Informazioni su Karl T. Hertig
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Karl T. Hertig
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: 4227404, Ufficio del registro di commercio Berna, (36)
Fürsorgestiftung Haus Christofferus, Renan BE, à Renan BE, CH-073.7.003.895-8, octroi de secours ou contributions à l'employé etc., fondation (FOSC no 53 du 19.03.2003, p. 4, publ. 909614).
Personne et signature radiée:
Hertig, Karl, de Rüderswil, à Bienne, membre, avec signature collective à deux.
Inscription ou modification de personnes:
Mion, Theodor, de Bâle, à Biel/Bienne, membre, avec signature collective à deux;
Maeder-Treuhand, à Ittigen, organe de révision.
Numero di pubblicazione: 4205748, Ufficio del registro di commercio Zugo, (170)
Glycine & Altus SA, bisher in Biel/Bienne, CH-073.3.003.296-9, Verwaltung von sozialtherapeutischen Institutionen usw., Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 34848 vom 31.08.2100, S. 2810).
Gründungsstatuten:
16.07.1920.
Statutenänderung:
19.10.2007.
Firma neu:
First Commercial Trust Company (Switzerland) AG.
Sitz neu:
Zug.
Domizil neu:
Baarerstrasse 79, 6304 Zug.
Zweck neu:
Treuhandgesellschaft (Trust Company) die ausländischen Unternehmen, die in den Ländern der Europäischen Union ansässig sind generelle Treuhand- und Beratungsleistungen für ihre in der Schweiz zu tätigenden Geschäfte anbietet sowie Beratung auf dem Gebiet inländischer und ausländischer Immobilien-Projekte.
Aktienkapital:
CHF 100'000.00.
Liberierung:
CHF 100'000.00.
Aktien neu:
100 Inhaberaktien zu CHF 1'000.00. [bisher: 200 vinkulierte Namenaktien zu CHF 500.00].
Publikationsorgan:
SHAB.
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Hertig, Karl, von Rüderswil, in Biel BE, Mitglied des Verwaltungsrates, mit Einzelunterschrift;
CCT Treuhand AG, in Biel/Bienne, Revisionsstelle.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Stoffel, Werner, von Thalwil, in Rapperswil SG, Mitglied des Verwaltungsrates, mit Einzelunterschrift;
CPA Independent Auditors AG, in Glarus, Revisionsstelle.
Numero di pubblicazione: 4108884, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione ISTITUTI TERAPEUTICI, finora in Ascona, CH-509.6.000.946-4, La cura e lo sviluppo di tutti i campi della medicina, Associazione (FUSC no. 246 del 19.12.2001, pagina 10011).
Statuti modificati:
24.3.2007.
Nuovo nome:
Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta.
Nuova sede:
Brissago.
Nuovo recapito:
Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago.
Nuovo scopo:
La cura e il promuovimento della medicina, della terapia, della pedagogia curativa e della terapia sociale come pure della formazione e del promuovimento sulla base della scienza dello spirito antroposofica del dott. Rudolf Steiner. In questo senso l'associazione è orientata pure al rispetto delle intenzioni della sua fondatrice Dott.ssa Ita Wegmann. L'attività dell'associazione è altruista e al servizio del bene comune. L'associazione non ha scopi di lucro. Non viene perseguito nessun interesse materiale per i propri soci. L'obiettivo è la collaborazione con altri istituti che perseguono scopo analoghi e cooperazioni. L'istituzione è aperta a tutte le persone senza distinzione a dipendenza della provenienza, confessione, sesso o nazionalità.
Mezzi:
Proventi dall'esercizio delle ue strutture;
contributi da confederazione, cantoni e comuni;
contributi sociali;
conferimenti da terzi [finora: Nuovi mezzi: Gli introiti dall'attività delle istituzioni collegate;
i contributi della Confederazione, del Cantone e dei Comuni;
le quote sociali;
le donazioni di terzi.].
Nuova organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato da almeno tre membri e l'ufficio di revisione. [Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Hertig, Karl, da Rüderswil, in Bienne, amministratore dell'istituto, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ehrsam, René, da Rümlingen, in Pratteln, membro, con firma collettiva a due [finora: Ehrsam, Renö];
Christian, Fankhauser, da Trub, in Corsier-sur-Vevey, amministratore dell'istituto, con firma collettiva a due.