• Paolo Brunetti

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Brione s. Minusio
    da Arbedo-Castione

    Comunicati

    FUSC 105/2010 - 03.06.2010
    Categorie: Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 5659264, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Valchisa SA, in Locarno, CH-509.3.001.186-2, società anonima (FUSC no. 95 del 19.05.2009, p. 20, Pubbl. 5025152).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Minusio, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Valli, Stefano, da Aarau, in Brione sopra Minusio, amministratore unico, con firma individuale [finora: presidente con firma collettiva a due];
    PKF CERTIFICA SA (CH-514.3.025.600-1), in Lugano, ufficio di revisione [finora:PKF CERTIFICA SA].

    FUSC 241/2006 - 12.12.2006
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 3676466, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Palagiovani Locarno, in Locarno, CH-509.7.001.342-2, Creare nella regione del locarnese, assumendone successivamente la direzione generale, uno spazio giovanile polivalente, aperto a tutta la popolazione e ad ogni persona, denominato il palagiovani, Fondazione (FUSC no. 130 del 8.7.1996, pagina 4080).

    Atto pubblico modificato:
    8.11.2006.

    Nuovo nome:
    Fondazione centro giovanile Palagiovani.

    Nuovo recapito:
    Palagiovani, Via Varenna 18, 6600 Locarno.

    Nuovo scopo:
    Assumere la coordinazione degli spazi e dei servizi giovanili e sociali del centro giovanile Palagiovani di Locarno, comprese tutte le attività con esso connesse, ad eccezione di quelle dell'ostello, gestito dall'Associazione degli alberghi svizzeri per la gioventù.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pedrazzini, Fabio, da Campo (Vallemaggia), in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o vice-presidente;
    Cereghetti, Bruno, da Muggio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o vice-presidente;
    Gmür, Alfred, da Amden, in Zurigo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o vice-presidente;
    Tonini, Marcello, da Cavergno, in Cavergno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pozzi, Emilio, da Maggia, in Orselina, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Kwiatkowski, Sandor, da Saanen, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 125/2005 - 30.06.2005
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 2909520, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Valchisa SA, in Locarno, CH-509.3.001.186-2, La pulizia e il trattamento di ogni tipo di canalizzazione e impianti di depurazione, l'ispezione e i rilievi televisivi con i relativi risanamenti, acquisto e vendita di ditte, partecipazione ad... Società anonima (FUSC no. 99 del 26.05.2003, pagina 15, publ. 1006194).

    Statuti modificati:
    21.06.2005.

    Nuova limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. [Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione].

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Valli, Stefano, da Aarau, in Brione sopra Minusio, presidente, con firma collettiva a due;
    Fusetti, Mario, da Muralto, in Muralto, delegato, con firma individuale [finora: amministratore unico];
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Minusio, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 12/2003 - 21.01.2003
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 821986, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    CASINÒ KURSAAL LOCARNO SA, in Locarno, La gestione di giochi a vincita, ecc. Società anonima (FUSC no. 124 del 29.06.2001, pagina 4929).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Minusio, delegato, con firma collettiva a due.

    FUSC 152/2001 - 09.08.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Porto regionale di Locarno SA, in Locarno, La realizzazione, la manutenzione, la gestione e l'amministrazione del porto regionale di Locarno, nonché la sua promozione turistica, consistente anche nell'organizzazione di manifestazioni sportive. . . Società anonima (FUSC no. 35 del 20.02.2001, pagina 1286).

    Statuti modificati:
    20.07.2001.

    Nuovo recapito:
    Lungolago Motta, 6601 Locarno.

    Buoni di partecipazione:
    88 buoni di partecipazione nominativi di categoria 1 da CHF 6'000. -- e 164 buoni di partecipazione nominativi di categoria 2 da CHF 13'000.-- [finora: 140 buoni di partecipazione nominativi di categoria 1 da CHF 6'000.-- e 140 buoni di partecipazione nominativi di categoria 2 da CHF 13'000.--]. [Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione. ].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Botta, Renzo, da Sagno, in Minusio, segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 119/2001 - 22.06.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Kursaal Locarno SA, in Locarno, La gestione di giochi a vincita, ecc. Società anonima (FUSC no. 109 del 08.06.2001, pagina 4323).

    Statuti modificati:
    13.06.2001.

    Nuova ragione sociale:
    CASINO KURSAAL LOCARNO SA.

