• 1 risultato per "Christian Vonlanthen" nel registro di commercio

    Per il nome Christian Vonlanthen, il registro di commercio contiene 1 persona. In data 07.11.2016 il comunicato FUSC più recente su Christian Vonlanthen è stato pubblicato.

    Fonte: FUSC

    Christian Vonlanthen

    residente a Unterentfelden, da Schmitten (FR)

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Christian Vonlanthen

    Persone con il nome Christian Vonlanthen lavorano in questi rami economici

    Compravendita di immobili propri

    Uffici di architettura e ingegneria

    Privato con il nome Christian Vonlanthen

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Christian Vonlanthen

    FUSC 216/2016 - 07.11.2016
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3147719, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Ritom SA, in Quinto, CHE-353.334.501, società anonima (FUSC no. 248 del 22.12.2015, Pubbl. 2557011).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Fischlin, Daniel, da Sattel, in Lucerna, presidente, con firma collettiva a due;
    Vonlanthen, Christian, da St. Antoni, in Berna, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Koch, Daniel, da Münchenbuchsee, in Ruswil, presidente, con firma collettiva a due;
    Dirren, Marco, da Risch, in Bürchen, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 177/2015 - 14.09.2015
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 2370505, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Ritom SA, in Quinto, CHE-353.334.501, Via Funicolare Ritom 20, 6776 Piotta, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    31.08.2015.

    Scopo:
    Lo scopo della società è lo sfruttamento delle forze idriche delle acque affluenti nel bacino del Ritom, derivante dal Canton Ticino, dal Canton Uri e dalla Val Cadlimo, acque quest'ultime che defluirebbero in maniera naturale verso il Canton Grigioni, come pure l'utilizzo delle risorse idriche di valli limitrofe. La società può costruire, gestire, acquisire o locare impianti di produzione di energia elettrica, apparecchiature di trasmissione e impianti di distribuzione dell'energia prodotta, così come gestire impianti di trasporto nella regione del Ritom. La società può pure acquistare, gravare e vendere beni immobili connessi con, o funzionali a, il raggiungimento dello scopo sociale.

    Capitale azionario:
    CHF 1'000'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 1'000'000.00.

    Azioni:
    1'000 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera o per email.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità della azioni nominative è limitata dallo statuto.

    Persone iscritte:
    Fischlin, Daniel, da Sattel, in Lucerna, presidente, con firma collettiva a due;
    Pitozzi, Sandro, da Agno, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Staffelbach, Thomas, da Sursee, in Zollikofen, membro, con firma collettiva a due;
    Pronini, Roberto, da Sant'Antonino, in Camorino, membro, con firma collettiva a due;
    Vonlanthen, Christian, da St. Antoni, in Berna, membro, con firma collettiva a due;
    Ernst & Young Ltd ( CHE-475.755.395), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 237/2007 - 06.12.2007
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 4233480, Ufficio del registro di commercio Zurigo, (20)

    Nokia Siemens Networks Schweiz AG, in Zürich, CH-020.3.030.233-0, Entwicklung, Erwerb und Vertrieb von Erzeugnissen der Elektro- und Kommunikationstechnik, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 158 vom 17.08.2007, S. 21, Publ. 4070006).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Beck, Alexander Peter, liechtensteinischer Staatsangehöriger, in Wallisellen, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Genoud, Jacques Bernard Henri, von Châtel-Saint-Denis, in Châtel-Saint-Denis, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Grewe, Jürgen, deutscher Staatsangehöriger, in Kirchenthurnen, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Kis, Juraj, von Illnau-Effretikon, in Winterthur, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Rhyner, Hansjürg, von Elm, in Mühlethurnen, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Suter, Alex, von Frenkendorf, in Möhlin, mit Kollektivprokura zu zweien;
    KPMG AG, in Zürich, Revisionsstelle;
    Vonlanthen, Christian, von St. Antoni, in Wohlen bei Bern, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Baumeler, Franz Josef, von Malters, in Bösingen, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Buur, Gert, von Lausanne, in Monnaz, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Näf, Carlos, von Elgg, in Elgg, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Rollier, Raphael, von Nods, in Préverenges, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Kuntel, Ülkü Jutta, von Dübendorf, in Uster, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Röthlisberger, Hans Peter, von Langnau im Emmental, in Rubigen, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    PricewaterhouseCoopers AG, in Zürich, Revisionsstelle.

    Title
    Confermare