Alter der Firma
-Umsatz in CHF
-Kapital in CHF
-Mitarbeiter
-Aktive Marken
-Weitere Adressen
Auskünfte zu Fondazione Val Meira
Es sind keine Auskünfte verfügbar, da diese Firma gelöscht wurde.
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
16.01.2009
Löschung im Handelsregister
26.11.2019
Rechtsform
Stiftung
Rechtssitz der Firma
Calanca
Handelsregisteramt
GR
Handelsregister-Nummer
CH-350.7.000.909-4
UID/MWST
CHE-114.675.883
Branche
Betreiben von Gastronomiebetrieben
Firmenzweck (Originalsprache)
La Fondazione si propone, sulla base del rapporto 'Braggio - un comune sano e prospero', di elaborare per la frazione di Braggio, in un primo tempo, per il Comune di Calanca e per la Valle Calanca, in un secondo tempo, un concetto di promozione del turismo. La Fondazione si propone inoltre di creare una struttura turistica con un'offerta completa per il soggiorno a Braggio, nel Comune di Calanca o in tutta la Valle. Per il raggiungimento di questo scopo la Fondazione si propone in particolare: di raccogliere i fondi e le forze umane necessarie per la creazione di una struttura di 'Albergo diffuso' che possa offrire dei soggiorni sul territorio del Comune e della Valle; di utilizzare la Casa della gioventù di Braggio quale albergo/ostello/ristorante nel contesto del citato concetto di 'Albergo diffuso'; di creare nuove possibilita di pernottamento nel Comune e in Valle Calanca, organizzando professionalmente la locazione di camere e di immobili a disposizione, promovendo la trasformazione di edifici abbandonati (anche sui maggesi), e incentivando l'utilizzazione di altri immobili e strutture già esistenti in un concetto turistico e agrituristico; di proporre uno sfruttamento migliore dal punto di vista turistico del territorio e delle infrastrutture presenti nel Comune o in tutta la Valle, e di promuovere dei soggiorni di qualità rispettosi dell'ambiente e consoni alla tradizione rurale e culturale.
Revisionsstelle
Frühere Revisionsstelle (2)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
FIDO CONSULT REVISIONI SA | Grono | 21.01.2019 | 25.11.2019 | |
Daniela Fabbri-Robbiani | San Vittore | 22.01.2009 | 20.01.2019 |
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Möchten Sie den Firmennamen aktualisieren? Klicken Sie hier.Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Fondazione Val Meira
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR03-1004768346, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)
Fondazione Val Meira, in Calanca, CHE-114.675.883, fondazione (Nr. FUSC 13 del 21.01.2019, Pubbl. 1004546674). La fondazione è soppressa con decisione dell'Autorità di vigilanza del 23.09.2019. La fondazione è cancellata.
Publikationsnummer: HR02-1004546674, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)
Fondazione Val Meira, in Calanca, CHE-114.675.883, fondazione (Nr. FUSC 163 del 24.08.2017, Pubbl. 3713209).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Daniela Fabbri-Robbiani (CHE-109.391.799), in San Vittore, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
FIDO CONSULT REVISIONI SA (CHE-114.152.295), in Grono, ufficio di revisione.
Publikationsnummer: 3713209, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)
Fondazione Val Meira, in Calanca, CHE-114.675.883, fondazione (Nr. FUSC 158 del 17.08.2017, Pubbl. 3701999).
Atto pubblico modificato:
12.07.2017.
Nuovo scopo:
La Fondazione si propone, sulla base del rapporto 'Braggio - un comune sano e prospero', di elaborare per la frazione di Braggio, in un primo tempo, per il Comune di Calanca e per la Valle Calanca, in un secondo tempo, un concetto di promozione del turismo. La Fondazione si propone inoltre di creare una struttura turistica con un'offerta completa per il soggiorno a Braggio, nel Comune di Calanca o in tutta la Valle.
Per il raggiungimento di questo scopo la Fondazione si propone in particolare:
di raccogliere i fondi e le forze umane necessarie per la creazione di una struttura di 'Albergo diffuso' che possa offrire dei soggiorni sul territorio del Comune e della Valle;
di utilizzare la Casa della gioventù di Braggio quale albergo/ostello/ristorante nel contesto del citato concetto di 'Albergo diffuso';
di creare nuove possibilita di pernottamento nel Comune e in Valle Calanca, organizzando professionalmente la locazione di camere e di immobili a disposizione, promovendo la trasformazione di edifici abbandonati (anche sui maggesi), e incentivando l'utilizzazione di altri immobili e strutture già esistenti in un concetto turistico e agrituristico;
di proporre uno sfruttamento migliore dal punto di vista turistico del territorio e delle infrastrutture presenti nel Comune o in tutta la Valle, e di promuovere dei soggiorni di qualità rispettosi dell'ambiente e consoni alla tradizione rurale e culturale.