• Diego Busi

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Rovio
    da Val Mara

    Informazioni su Diego Busi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Diego Busi

    FUSC 221216/2022 - 16.12.2022
    Categorie: Liquidazione, Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005630917, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fratelli Busi, in Val Mara, CHE-108.012.993, società in nome collettivo (Nr. FUSC 74 del 14.04.2022, Pubbl. 1005451547).

    Nuova ditta:
    Fratelli Busi in liquidazione. Con decisione dei soci del 03.12.2022 9 la società è sciolta in vista della sua liquidazione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Busi, Diego, da Val Mara, in Rovio (Val Mara), socio, con firma individuale [finora: da Rovio, in Rovio];
    Busi, Roberto, da Val Mara, in Rovio (Val Mara), socio, liquidatore, con firma individuale [finora: da Rovio, in Rovio, socio, con firma individuale].

    FUSC 139/2013 - 22.07.2013
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 989565, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione dei Comuni - Regione Valle di Muggio, Val Mara e Salorino (RVM), in Breggia, CH-524.6.000.471-4, associazione (FUSC no. 212 del 02.11.2009, p. 18, Pubbl. 5321980).

    Statuti modificati:
    13.12.2012.

    Nuovo nome:
    Associazione dei Comuni del Generoso (RVM).

    Nuovo scopo:
    Favorire la collaborazione fra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale;
    promuovere e coordinare tutte le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della Regione;
    applicare le normative emanate a sostegno e favore delle zone periferiche. Favorire la collaborazione e la progettualità con gli enti regionali, cantonali, federali e dell'area insubrica. Per conseguire in particolare gli scopi agro-silvo-pastorali e di gestione di ambienti naturali è costituita l'Azienda forestale regionale (AFOR) dotata di un regolamento proprio. Costituire o partecipare a enti o società che perseguono fini analoghi alla RVM.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Valtulini, Marialuce, da Castel San Pietro, in Morbio Superiore, presidente, con firma collettiva a due;
    Tettamanti, Giuseppe, da Sagno, in Sagno, vice-presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Cavadini, Luca, da Morbio Inferiore, in Bruzella (Breggia), presidente, con firma collettiva a due;
    Bruno, Salvatore, da Melide, in Rovio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Busi, Diego, da Rovio, in Rovio, membro, senza diritto di firma;
    Cereghetti, Flaviano, da Breggia, in Morbio Superiore (Breggia), membro, senza diritto di firma;
    Livi, Pietro, da Castel San Pietro, in Casima (Castel San Pietro), membro, senza diritto di firma;
    Montorfano, Aurelio, da Coldrerio, in Bruzella (Breggia), membro, senza diritto di firma;
    Parravicini, Fernando, da Castel San Pietro, in Casima (Castel San Pietro), membro, senza diritto di firma;
    Peverelli, Claudio, da Bioggio, in Castel San Pietro, membro, senza diritto di firma;
    Sartori, Corrado, da Arogno, in Arogno, membro, senza diritto di firma.

    Title
    Confermare