Informazioni su Assunta Cofini
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Assunta Cofini
Numero di pubblicazione: HR02-1006283829, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fix You Lab Sagl, in Locarno, CHE-181.808.294, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 131 del 08.07.2022, Pubbl. 1005516763).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Cofini, Assunta, da Ascona, in Losone, gerente, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR01-1005435904, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fix You Lab Sagl, in Locarno, CHE-181.808.294, Via Varesi 7 A, 6600 Locarno, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
17.03.2022.
Scopo:
La società ha lo scopo di gestire uno o più studi di fisioterapia per l'erogazione di cure fisioterapiche e di servizi, sia in studio che a domicilio, volti alla riabilitazione, all'assistenza, alla cura e al benessere fisico. La società potrà effettuare la produzione, l'acquisto, la vendita, il noleggio la manutenzione e la promozione di articoli e prodotto software per la cura, l'assistenza e il benessere fisico come pure l'acquisto, la costruzione, la gestione di cliniche, servizi di assistenza e cure domiciliari. La società potrà aprire succursali e partecipare in altre società ed imprese in Svizzera e/o all'estero, compiere operazioni finanziarie, industriali e commerciali di tipo mobiliare e/o immobiliare (nei limiti LAFE) ritenute necessarie e utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale o per la realizzazione di attività connesse con lo scopo sociale o che siano idonee a promuoverlo. La gestione di centri per ginnastica e fitness nonché di centri per la salute e il benessere, che operino in generale mediante terapie individuali e di gruppo con un'attività fisica adatta anche con attrezzature specializzate. L'esercizio di qualsiasi attività nel settore della fisioterapia, dell'ergonomia, dell'osteopatia, del massaggio medicale, della prevenzione e riabilitazione di patologie ortopediche, neurologiche e autoimmuni. La consulenza e la vendita di prodotti inerenti la fisioterapia, il fitness, l'ergonomia e la nutrizione. La società potrà inoltre svolgere attività di formazione e ricerca attraverso corsi base, di approfondimento e specializzazione (in presenza e sul web) anche in accordo con istituti a livello nazionale ed internazionale. La società potrà effettuare, inoltre, lavori di ricerca scientifica inerenti la riabilitazione. Potrà aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, acquisire e partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. Potrà esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata. Secondo dichiarazione del 17.03.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Tacchini, Elena, cittadina italiana, in Verbania (IT), socia, senza diritto di firma, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Cofini, Assunta, da Ascona, in Losone, gerente, con firma individuale.
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Boutique Noi Due SA, in Muralto, il commercio al dettaglio e all'ingrosso di articoli per l'abbigliamento e accessori moda di ogni genere, società anonima (FUSC del 9.08.1996, n.153, p.4762).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Rohrbach, André, da Guggisberg, in Cavigliano, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cofini, Assunta, da Ascona, in Bellinzona, amministratrice unica, con firma individuale.