Auskünfte zu Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)
- Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI) ist in der Branche «Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Lugano.
- Das Management der Organisation Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI) besteht aus 11 Personen. Gegründet wurde die Organisation am 31.03.2014.
- Unter Meldungen sehen Sie alle Anpassungen des Handelsregistereintrages. Die letzte Anpassung gab es am 02.07.2025.
- Die Organisation ist im Handelsregister des Kantons TI unter der UID CHE-334.083.646 eingetragen.
- An der gleichen Adresse wie Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI) sind 15 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: AM SAGL, Banque Cramer & Cie SA succursale di Lugano, Bridge of Turquoise SA.
Management (11)
neueste Vorstandsmitglieder
Stefano Giedemann,
Enrico Grassi,
Simone Leonardi,
Michele Tito Arnoldo Bertini,
Andrea Ghirlanda
neuste Zeichnungsberechtigte
Stefano Giedemann,
Enrico Grassi,
Simone Leonardi,
Marco Joseph Netzer,
Rinaldo Rossi
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
31.03.2014
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.014.983-2
UID/MWST
CHE-334.083.646
Branche
Betreiben eines Verlagswesens (analog/digital)
Firmenzweck (Originalsprache)
L'associazione pubblica la "Rivista militare Svizzera di lingua italiana" (RMSI); ne è l'editore, ne cura e promuove la diffusione. Essa si prefigge di garantire la distribuzione della rivista ai soci della Società Ticinese degli Ufficiali (STU), alle associazioni interessate, a enti e istituzioni e a singoli abbonati in tutta la Svizzera e all'estero. L'associazione organizza eventi e conferenze con particolare attenzione alla promozione dello spirito di milizia, all'informazione e alla politica di sicurezza del nostro Paese e a ogni altro argomento a essi connesso. L'associazione gestisce l'archivio delle truppe ticinesi depositato presso l'Archivio di Stato. Essa può svolgere ogni altra attività in rapporto con il suo scopo. L'associazione è indipendente, apolitica e aconfessionale; non ha scopo di lucro.
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana RMSI
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006373116, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 49 del 11.03.2024, Pubbl. 1005982443).
Statuti modificati:
14.03.2025.
Nuovo scopo:
L'associazione pubblica la "Rivista militare Svizzera di lingua italiana" (RMSI);
ne è l'editore, ne cura e promuove la diffusione. Essa si prefigge di garantire la distribuzione della rivista ai soci della Società Ticinese degli Ufficiali (STU), alle associazioni interessate, a enti e istituzioni e a singoli abbonati in tutta la Svizzera e all'estero. L'associazione organizza eventi e conferenze con particolare attenzione alla promozione dello spirito di milizia, all'informazione e alla politica di sicurezza del nostro Paese e a ogni altro argomento a essi connesso. L'associazione gestisce l'archivio delle truppe ticinesi depositato presso l'Archivio di Stato. Essa può svolgere ogni altra attività in rapporto con il suo scopo. L'associazione è indipendente, apolitica e aconfessionale;
non ha scopo di lucro. [radiati: È prevista la responsabilità personale di un socio a norma di statuto.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mini, Jeanpierre, da Capriasca, in Bidogno (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Giedemann, Stefano, da Basel, in Roveredo GR, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Galli, Francesco, da Massagno, in Bioggio, membro, senza diritto di firma [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].
Publikationsnummer: HR02-1005982443, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 125 del 30.06.2023, Pubbl. 1005783386).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grassi, Enrico, da Vezia, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
Leonardi, Simone, da Bedretto, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente].
Publikationsnummer: HR02-1005783386, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 224 del 17.11.2022, Pubbl. 1005606898).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grassi, Enrico, da Vezia, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma;
Mini, Jeanpierre, da Capriasca, in Bidogno (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.