• Associazione di Diritto Internazionale Privato

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-514.6.010.364-3
    Branche: Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Alter der Firma

    32 Jahre

    Umsatz in CHF

    PremiumPremium

    Kapital in CHF

    Kein Kapital bekannt

    Mitarbeiter

    PremiumPremium

    Aktive Marken

    0

    Auskünfte zu Associazione di Diritto Internazionale Privato

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.
    Mehr erfahren
    preview

    Wirtschaftsauskunft

    Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma.
    Mehr erfahren
    preview

    Zahlungsverhalten

    Beurteilung der Zahlungsmoral aufgrund vergangener Rechnungen.
    Mehr erfahren
    preview

    Betreibungsauskunft

    Übersicht über aktuelle und vergangene Betreibungsverfahren.
    Mehr erfahren
    preview

    Firmendossier als PDF

    Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.
    Jetzt kostenlos abrufen

    Über Associazione di Diritto Internazionale Privato

    • Associazione di Diritto Internazionale Privato aus Paradiso ist im Bereich «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig und aktiv.
    • Associazione di Diritto Internazionale Privato wurde am 28.04.1993 gegründet.
    • Die letzte Handelsregisteränderung erfolgte am 11.03.2024. Unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
    • Die Unternehmens-Identifikationsnummer der Organisation Associazione di Diritto Internazionale Privato lautet CHE-103.658.745.
    • An derselben Adresse sind 63 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: 3 Enne SA, AGG Petro SA, ARGON SA.

    Handelsregisterinformationen

    Quelle: SHAB

    Branche

    Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Firmenzweck (Originalsprache)

    Lo studio e l'armonizzazione del diritto internazionale privato in tutti i paesi in qualsiasi modo interessati. Favorire lo studio dei conflitti esistenti tra le diverse leggi basate sugli usi, i costumi e le abitudini, tra il diritto consuetudinario e il diritto moderno, tra i differenti diritti vigenti che fanno parte del sistema di diritto comune, del diritto civile e di altri sistemi giuridici. Si studieranno i mezzi di cooperazione tra Stati. Favorire e sostenere lo studio delle modifiche e degli adattamenti necessari che bisognerà apportare ai sistemi giuridici al fine di renderli più competitivi per lo sviluppo sia dei Paesi in via di sviluppo o in quelli emergenti. Lo studio dei diversi orientamenti giuridici direttamente coinvolti nel processo di sviluppo. Lo studio delle leggi sulla proprietà, sul controllo dello sfruttamento delle risorse minerarie nei paesi richiedenti, e laddove l'associazione è presente a qualsiasi titolo. L'elaborazione di regolamenti e di modelli di formulari che concernono le società commerciali, i contratti di gestione, gli investimenti stranieri e le concessioni di miniere. Favorire la sensibilità dei governi, delle istituzioni e delle organizzazioni per rapporto allo studio e alla ricerca nell'ambito dei conflitti esistenti in materia di leggi negli stati interessati a qualsiasi titolo. Favorire e sviluppare la formazione e il metodo d'insegnamento che si applica ai giuristi in materia di diritto internazionale privato grazie a dei corsi di specializzazione e all'intervento della Comunità Economica Europea. Occuparsi di collezionare, stampare e divulgare il materiale e le opere che si riferiscono al diritto internazionale privato. Effettuare inchieste di mercato. Eseguire tutti gli interventi necessari al fine di facilitare gli scambi, fornendo l'assistenza giuridica e legale indispensabile, nel pieno rispetto delle risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite - 1995 XIX-2702 XX-2205 XXI. Sviluppare ogni genere di attività tendente a favorire l'adempimento degli scopi dell'associazione. L'associazione è senza fine di lucro.

    Weitere Firmennamen

    Quelle: SHAB

    Frühere und übersetzte Firmennamen

    • Association de Droit International Privé
    • Association of Privat International Law

    Zweigniederlassungen (0)

    Besitzverhältnisse

    Es liegen uns keine Angaben zu den Besitzverhältnissen vor.

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Associazione di Diritto Internazionale Privato

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 240311/2024 - 11.03.2024
    Kategorien: Änderung der Firmenadresse

    Publikationsnummer: HR02-1005982442, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione di Diritto Internazionale Privato, in Paradiso, CHE-103.658.745, associazione (Nr. FUSC 147 del 02.08.1994, p.4317).

    Nuovo recapito:
    Via Generale Guisan 6 , 6900 Paradiso.

    SHAB 1994147/1994 - 02.08.1994
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione di Diritto Internazionale Privato, a Paradiso (FUSC dell'8.6.1993, n.108, p.2963).

