Informazioni su Verusca Valeria Herrmann
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Ultimi comunicati FUSC: Verusca Valeria Herrmann
Numero di pubblicazione: HR01-1005365927, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Campana Herrmann Pisoni architetti Sagl, in Ascona, CHE-342.541.823, Via Ferrera 4, 6612 Ascona, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
17.12.2021.
Scopo:
L'esercizio di uno studio d'architettura, in particolare la progettazione e la pianificazione di opere edilizie, di piani urbanistici, di architettura d'interni e di design, l'allestimento di pareri, la determinazione di stime, di perizie e di studi di fattibilità, lo svolgimento di consulenze, di perizie giudiziali e civili, la direzione lavori e la promozione di attività immobiliari e edili. La società può esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere, compresi l'acquisto e la vendita di immobili, che siano in relazione diretta o indiretta con il suo scopo. La società può detenere succursali e filiali in Svizzera e all'estero, partecipare e finanziare attività imprenditoriali, rappresentare parti terze, esercitare attività e concludere tutti gli accordi atti a promuovere lo scopo della società.
Capitale sociale:
CHF 21'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 17.12.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Herrmann, Verusca Valeria, da Cademario, in Ascona, socia e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 7 quote da CHF 1'000.00;
Campana, Manlio , da Lugano, in Someo (Maggia), socio e gerente, con firma collettiva a due, con 7 quote da CHF 1'000.00;
Herrmann, Flavio, da Cademario, in Ascona, socio e gerente, con firma collettiva a due, con 7 quote da CHF 1'000.00.