• Blockstream CH SAGL

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-501.4.026.455-7
    Branche: Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)

    Alter der Firma

    3 Jahre

    Umsatz in CHF

    PremiumPremium

    Kapital in CHF

    20'000

    Mitarbeiter

    PremiumPremium

    Aktive Marken

    0
    Contrada di Sassello 10
    6900 Lugano
    Nachbarschaft

    Auskünfte zu Blockstream CH SAGL

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.
    Mehr erfahren
    preview

    Wirtschaftsauskunft

    Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma.
    Mehr erfahren
    preview

    Zahlungsverhalten

    Beurteilung der Zahlungsmoral aufgrund vergangener Rechnungen.
    Mehr erfahren
    preview

    Betreibungsauskunft

    Übersicht über aktuelle und vergangene Betreibungsverfahren.
    Mehr erfahren
    preview

    Firmendossier als PDF

    Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.
    Jetzt kostenlos abrufen

    Über Blockstream CH SAGL

    • Blockstream CH SAGL mit Sitz in Lugano ist eine Gesellschaft mit beschränkter Haftung aus dem Bereich «Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)». Blockstream CH SAGL ist aktiv.
    • Das Management der Firma Blockstream CH SAGL besteht aus 2 Personen. Gegründet wurde die Firma am 20.10.2021.
    • Die Firma hat ihren Handelsregistereintrag zuletzt am 24.07.2025 angepasst. Alle bisherigen Handelsregistereinträge sind unter Meldungen verfügbar.
    • Die Firma Blockstream CH SAGL ist unter der UID CHE-372.502.791 eingetragen.
    • Es sind 16 weitere aktive Firmen an der gleichen Adresse eingetragen. Dazu gehören: BitVault SA, BNQ Technology Sagl, CLD Ventures SA.

    Handelsregisterinformationen

    Quelle: SHAB

    Branche

    Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)

    Firmenzweck (Originalsprache)

    Scopo della società è lo sviluppo, vendita, licenza di software; produzione, sviluppo, marketing e vendita di programmi informatici; creazione di app mobile, pubblicazioni digitali e applicazioni web. La società può anche acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società è parte di un gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (incluso "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, così come ai propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate; per garantire le obbligazioni da loro contratte, la società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks"). La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.

    Weitere Firmennamen

    Quelle: SHAB

    Frühere und übersetzte Firmennamen

    • Elysium Lab Sagl
    • Elysium metaverse Sagl

    Zweigniederlassungen (0)

    Besitzverhältnisse

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Blockstream CH SAGL

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 250724/2025 - 24.07.2025
    Kategorien: Änderung des Firmennamens, Änderung des Firmenzwecks, Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1006393606, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Elysium Lab Sagl, in Bedano, CHE-372.502.791, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 234 del 01.12.2023, Pubbl. 1005899111).

    Statuti modificati:
    11.07.2025.

    Nuova ditta:
    Blockstream CH SAGL.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    Contrada di Sassello 10, 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    Scopo della società è lo sviluppo, vendita, licenza di software;
    produzione, sviluppo, marketing e vendita di programmi informatici;
    creazione di app mobile, pubblicazioni digitali e applicazioni web. La società può anche acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società è parte di un gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (incluso "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, così come ai propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate;
    per garantire le obbligazioni da loro contratte, la società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks"). La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Clementi, Aron, da Bedano, in Bedano, socio e gerente, con firma individuale, con 56 quote da CHF 200.00;
    Guazzo, Gianmarco, cittadino italiano, in Santa Lucia di Piave (IT), socio, senza diritto di firma, con 44 quote da CHF 200.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Blockstream Cayman Holding II (Nr. CR-418375), in Grand Cayman (GB), socia, con 2'000'000 quote da CHF 0.01;
    Mirarchi, Antonio, da Lugano, in Viganello (Lugano), gerente, con firma individuale.

    SHAB 231201/2023 - 01.12.2023
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005899111, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Elysium Lab Sagl, in Bedano, CHE-372.502.791, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 146 del 29.07.2022, Pubbl. 1005532350).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    De Nart, Nicolò, cittadino italiano, in St. Gallen, socio, senza diritto di firma, con 45 quote da CHF 200.00;
    Elleni, Anna, cittadina italiana, in Baar, socia, senza diritto di firma, con una quota di CHF 200.00;
    Ponzio, Federico, cittadino italiano, in Pino Torinese (IT), socio, senza diritto di firma, con una quota di CHF 200.00;
    de Toma, Marco, cittadino italiano, in Milano (IT), socio, senza diritto di firma, con una quota di CHF 200.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Clementi, Aron, da Bedano, in Bedano, socio e gerente, con firma individuale, con 56 quote da CHF 200.00 [finora: con 51 quote da CHF 200.00];
    Guazzo, Gianmarco, cittadino italiano, in Santa Lucia di Piave (IT), socio, senza diritto di firma, con 44 quote da CHF 200.00 [finora: con una quota di CHF 200.00].

    SHAB 211025/2021 - 25.10.2021
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005319408, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Elysium metaverse Sagl, in Bedano, CHE-372.502.791, Via Cantonale 5h, 6930 Bedano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    15.10.2021.

    Scopo:
    La società opera nel settore dello sviluppo software, consulenza, gestione patrimoniale, sviluppo, gestione e vendita di internet Marketplace, compreso lo scambio di diritti nel settore dell'intrattenimento web, sviluppo e gestione piattaforme informatiche con attività legate alle cripto-valute e mining/staking di cripto-valute, consulenze strategiche commerciali, finanziarie e tecnologiche per società nazionali ed internazionali volte allo sviluppo di network e software dedicati, attraverso tecnologie Blockchain e tradizionali. Il software/applicazione della società permetterà lo scambio, la compravendita e lo stoccaggio di Cryptovalute, l'archiviazione e la gestione di banche-dati e attività di comunicazione e marketing nel settore suddetto. Consentirà la digitalizzazione di oggetti reali (NFT - NON FUNGIBLE TOKEN) sotto mandato di terze parti. Per mandato di terze parti potrà emettere criptovalute e commerciarle all'interno dell'applicazione. Nell'applicazione sarà presente un marketplace dove gli utenti potranno vendere e comprare NFT utilizzando criptovalute e moneta fiat come mezzo di scambio. La società svolgerà la funzione della gestione patrimoniale di asset digitali come cryptovalute.

    Le entrate potranno essere di vario tipo:
    Commissioni sulla compravendita degli utenti e sulle transazioni, detenzione di criptovalute, trading e staking, ICO - Initial coin offering, advertising, mandati di terze parti per la digitalizzazione e certificazione dei beni. La società potrà finanziare, assistere, gestire, coordinare e amministrare Start-up operanti nel settore suddetto, all'interno dell'applicazione con i propri fondi o con fondi forniti dagli utenti, sia in criptovalute che in moneta tradizionale fiat. La società potrà gestire e investire capitale sociale o di terzi, assumere partecipazioni in altre società commerciali ed eseguire tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. Potrà partecipare ad altre società o imprese, sia Svizzere che estere, ed acquisire, possedere e vendere beni mobili e immobili sia in Svizzera che all'estero.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, per telefax o per email. Secondo dichiarazione del 15.10.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Clementi, Aron, da Bedano, in Bedano, socio e gerente, con firma individuale, con 51 quote da CHF 200.00;
    De Nart, Nicolò, cittadino italiano, in Lugano, socio, senza diritto di firma, con 49 quote da CHF 200.00.

    Trefferliste

    Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

    Title
    Bestätigen