Auskünfte zu Company Services Swiss SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Beteiligungsauskunft
Erfahren Sie, an welchen nationalen und internationalen Firmen die Aktiengesellschaft, für die Sie sich interessieren, noch beteiligt ist.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Company Services Swiss SA
- Company Services Swiss SA hat den Sitz in Chiasso und ist aktiv. Sie ist eine Aktiengesellschaft und in der Branche «Unternehmensführung und Verwaltung» tätig.
- Company Services Swiss SA hat eine Person im Management.
- Unter Meldungen sehen Sie alle Anpassungen des Handelsregistereintrages. Die letzte Anpassung gab es am 30.05.2025.
- Die UID der Firma lautet CHE-215.249.532.
- Es sind 3 weitere aktive Firmen an der gleichen Adresse eingetragen. Dazu gehören: InTaxiCar Sagl, Marepa SA, VRV Trading & Consulting SA.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
16.11.2011
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Chiasso
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.016.084-6
UID/MWST
CHE-215.249.532
Branche
Unternehmensführung und Verwaltung
Firmenzweck (Originalsprache)
La produzione, la commercializzazione, la distribuzione e l'applicazione anche in appalto di prodotti chimici, comprese le resine e materiali similari o affini; nonché la produzione, la commercializzazione e la distribuzione di macchine e attrezzature per il rivestimento anticorrosivo di tubi, tubazioni, oleodotti, gasdotti, acquedotti, elettrodotti e condutture in genere, piattaforme petrolifere e similari, e il trattamento anticorrosivo dei metalli. L'invenzione, la progettazione, la realizzazione, la ricerca, l'acquisizione, anche in forma licenza, la creazione e/o la predisposizione e la cessione a terzi, in qualsiasi modo e forma di diritti di privativa industriale su quanto oggetto del precedente capo. L'acquisizione, anche in forma di licenza, la creazione e/o la cessione a terzi, in qualsiasi modo e forma, di know-how tecnologia e funzionale, ai fini di cui ai precedenti capi. Il rilascio di garanzie. La compravendita di imbarcazioni; la costruzione di motonavi in acciaio, in PRFV ed in lega leggera; la costruzione e il montaggio di attrezzature meccaniche, elettriche e di falegnameria in genere; la carpenteria in acciaio; l'attività di progettazioni navali in genere; l'attività di allestimenti navali; lo svolgimento di servizi tecnico nautici (pilotaggio, rimorchio, ormeggio, battellaggio, noleggio e brokeraggio); la demolizione di strutture metalliche in genere; la manutenzione di piattaforme petrolifere; la progettazione e la costruzione di carpenteria leggera e medio pesante per svariati settori di utilizzo; il montaggio industriale di manufatti; la manutenzione di impianti già esistenti; la progettazione e la realizzazione di macchinari per vari settori industriali; le progettazioni e le costruzioni navali in acciaio, alluminio e PRFV (vetroresina); l'attività di rimessaggio imbarcazioni; l'attività di manutenzioni e riparazioni navali; il compimento di prestazioni specialistiche complementari ed accessorie al ciclo delle operazioni portuali; la gestione di stazioni marittime; la gestione di servizi informatici telematici per raccomandatari e spedizionieri doganali; l'attività di gestione e programmazione di progetti internazionali di cooperazione di pesca ed indotto; l'attività di pesca meccanica in tutte le forme previste dalle normative nazionali e comunitarie. Essa può, inoltre, assumere e concedere agenzie, rappresentanze e mandati nonché compiere le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari comunque attinenti allo scopo sociale ed utili per il raggiungimento dello stesso, compreso il rilascio di garanzie reali e personali. La società potrà partecipare e collaborare con altre ditte e società con scopo analogo. La società potrà costituire filiali e/ o succursali sia in Svizzera che all'estero.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Company Services Swiss SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006344836, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Company Services Swiss SA, in Chiasso, CHE-215.249.532, società anonima (Nr. FUSC 88 del 07.05.2020, Pubbl. 1004884786).
