• Mauro Ferrari

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Cimo
    da Bioggio

    Informazioni su Mauro Ferrari

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Risultati per il nome Mauro Ferrari

    C'è 2 altre persone nel registro di commercio con il nome Mauro Ferrari.

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Mauro Ferrari

    FUSC 230314/2023 - 14.03.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005700137, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    DGG OLEODINAMICA SA, in Castel San Pietro, CHE-253.132.411, Nebione 4, 6874 Castel San Pietro, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    08.03.2023.

    Scopo:
    Lo scopo della società è l'acquisto, il noleggio, la vendita, compreso l'import-export, la gestione di officine meccaniche, mezzi di sollevamento ed ogni altro impianto e macchinario per la movimentazione, utensili, articoli di natura tecnica per l'industria e l'edilizia in genere, la prestazione di servizi di progettazione, costruzione, assemblaggio, lavorazione e riparazione di automezzi, macchine e componenti per l'oleodinamica e la pneumatica, come pure la loro commercializzazione ivi compresi utensili, articoli di natura tecnica per l'industria e l'edilizia in genere, dispositivi e relativi accessori ed altro materiale per differenti settori economici. La società potrà pure compiere operazioni e prestare servizi di rappresentanza, consulenza e intermediazioni commerciali in detti rami. La società potrà pure acquistare, vendere, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei citati settori. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare, locare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. L'eventuale attività svolta nel campo immobiliare non è rivolta a terzi bensì limitata a beni immobili per proprio conto. La società può assumere, per proprio conto e non a titolo fiduciario, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori. La società infine potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirne lo scopo ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante e-mail con conferma di ricezione o lettera raccomandata. Clausola arbitrale;
    per i dettagli si rinvia allo statuto. Secondo dichiarazione del 08.03.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Ferrari, Mauro, da Bioggio, in Cimo (Bioggio), presidente, con firma individuale;
    Ferrari, Roberto, da Bioggio, in Cimo (Bioggio), membro, con firma individuale.

    FUSC 211224/2021 - 24.12.2021
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005367481, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Ferrari Industria SA, in Lavertezzo, CHE-151.616.399, società anonima (Nr. FUSC 172 del 06.09.2017, p.0, Pubbl. 3736863).

    Statuti modificati:
    17.12.2021.

    Nuova sede:
    Mezzovico-Vira.

    Nuovo recapito:
    Via Vira 2, 6805 Mezzovico.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o per e-mail.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ferrari, Roberto, da Bioggio, in Cimo (Bioggio), presidente, con firma collettiva a due con Pero Borojevic o Alessandro Fragetta [finora: presidente, con Firma collettiva a due con Pero Borojevic];
    Borojevic, Pero, da Porza, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due con Mauro Ferrari, Alessandro Fragetta o Roberto Ferrari [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Ferrari, Mauro, da Bioggio, in Cimo (Bioggio), membro, con firma collettiva a due con Pero Borojevic o Alessandro Fragetta [finora: membro, con Firma collettiva a due con Pero Borojevic];
    Fragetta, Alessandro, cittadino italiano, in Rivera (Monteceneri), membro, con firma collettiva a due con Pero Borojevic, Mauro Ferrari o Roberto Ferrari.

    FUSC 172/2017 - 06.09.2017
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 3736863, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Ferrari Industria SA, in Lavertezzo, CHE-151.616.399, Via Cantonale, 6595 Riazzino, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.08.2017, 29.08.2017.

    Scopo:
    L'acquisto, il noleggio, la vendita, compreso l'import e l'export, la riparazione, di automezzi, macchine, mezzi di sollevamento ed ogni altro impianto e macchinario per la movimentazione, utensili, articoli di natura tecnica per l'industria e l'edilizia in genere, la commercializzazione e la lavorazione di funi, cordine e catene in acciaio od altro materiale per differenti settori economici, la certificazione di impianti di sollevamento ed attrezzature edili in genere. La società potrà compiere operazioni e prestare servizi di rappresentanza, consulenza e intermediazioni commerciali in detti rami. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto).

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata o email con conferma di ricezione. Con dichiarazione del 25.08.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Ferrari, Roberto, da Bioggio, in Cimo (Bioggio), presidente, con Firma collettiva a due con Pero Borojevic;
    Ferrari, Mauro, da Bioggio, in Cimo (Bioggio), membro, con Firma collettiva a due con Pero Borojevic;
    Borojevic, Pero, da Porza, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare