• Giorgio Giuseppe Colautti

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Mendrisio
    da Mendrisio

    Informazioni su Giorgio Giuseppe Colautti

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Giorgio Giuseppe Colautti

    FUSC 240223/2024 - 23.02.2024
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005969568, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    LGT Bank (Svizzera) SA, in Lugano, CHE-258.763.027, succursale svizzera (Nr. FUSC 3 del 05.01.2024, Pubbl. 1005926479).

    Sede principale a:
    Basilea.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Colautti, Giorgio Giuseppe, da Mendrisio, in Mendrisio, con firma collettiva a due;
    Kuruvithadam, Roy Jose, da Lugano, in Giubiasco, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Perruchoud, Mathieu Jean-Louis, da Chalais, in Bigorio (Capriasca), con firma collettiva a due;
    Piazzi Guatri, Marco, cittadino italiano, in Milano (IT), con firma collettiva a due.

    FUSC 80/2012 - 25.04.2012
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 6652534, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Genitori Non Affidatari, in Lugano, CH-501.6.014.912-6, Via G. B. Pioda 4, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    01.12.2005, 22.11.2011, 29.02.2012.

    Scopo:
    Battersi per un rapporto paritario tra bambini, padri e madri, nonostante separazione o divorzio, e per il rispetto dei loro diritti della personalità. Essere un'associazione di importanza regionale, e di riferimento, anche per difendere gli interessi di determinati gruppi di persone nel caso di 'lesione della personalità' degli appartenenti a tali gruppi. Promuovere e incentivare la creazione di una cultura adeguata e responsabile della separazione, in particolare fare in modo che i figli possano mantenere relazioni personali e contatti diretti in modo regolare con entrambi i genitori e quindi ricevere cure, educazione, istruzione, affetto da ciascuno di essi. Studiare e proporre, con le autorità e gli operatori del settore, misure di prevenzione efficaci contro la strumentalizzazione dei figli durante le procedure di divorzio o separazione, in particolar modo preservando i figli da ogni forma di violenza psicologica ed emotiva, o maltrattamento come per esempio l'alienazione parentale (si veda lo statuto per lo scopo completo).

    Mezzi:
    tasse sociali annue;
    ricavo di manifestazioni, vendite ed attività comuni;
    sussidi comunali, cantonali e federali;
    donazioni o lasciti.

    Persone iscritte:
    Vanetti, Pietro, da Ronco sopra Ascona, in Losone, presidente, con firma collettiva a due con il segretario o un membro;
    Prospero, Andrea, da Serravalle, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due con il segretario o un membro;
    Tami, Paolo, da Monteggio, in Aranno, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Colautti, Giorgio, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Malagò, Fausto, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Chicus, Ion, cittadino romeno, in Ponte Tresa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Bätscher, Franco, da Rüschegg, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Studio fiduciario Paolo Lambertini, esperto diplomato in finanza e controlling (CH-501.1.009.541-7), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 164/2011 - 25.08.2011
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 6308228, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    LGT Bank (Svizzera) SA, in Lugano, CH-514.9.025.772-7, succursale (FUSC no. 109 del 07.06.2011, p. 0, Pubbl. 6194214).

    con Sede principale a:
    Basilea.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Casati, Fabio, da Lugano, in Cimo (Bioggio), con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Colautti, Giorgio Giuseppe, da Mendrisio, in Mendrisio, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare