Ng, Prof. Ernest, cittadino cinese, in Hong Kong (CN), membro, senza diritto di firma;
Petraglia, Prof. Felice, cittadino italiano, in Siena (IT), membro, senza diritto di firma;
Schindler, Prof. Adolf, cittadino germanico, in Essen (DE), membro, senza diritto di firma;
Simon, Prof. Carlos, cittadino spagnolo, in Valencia (ES), membro, senza diritto di firma;
Simpson, Prof. Evan, cittadino australiano, in Clayton (AU), membro, senza diritto di firma;
Siseles, Prof. Nestor, cittadino argentino, in Buenos Aires (AR), membro, senza diritto di firma;
Smetnik, Prof. Vera, cittadina russa, in Mosca (RU), membro, senza diritto di firma;
Tarlatzis, Prof. Basil, cittadino greco, in Thessaloniki (EL), membro, senza diritto di firma;
Von Schoultz, Prof. Bo, cittadino svedese, in Stoccolma (SE), membro, senza diritto di firma.
Publikationsnummer: 4576196, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
International Association of Gynecological Endocrinology(Associazione internazionale di ginecologia endocrinologica), in Locarno, CH-501.6.011.033-6, Via Ramogna 12, c/o Ferrazzini & Partners SA, 6600 Locarno, Associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
19.2.2008.
Scopo:
Promuovere lo studio, la ricerca, la conoscenza e l'insegnamento di tutti gli aspetti della endocrinologia ostetrica e ginecologica;
organizzare, preparare, tenere e partecipare alle riunioni internazionali e nazionali ed ai congressi sulle tematiche sopra indicate;
promuovere l'interscambio di progetti di ricerca e di esperienze tra i singoli membri dell'Associazione;
offrire principi programmatici dai quali sia possibile divulgare punti di vista. Al fine di raggiungere questo obiettivo, oltre alla organizzazione di congressi, simposi, gruppi di lavoro, verrà utilizzato un sito web e sarà pubblicato un notiziario. Supporterà altresì la pubblicazione di una rivista connessa a tali obiettivi e di altri prodotti multimediali;
promuovere la pratica della ginecologia endocrinologica attraverso l'insegnamento ed altre forme di educazione inclusi la stampa e i mezzi multimediali.
Mezzi:
contributi annuali dei soci.
Organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato direttivo da 3 a 25 membri.
Persone iscritte:
Genazzani, Prof. Andrea, cittadino italiano, in Calci (IT), presidente, con firma collettiva a due;
Gambacciani, Dott. Marco, cittadino italiano, in Camaiore (IT), tesoriere, con firma collettiva a due;
Simoncini, Dott. Tommaso, cittadino italiano, in Nozzano Castello (IT), membro e segretario, con firma collettiva a due.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.