• 1 risultato per "Urs Schildknecht" nel registro di commercio

    Il registro di commercio contiene 1 persona con il nome Urs Schildknecht. L'ultimo comunicato FUSC su Urs Schildknecht è stato pubblicato il 10.10.2019.

    Fonte: FUSC

    Urs Schildknecht

    residente a Kappel am Albis, da Niederhelfenschwil e Gossau (SG)

    Mandati attuali: Frisag AG

    Persone correlate: Nessuna connessione

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Urs Schildknecht

    Persone con il nome Urs Schildknecht lavorano in questi rami economici

    Fabbricazione di prodotti della pulizia e cosmetica

    Privato con il nome Urs Schildknecht

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Urs Schildknecht

    FUSC 191010/2019 - 10.10.2019
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004734973, Ufficio del registro di commercio San Gallo, (320)

    Trocknungsanlage Niederuzwil AG, in Uzwil, CHE-107.270.802, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 203 vom 19.10.2018, S.0, Publ. 1004480518).

    Domizil neu:
    Gruebenstrasse 29, 9244 Niederuzwil [behördliche Änderung].

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Schildknecht, Urs Konrad, von Waldkirch, in Jonschwil, Vizepräsident des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Ammann, Karl, von Mosnang, in Schwarzenbach SG (Jonschwil), Vizepräsident des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Rutz, Stefan, von Hemberg, in Wolfertswil (Degersheim), Mitglied des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Mitglied des Verwaltungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung].

    FUSC 166/2017 - 29.08.2017
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 3720477, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Fondazione Centro Giacometti, in Bregaglia, CHE-158.548.770, fondazione (Nr. FUSC 207 del 25.10.2013, Pubbl. 1146063).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Schildknecht, Urs, da Eschlikon, in Bregaglia, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Wiesinger, Véronique, cittadina francese, in Parigi (FR), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Kley, Prof. Dr. Andreas, da St. Gallen, in Uitikon, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Bouchet-Le Mappian, Emilie, cittadino filippino, in Montreuil (FR), membro, con firma collettiva a due;
    Tholen, Barbara, da Leuggern, in Olten, membro, con firma collettiva a due;
    Aeberli Treuhand AG (CHE-101.652.973), in Zürich, ufficio di revisione [finora: Aeberli Treuhand AG].

    FUSC 12/2013 - 18.01.2013
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 7021528, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Fondazione Centro Giacometti, in Bregaglia, CH-350.7.000.970-8, c/o Dr. med. vet. Marco Giacometti, Casa Piz Duan, 7605 Stampa, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    14.01.2013.

    Scopo:
    La fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per scopi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere;
    essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale di temi connessi alla Val Bregaglia;
    scopo completo a norma di statuto di fondazione.

    Persone iscritte:
    Giacometti, PD Dr. Marco, da Bregaglia, in Stampa (Bregaglia), presidente, con firma collettiva a due;
    Schildknecht, Urs, da Eschlikon, in Soglio (Bregaglia), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Graber, Prof. Dr. Beat Christoph, da Sigriswil, in Berna, membro, con firma collettiva a due;
    Fasciati, Rosita, da Bregaglia, in Castasegna (Bregaglia), membro, con firma collettiva a due;
    Kirchner, Michael, da Coira, in Bondo (Bregaglia), membro, con firma collettiva a due;
    Klemm, Dr. Christian, da Rheinfelden, in Zurigo, membro, con firma collettiva a due;
    Kley, Prof. Dr. Andreas, da San Gallo, in Uitikon Waldegg (Uitikon), membro, con firma collettiva a due;
    Aeberli Treuhand AG (020.3.900.389-6), in Zurigo, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare