• Ivan Galli

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Silvaplana
    da Massagno

    Informazioni su Ivan Galli

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Risultati per il nome Ivan Galli

    C'è 2 altre persone nel registro di commercio con il nome Ivan Galli.

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Ivan Galli

    FUSC 190213/2019 - 13.02.2019
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004565592, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Galli Immobiliare SA, in Roveredo (GR), CHE-105.876.916, società anonima (Nr. FUSC 197 del 11.10.2016, Pubbl. 3101447).

    Nuovo recapito:
    Via Vera 12, 6535 Roveredo GR.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Galli, Mattia, da Massagno, in Roveredo GR, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Galli, Andrea, da Massagno, in Lumino, presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale];
    Galli, Ivan, da Massagno, in Silvaplana, membro, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma individuale];
    Galli, Fabiana, da Blenio, in Lumino, membro, con firma collettiva a due, gerente [finora: in Mesocco, senza funzione registrata, con firma collettiva a due].

    FUSC 178/2017 - 14.09.2017
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 3752725, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Scamoi, in Faido, CHE-495.889.828, c/o Silvano Bertolini, Ni Sciücch 21, 6763 Osco, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    29.08.2017.

    Scopo:
    Promuovere e sostenere ogni iniziativa nel territorio del vecchio Comune di Osco - secondo i confini prima dell'aggregazione con il Comune di Faido del 2012 (duemiladodici), nel cui comprensorio si trovano i villaggi di Osco, Vigera, Freggio, Brusgnano e Modrengo, nonché territori boschivi e montani - intesa a mantenere vivi o rivitalizzare, rispettivamente a preservare e valorizzare gli agglomerati, il territorio, i monumenti, le tradizioni, la gastronomia tradizionale, nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio, della storia e degli usi locali, anche in collaborazione con il Comune, la Parrocchia, la Degagna e altri enti pubblici e privati. All'interno del territorio sopra descritto, la Fondazione promuove l'acquisto di fondi e fabbricati per la realizzazione di spazi da destinare a iniziative sociali, ricreative, educative e culturali, o semplicemente per sottrarli all'incuria se degni di essere preservati;
    nell'ambito e ai fini dell'adempimento del suo scopo, la Fondazione può realizzare e/o gestire un'osteria locanda e/o spazi per il ritrovo pubblico;
    organizza essa medesima o sostiene manifestazioni culturali, sociali e ricreative, di riordino e cura del territorio;
    sostiene attività artigianali e agricole legate al territorio e/o alla tradizione;
    mantiene sentieri nonché spazi urbani, aree di svago o altre infrastrutture. La Fondazione può anche conferire premi a persone meritevoli in relazione al suo scopo. La Fondazione non persegue scopo di lucro. Può esercitare attività commerciali unicamente nell'ambito e ai fini dello scopo statutario, può dare in locazione a terzi spazi all'interno delle strutture immobiliari di sua proprietà o di cui è conduttrice, può favorire esperienze di incontro e di lavoro a persone socialmente fragili, il tutto solo allo scopo di assicurare la sostenibilità anche economica della Fondazione medesima.

    Persone iscritte:
    Galli, Ivan, da Massagno, in Silvaplana, presidente, con firma collettiva a due;
    Bertolini, Silvano, da Onsernone, in Osco (Faido), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bernasconi, Fabrizio, da Lugano, in Magadino (Gambarogno), membro, con firma collettiva a due;
    Marzullo, Carlo, da Onsernone, in Giornico, membro, con firma collettiva a due;
    Pedrinis, Fabrizio, da Faido, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    FIDUCIARIA TADDEI-BASSI SA (CHE-107.952.379), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 108/2017 - 07.06.2017
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3564577, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione 'ASHA' 'Speranza', in Bellinzona, CHE-110.409.673, fondazione (FUSC no. 67 del 07.04.2016, Pubbl. 2766091).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Galli, Ivan, da Massagno, in Roveredo (GR), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Galli, Mattia, da Massagno, in Roveredo, membro, con firma collettiva a due;
    Joppini, Clara, da Frasco, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Joppini, Prema, da Frasco, in Samedan, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare