Informazioni su Sophie Maffioli
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Ultimi comunicati FUSC: Sophie Maffioli
Numero di pubblicazione: HR02-1004619228, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Studio it's Architettura e Interni Sagl, in Lugano, CHE-135.178.343, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 19 del 29.01.2019, Pubbl. 1004553538).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tallarico, Paola, cittadina italiana, in Lugano, socia e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: socia e gerente, con firma individuale];
Maffioli, Sophie, da Serravalle, in Lugano, socia e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: socia e presidente della gerenza, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR02-1004557880, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione RifugiUrbani, in Lugano, CHE-427.919.197, associazione (Nr. FUSC 68 del 08.04.2016, Pubbl. 2768695).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Chirieleison, Laura, da Sumvitg, in Breganzona (Lugano), vice-segretaria, senza diritto di firma;
Maffioli, Sophie, da Serravalle, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Melucci, Alessandra, cittadino italiano, in Lamone, cassiere, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ferrà, Jorge, da Bellinzona, in Cademario, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Vella, Massimo, cittadino italiano, in Paradiso, membro e segretario, senza diritto di firma [finora: segretario, senza diritto di firma];
Gaffurini, Massimo, da Onsernone, in Taverne (Torricella-Taverne), membro, senza diritto di firma;
Camponovo, Monja, da Chiasso, in Bioggio, membro, segretaria e tesoriere, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 2757491, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione RifugiUrbani, in Lugano, CHE-427.919.197, Via Stefano Franscini 20, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
22.03.2016.
Scopo:
Promuovere e favorire modelli socio-culturali ispirati ad una visione sistemica che privilegino la rete di relazioni. Sviluppare e sostenere progetti e attività culturali, formative e innovative che favoriscano la progettazione partecipativa come modalità di lavoro con il territorio. Stimolare la consapevolezza, valorizzare e rivitalizzare le risorse locali sia materiali (ex. materie prime, strutture esistenti ecc.) che umane (es. competenze, saperi ecc.) seguendo principi ecologici.
Mezzi:
contributi dei soci, donazioni lasciti, sponsorizzazioni e sussidi di enti e privati e pubblici, proventi delle attività dell'associazione e all'occorrenza sussidi, conferimenti di ogni natura devoluti all'associazione.
Persone iscritte:
Fontana, Lorenzo, da Grancia, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due;
Maffioli, Sophie, da Serravalle, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Vella, Massimo, cittadino italiano, in Paradiso, segretario, senza diritto di firma;
Chirieleison, Laura, da Sumvitg, in Breganzona (Lugano), vice-segretaria, senza diritto di firma;
Melucci, Alessandra, cittadino italiano, in Lamone, cassiere, senza diritto di firma;
Revigeco SA (CHE-100.069.742), in Lugano, ufficio di revisione.