Fabio Valsangiacomo
residente a Bellinzona, da Castel San Pietro Mandati attuali: Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro, CCISS - Centro di Competenza Ingegneria Salute e Sicurezza Sagl Persone correlate: Olindo Ianniello, Laura Santambrogio, Alessia Pozzi-Ranzoni e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Fabio Valsangiacomo", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Fabio Valsangiacomo"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Fabio Valsangiacomo", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Fabio Valsangiacomo"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Fabio Valsangiacomo
Persone con il nome Fabio Valsangiacomo lavorano in questi rami economici
Altre libere professioni
Uffici di architettura e ingegneria
Altre libere professioni
Uffici di architettura e ingegneria
Privato con il nome Fabio Valsangiacomo
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Fabio Valsangiacomo
Numero di pubblicazione: HR01-1006316096, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro, in Bellinzona, CHE-289.302.633, Via Galbisio 5a, 6500 Bellinzona, società cooperativa (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.03.2025. 15.04.2025.
Scopo:
La Cooperativa ha lo scopo di: 1. mettere a disposizione dei propri soci, mediante un ' azione comune, una soluzione modello nell'ambito della Sicurezza e tutela della Salute sul lavoro;
2. promuovere gli ideali e gli stessi interessi sociali e culturali, come pure di sostenere i propri soci;
3. mantenere una visione aperta, l'uguaglianza e l'auto-aiuto come principi di base della propria attività;
4. essere di supporto ai datori di lavoro, lavoratori, consulenti, fornitori e parti sociali nell'applicazione della direttiva CFSL 6508, e suoi aggiornamenti, in tutti i suoi risvolti pratici e procedurali;
5. erogare la formazione e garantire lo sviluppo professionale a tutti i livelli per i propri soci;
6. elaborare materiale informativo e di supporto per la promozione della salute e della sicurezza in ambito aziendale e lavorativo;
7. collaborare con altre entità del territorio, enti pubblici e privati, sia nazionali che internazionali per i fini del presente statuto;
8. facilitare con seminari e attività di varia natura la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione delle normative vigenti in ambito salute e sicurezza sul lavoro;
9. sensibilizzare ed erogare formazione riguardo la tutela dei lavoratori che rientrano nelle categorie a rischio (donne incinte e madri che allattano, giovani lavoratori, portatori di handicap, lavoratori anziani);
10. avviare collaborazione e/o aprire filiali e/o sedi di rappresentanza in tutta la Svizzera per il raggiungimento degli scopi del presente oggetto sociale;
11. fungere da interfaccia per il Canton Ticino per Soluzioni certificate CFSL;
12. collaborare con i competenti organi ed autorità di settore.
Certificati di quota:
Certificati di quota di nominali CHF 500.00.
Obblighi:
Obblighi: obbligo dei soci di fornire contributi a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
sito internet, FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera o email. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Valsangiacomo, Fabio, da Castel San Pietro, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Ianniello, Olindo, cittadino italiano, in Dalpe, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pozzi-Ranzoni, Alessia, da Vacallo, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Santambrogio, Laura, cittadina italiana, in Monteggio (Tresa), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1005836726, Ufficio del registro di commercio Zurigo, (20)
X-27, in Zürich, CHE-336.195.204, Verein (SHAB Nr. 5 vom 09.01.2019, Publ. 1004536813).
Statutenänderung:
24.03.2023.
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Cavero, Serge, von Saint-Blaise, in Zürich, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Villa, Marina, von Zürich, in Zürich, Vizepräsidentin des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Eisenhut, Johannes, von Gais, in Maur, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Gschwind, Thomas, von Grenchen, in Zürich, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Liebster, Barbara, von Hindelbank, in Zürich, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Meier, Lukas, von Zürich, in Zürich, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Valsangiacomo, Fabio, von Castel San Pietro, in Wallisellen, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Copartner Revision AG (CHE-107.423.224), in Basel, Revisionsstelle.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Sauter, Peter, von Ermatingen, in Wallisellen, Co-Präsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Präsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien];
Teuscher, Katharina, von Därstetten, in Winterthur, Co-Präsidentin des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien];
SPIEGEL TREUHAND AG (CHE-113.168.885), in Kappel (SO), Revisionsstelle.
Numero di pubblicazione: HR02-1004957298, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CCISS - Centro di Competenza Ingegneria Salute e Sicurezza Sagl, in Mendrisio, CHE-192.009.334, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 48 del 09.03.2018, Pubbl. 4103351).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Valsangiacomo, Fabio, da Castel San Pietro, in Bellinzona, socio e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Belli, Nazzaro Erminio, da Personico, in Breganzona (Lugano), socio e gerente, con firma collettiva a due, con 5 quote da CHF 1'000.00 [finora: socio e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 10 quote da CHF 1'000.00];
Fumagalli, Angelo Francesco, da Mendrisio, in Arzo (Mendrisio), socio e gerente, con firma collettiva a due, con 5 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 10 quote da CHF 1'000.00];
Codefin Trading SA (CHE-100.778.011), in Castel San Pietro, socia, con 5 quote da CHF 1'000.00.