    Nuovo scopo:
    lo studio e l'armonizzazione del diritto internazionale privato in tutti i paesi in qualsiasi modo interessati. Favorire lo studio dei conflitti esistenti tra le diverse leggi basate sugli usi, i costumi e le abitudini, tra il diritto consuetudinario e il diritto moderno, tra i differenti diritti vigenti che fanno parte del sistema di diritto comune, del diritto civile o di altri sistemi giuridici. Si studieranno i mezzi di cooperazione tra Stati. Favorire e sostenere lo studio delle modifiche e degli adattamenti necessari che bisognerà apportare ai sistemi giuridici al fine di renderli piu competitivi per lo sviluppo sia dei Paesi in via di sviluppo o in qulli emergenti. Lo studio dei diversi orientamenti giuridici direttamente coinvolti nel processo di sviluppo. Lo studio delle leggi sulla proprietà, sul controllo dello sfruttamento delle risorse minerarie nei paesi richiedenti, e laddove l'associazione è presente a qualsiasi titolo. L'elaborazione di regolamenti e di modelli di formulari che concernono le società commerciali, i contratti di gestione, gli investimenti stranieri e le concessioni di miniere. Favorire la sensibilità dei governi, delle istituzioni e delle organizzazioni per rapporto allo studio e alla ricerca nell'ambito dei conflitti esistenti in materia di leggi negli Stati interessati a qualsiasi titolo. Favorire e sviluppare la formazione e il metodo d'insegnamento che si applica ai giuristi in materia di diritto internazionale privato grazie a dei corsi di specializzazione e all'intervento della Comunità Economica Europea. Occuparsi di collezionare, stampare e divulgare il materiale e le opere che si riferiscono al diritto internazionale privato. Effettuare inchieste di mercato. Eseguire tutti gli interventi necessari al fine di facilitare gli scambi, fornendo l'assistenza giuridica e legale indispensabile, nel pieno rispetto delle risoluzioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ¬ 1995 XIX-2702 XX-2205 XXI. Sviluppare ogni genere di attività tendente a favorire l'adempimento degli scopi dell'associazione. Il comitato nazionale è composto da 3 a 5 membri.

    Statuto modificato:
    6.6.1994.

    SHAB 1993108/1993 - 08.06.1993
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione di Diritto Internazionale Privato, a Paradiso (FUSC del 13.5.1993, n.92, p.2431).

    Scopo esatto:
    Il fine dell'associazione affiliata all'Istituto Africano di Diritto Internazionale Privato (I.A.D.I.P.), Organizzazione non governativa delle Nazioni Unite, consiste nel promuovere, mediante consulenza senza fine di lucro.

    le seguenti attività:
    lo studio e l'armonizzazione del diritto internazionale privato in Africa ed in tutti i paesi in qualsiasi modo interessati. Potrà inolte favorire lo studio dei conflitti esistenti tra le diverse leggi basate sugli usi, i costumi e le abitudini, tra il diritto consuetudinario e il diritto moderno, tra i differenti diritti vigenti che fanno parte del sistema del diritto comune, del diritto civile o di altri sistemi giuridici. Si studieranno i mezzi di cooperazione tra Stati. Favorire e sostenere lo studio delle modifiche e degli adattamenti necessari che bisognerà apportare ai sistemi giuridici al fine di renderli piu competitivi per lo sviluppo sia nei Paesi africani, che in quelli in via di sviluppo o in quelli emergenti. Lo studio dei diversi orientamenti giuridici direttamente coinvolti nel processo di sviluppo. Lo studio delle leggi sulla proprietà, sul controllo dello sfruttamento delle risorse minerarie in Africa, nei paesi richiedenti, e laddove l'associazione è presente a qualsiasi titolo. L'elaborazione di regolamenti e di modelli di formulari che concernono le società commerciali, i contratti di gestione, gli investimenti stranieri e le concessioni di miniere. Favorire la sensibilità dei Governi, delle Istituzioni e delle Organizzazioni per rapporto allo studio e alla ricerca nell'ambito dei conflitti esistenti in materia di leggi sia in Africa che negli altri Stati interessati a qualsiasi titolo. Favorire e sviluppare la formazione ed il metodo d'insegnamento che si applica ai giuristi in materia di diritto internazionale privato grazie a dei corsi di specializzazione e all'intervento della Comunità Economica Europea. Occuparsi di collezionare, stampare e divulgare il materiale e le opere che si riferiscono al diritto internazionale privato. Effettuare inchieste di mercato. Eseguire tutti gli interventi necessari al fine di facilitare gli scambi, fornendo l'assistenza giuridica e legale indispensabile, nel pieno rispetto delle risoluzioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ¬ 1995 XIX-2702 XX-2205XXI. Sviluppare ogni genere di attività tendente a favorire l'adempimento degli scopi dell'Istituto.

    Trefferliste

    Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

    Title
    Bestätigen