Fusione:
ripresa di attivi e passivi di Css Subsea Underwater SA, in Chiasso (CHE-497.817.739), secondo il contratto di fusione del 08.04.2025 e bilancio al 31.12.2024, che presenta attivi per CHF 185'532.67 e passivi verso terzi per CHF 179'493.73. Come risulta dall'attestazione di un perito revisore abilitato, la società assuntrice dispone di fondi propri liberamente disponibili equivalenti almeno all'ammontare dello scoperto. La totalità del capitale azionario delle due società è detenuta dallo stesso azionista, la fusione avviene dunque senza aumento del capitale e senza attribuzione di azioni.
Publikationsnummer: HR02-1004884786, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Company Services Swiss SA, in Chiasso, CHE-215.249.532, società anonima (Nr. FUSC 235 del 04.12.2019, Pubbl. 1004774826).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Valentini, Fabio, cittadino italiano, in Balerna, amministratore unico, con firma individuale [finora: in Chiasso].
Publikationsnummer: HR02-1004774826, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Company Services Swiss SA, in Chiasso, CHE-215.249.532, società anonima (Nr. FUSC 10 del 16.01.2019, Pubbl. 1004543208).
Statuti modificati:
28.11.2019.
Nuovo scopo:
La produzione, la commercializzazione, la distribuzione e l'applicazione anche in appalto di prodotti chimici, comprese le resine e materiali similari o affini;
nonché la produzione, la commercializzazione e la distribuzione di macchine e attrezzature per il rivestimento anticorrosivo di tubi, tubazioni, oleodotti, gasdotti, acquedotti, elettrodotti e condutture in genere, piattaforme petrolifere e similari, e il trattamento anticorrosivo dei metalli. L'invenzione, la progettazione, la realizzazione, la ricerca, l'acquisizione, anche in forma licenza, la creazione e/o la predisposizione e la cessione a terzi, in qualsiasi modo e forma di diritti di privativa industriale su quanto oggetto del precedente capo. L'acquisizione, anche in forma di licenza, la creazione e/o la cessione a terzi, in qualsiasi modo e forma, di know-how tecnologia e funzionale, ai fini di cui ai precedenti capi. Il rilascio di garanzie. La compravendita di imbarcazioni;
la costruzione di motonavi in acciaio, in PRFV ed in lega leggera;
la costruzione e il montaggio di attrezzature meccaniche, elettriche e di falegnameria in genere;
la carpenteria in acciaio;
l'attività di progettazioni navali in genere;
l'attività di allestimenti navali;
lo svolgimento di servizi tecnico nautici (pilotaggio, rimorchio, ormeggio, battellaggio, noleggio e brokeraggio);
la demolizione di strutture metalliche in genere;
la manutenzione di piattaforme petrolifere;
la progettazione e la costruzione di carpenteria leggera e medio pesante per svariati settori di utilizzo;
il montaggio industriale di manufatti;
la manutenzione di impianti già esistenti;
la progettazione e la realizzazione di macchinari per vari settori industriali;
le progettazioni e le costruzioni navali in acciaio, alluminio e PRFV (vetroresina);
l'attività di rimessaggio imbarcazioni;
l'attività di manutenzioni e riparazioni navali;
il compimento di prestazioni specialistiche complementari ed accessorie al ciclo delle operazioni portuali;
la gestione di stazioni marittime;
la gestione di servizi informatici telematici per raccomandatari e spedizionieri doganali;
l'attività di gestione e programmazione di progetti internazionali di cooperazione di pesca ed indotto;
l'attività di pesca meccanica in tutte le forme previste dalle normative nazionali e comunitarie. Essa può, inoltre, assumere e concedere agenzie, rappresentanze e mandati nonché compiere le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari comunque attinenti allo scopo sociale ed utili per il raggiungimento dello stesso, compreso il rilascio di garanzie reali e personali. La società potrà partecipare e collaborare con altre ditte e società con scopo analogo. La società potrà costituire filiali e/ o succursali sia in Svizzera che all'estero.