    Nuovo scopo:
    L'esercizio e la gestione di giochi con possibilità di vincita, a norma delle leggi federali e cantonali, in particolare mediante la gestione di una o più case da gioco. La gestione di un teatro, di un caffé-ristorante, di un dancing e sale per rappresentazioni o manifestazioni. La gestione potrà avvenire, in tutto o in parte, anche indirettamente mediante conclusione di adeguati contratti con terzi. La società promuoverà iniziative e manifestazioni culturali e di interesse turistico e collaborerà con gli enti a ciò preposti per favorire lo sviluppo della regione. La società potrà partecipare direttamente o indirettamente ad altre società, imprese o enti aventi scopi uguali o analoghi. La società può inoltre esercitare tutte le attività o intraprendere ogni operazione connessa con lo scopo sociale. La società può acquistare immobili in Svizzera o all'estero.

    Nuova limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. [Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione. ].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Piazzini, Giorgio, da Airolo, in Orselina, presidente, con firma collettiva a due;
    Belloli, Claudio, da Coglio, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Carugati, Erico, da Chiasso, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Martinoni, Francesco, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
    Scaffetta, Dario, da Locarno, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Schmid, Ivana, da Ramsen, in Orselina, membro, senza diritto di firma;
    Valli, Stefano, da Aarau, in Brione sopra Minusio, membro, senza diritto di firma;
    Zaccheo, Elena, da Minusio, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Suter, Claudio, da Weggis, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
    Gilardi, dott. Stefano, da Gerra (Gambarogno), in Muralto, membro, senza diritto di firma;
    Märki, Marco, da Mandach, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
    Merlini, Giovanni, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Minusio, delegato, con firma collettiva a due [finora: in Locarno];
    Hofstetter, Marold, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due;
    Regazzi, Flavio, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 49/2001 - 12.03.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Accento servizi gestionali SA, in L u g a n o , assunzione di mandati di amministrazione, Società anonima (FUSC no. 234 del 2.12.1998, pagina 8241).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, segretario, con firma collettiva a due;
    Solari, Paolo, da Pianezzo, in Giubiasco, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Censi, Adriano, da Lamone, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente];
    Piazzini, Giorgio, da Airolo, in Orselina, vice- presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente];
    Brianti, Eugenio, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 21/2001 - 31.01.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in L o c a r n o , L'esercizio e la gestione di giochi, ecc. Società anonima (FUSC no. 184 del 21.09.2000, pagina 6474).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro];
    Scaffetta, Dario, da Locarno, in Locarno, vice- presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente];
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, delegato, con firma collettiva a due [finora: membro].

    FUSC 184/2000 - 21.09.2000
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Accento SA, in L o c a r n o , nel rispetto della legislazione applicabile, la gestione di giochi, piccoli e grandi, d'abilità e/o d'azzardo, la gestione, la commercializzazione e l'uso di sistemi in eslcusiva inerenti il gioco in... Società anonima (FUSC no. 110 del 10.06.1999, pagina 3892).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, membro, con firma collettiva a due;
    Vollmeier, Camillo, da Kirchberg SG, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Cansani, Giovanni, da Cureggia, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 153/2000 - 09.08.2000
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Casinò Operating del Locarnese SA, in L o c a r n o , Largo Zorzi 1, 6600 Locarno, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    27.07.2000.

    Scopo:
    la gestione di giochi a vincita espressamente permessi dalle leggi federali e cantonali, in particolare mediante la gestione di un Casinò. La società potrà gestire uno o più ristoranti, bar o altri esercizi pubblici, un teatro e sale per rappresentazioni o manifestazioni nonché un centro congressuale. La gestione potrà avvenire, in tutto od in parte, anche indirettamente mediante conclusione di adeguati contratti con terzi. La società potrà partecipare direttamente od indirettamente ad altre società, imprese od enti aventi scopi uguali od analoghi, in Svizzera o all'estero. La società può acquisire, possedere e vendere beni immobili. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società.

    Capitale azionario:
    CHF 4'000'000.-.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 800'000.-.

    Azioni:
    4000 azioni nominative da CHF 1'000.-.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC e FUCT. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata.

    Persone iscritte:
    Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Tegna, membro, con firma collettiva a due;
    Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Olgiati, Rocco, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Pedrazzini, Massimo, da Campo (Vallemaggia), in Magliaso, membro, con firma collettiva a due;
    Scaffetta, Dario, da Locarno, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Arthur Andersen SA, filiale di Lugano, in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare