|
Roberto Schmid
residente a Lugano Loreto, da Luzern Mandati attuali: Hotel International au Lac SA Persone correlate: Alessandra Schmid Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Roberto Schmid", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Roberto Schmid"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Roberto Schmid", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Roberto Schmid"
|
|
|
Roberto Schmid
residente a Contra, da Vals Mandati attuali: Siemens Schweiz AG Persone correlate: Christina Waldschmidt, Daniel Riesterer, Manuel Pocas e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Roberto Schmid", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Roberto Schmid"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Roberto Schmid", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Roberto Schmid"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Roberto Schmid
Persone con il nome Roberto Schmid lavorano in questi rami economici
Esercizio Hotel, alberghi e pensioni
Fabbricazione di elementi costruttivi elettronici
Esercizio Hotel, alberghi e pensioni
Fabbricazione di elementi costruttivi elettronici
Privato con il nome Roberto Schmid
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Roberto Schmid
Numero di pubblicazione: 5462858, Ufficio del registro di commercio Zurigo, (20)
Siemens Schweiz AG, in Zürich, CH-020.3.924.046-7, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 7 vom 12.01.2010, S. 28, Publ. 5436714).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Lehmann, Bruno, von Andwil SG, in Wetzikon ZH, mit Kollektivprokura zu zweien gemäss OR 459 Absatz 2;
Rapp, Thomas, von Niederbipp, in Zofingen, Vizedirektor, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Kennephol, Christopher, von Kleinandelfingen, in Kleinandelfingen, mit Kollektivprokura zu zweien.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Romero Illana, José Manuel, spanischer Staatsangehöriger, in Männedorf, Vizedirektor, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Becher, Benjamin, von Zürich, in Dübendorf, mit Kollektivprokura zu zweien;
Bringold, Mark, von St. Stephan, in Bern, mit Kollektivprokura zu zweien;
Herzog, Bruno, von Aesch LU, in Hitzkirch, mit Kollektivprokura zu zweien;
Kaiser, Oliver, von Fischingen, in Zürich, mit Kollektivprokura zu zweien;
Richter, Silvio, deutscher Staatsangehöriger, in Berg im Gau (DE), mit Kollektivprokura zu zweien;
Schmid, Roberto, von Vals, in Tenero-Contra, mit Kollektivprokura zu zweien;
Sheikh, Raheem, von Lumbrein, in Hedingen, mit Kollektivprokura zu zweien.
Numero di pubblicazione: 4731312, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CH-514.8.012.690-3, Natura giuridica particolare (istituto di diritto pubblico) (FUSC no. 50 del 12.3.2008, pagina 14, publ. 4383520).
Persone e firme cancellate:
Osterwalder, Konrad, da Stettfurt, in Uetikon am See, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Schmid, Roberto, da Niederhasli, in Pavia (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Margaritondo, Giorgio, cittadino statunitense, in Renens VD, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Gysi, Alfredo, da Suhr, in Comano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Loprieno, Antonio, cittadino italiano, in Basilea, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Riedweg, Christoph, da Wolhusen e Root, in Zurigo, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Martinoli, Piero, da Acquarossa, in Cademario, presidente del consiglio dell'Università, con firma individuale [finora: in Vernate].
Numero di pubblicazione: 2860900, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Università della Svizzera Italiana, in Lugano, CH-514.8.012.690-3, la ricerca scientifica, Natura giuridica particolare (istituto di diritto pubblico) (FUSC no. 35 del 20.2.2004, pagina 15, publ. 2131936).
Statuti modificati:
2.5.2003.
Nuova organizzazione:
Organi dell'Università sono: il consiglio dell'università composto dai rappresentanti delle facoltà e da 5 a 11 membri designati dal Consiglio di Stato;
i consigli di facoltà. Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, ultima modifica 07.10.2003. Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 13.05.2003.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Baggiolini, Marco, da Croglio, in Bellinzona, presidente del consiglio dell'Università, con firma individuale [finora: membro del consiglio costituente e presidente del Consiglio dell'Università];
Decleva, Enrico, cittadino italiano, in Milano (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: in Milano (I), membro del consiglio costituente];
Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: membro del consiglio costituente];
Osterwalder, Konrad, da Stettfurt, in Uetikon am See, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: membro del consiglio costituente];
Perret-Clermont, Anne-Nelly, da La Sagne e Les Ponts-de-Martel, in Neuchâtel, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: Perret-Clemont, Anne-Nelly, membro del consiglio costituente];
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: membro del consiglio costituente];
Schmid, Roberto, da Niederhasli, in Pavia (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: in Pavia (I), membro del consiglio costituente];
Turner, Antoine, da Collina d'Oro, in Riva San Vitale, con firma individuale.