Auskünfte zu Fondazione Moncucchetto
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Fondazione Moncucchetto
- Fondazione Moncucchetto in Lugano ist eine Stiftung aus dem Bereich «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen». Fondazione Moncucchetto ist aktiv.
- Fondazione Moncucchetto wurde am 05.01.2016 gegründet.
- Die letzte Änderung im Handelsregister erfolgte am 17.03.2016. Alle Handelsregistereinträge können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF gespeichert werden.
- Die im Handelsregister TI eingetragene UID lautet CHE-263.118.660.
Management (4)
neueste Stiftungsräte
lic. oec. Niccolò Luca Giacomo Pietro Lucchini,
Elisa Maria Tersilla Agnese Lucchini-Riva,
Martin Rolf Hellstern
neuste Zeichnungsberechtigte
lic. oec. Niccolò Luca Giacomo Pietro Lucchini,
Elisa Maria Tersilla Agnese Lucchini-Riva,
Martin Rolf Hellstern
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
05.01.2016
Rechtsform
Stiftung
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.7.015.018-8
UID/MWST
CHE-263.118.660
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La salvaguardia del territorio nel Luganese e del relativo ecosistema, tramite il promovimento di ogni misura efficace alla conservazione dello stesso. Il promovimento dell'agricoltura e della selvicoltura con particolare accento alla viticoltura e alla frutticoltura, così come all'apicoltura e all'ornitologia, nonché l'aiuto al mantenimento di tali attività, con speciale riguardo all'area nota come 'Moncucchetto'. Il sostegno di progetti socioeducativi e l'aiuto con borse di studio e altre sovvenzioni, ai giovani che desiderano dedicarsi allo studio dell'agricoltura, al fine di migliorare la loro formazione. L'esecuzione e la promozione di seminari, corsi, studi scientifici ed altre attività idonee a promuovere l'approfondimento e la ricerca nei campi delle attività citate, così come in quello delle terapie naturali, delle erbe medicinali e delle cure palliative. La Fondazione può, nel rispetto del proprio scopo, fondersi con altre fondazioni. La fondazione è di pubblica utilità e non persegue scopo di lucro. Una modifica dello scopo può essere prevista sulla base della normativa applicabile.
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
Revistudio SA | Lugano | 08.01.2016 |
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Fondazione Moncucchetto
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: 2729767, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Moncucchetto, in Lugano, CHE-263.118.660, fondazione (FUSC no. 5 del 08.01.2016, Pubbl. 2583981).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Publikationsnummer: 2583981, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Moncucchetto, in Lugano, CHE-263.118.660, Via Crivelli Torricelli 30, Tenuta Moncucchetto, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
17.12.2015.
Scopo:
La salvaguardia del territorio nel Luganese e del relativo ecosistema, tramite il promovimento di ogni misura efficace alla conservazione dello stesso. Il promovimento dell'agricoltura e della selvicoltura con particolare accento alla viticoltura e alla frutticoltura, così come all'apicoltura e all'ornitologia, nonché l'aiuto al mantenimento di tali attività, con speciale riguardo all'area nota come 'Moncucchetto'. Il sostegno di progetti socioeducativi e l'aiuto con borse di studio e altre sovvenzioni, ai giovani che desiderano dedicarsi allo studio dell'agricoltura, al fine di migliorare la loro formazione. L'esecuzione e la promozione di seminari, corsi, studi scientifici ed altre attività idonee a promuovere l'approfondimento e la ricerca nei campi delle attività citate, così come in quello delle terapie naturali, delle erbe medicinali e delle cure palliative. La Fondazione può, nel rispetto del proprio scopo, fondersi con altre fondazioni. La fondazione è di pubblica utilità e non persegue scopo di lucro. Una modifica dello scopo può essere prevista sulla base della normativa applicabile.
Persone iscritte:
Lucchini, Niccolò, da Collina d'Oro, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Lucchini-Riva, Elisa, da Collina d'Oro, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Hellstern, Martin, da Basilea, in Comano, membro, con firma collettiva a due;
Revistudio SA (CHE-100.575.471), in Lugano, ufficio di revisione.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.