• 1 risultato per "Marc Rudin" nel registro di commercio

    Per il nome Marc Rudin, il registro di commercio contiene 1 persona. L'ultima modifica a un'iscrizione di Marc Rudin è stata pubblicata il 11.08.2025.

    Fonte: FUSC

    Marc Rudin

    residente a Ettenhausen TG, da Winterthur

    Persone correlate: Rita Rudin

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Marc Rudin

    Persone con il nome Marc Rudin lavorano in questi rami economici

    Compravendita di immobili propri

    Privato con il nome Marc Rudin

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Marc Rudin

    FUSC 250811/2025 - 11.08.2025
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006405769, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Future in Peace - diritti umani e giustizia internazionale, in Massagno, CHE-419.260.918, c/o Sofia Alberti, Via San Gottardo 83 , 6900 Massagno, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    04.06.2025.

    Altri indirizzi:
    Via Giuseppe Bagutti 37, 6900 Lugano.

    Scopo:
    L'Associazione è un'organizzazione indipendente, apartitica e senza scopo di lucro, fondata con l'obiettivo di: l. Promuovere, tutelare e difendere i diritti umani in Svizzera e nel mondo, nel rispetto dei principi fondamentali del diritto internazionale umanitario e dei trattati sui diritti umani. 2. Fornire sostegno concreto, morale e materiale ai bambini e alle bambine vittime di crimini di guerra, persecuzioni, violenze armate o disastri umanitari, indipendentemente dalla loro nazionalità, religione, etnia o condizione sociale. 3. Organizzare e promuovere programmi di adozione a distanza, garantendo supporto continuativo per il benessere, l'educazione, l'alimentazione e l'assistenza sanitaria dei minori più vulnerabili. 4. Realizzare progetti umanitari, sanitari, educativi, culturali e psicosociali nei contesti colpiti da guerre, occupazioni militari, carestie o altre situazioni di emergenza umanitaria. 5. Fornire assistenza legale, documentazione e accompagnamento alle vittime di violazioni dei diritti umani, anche in collaborazione con avvocati, ONG, istituzioni e organismi internazionali. 6. Supportare e promuovere iniziative legislative, campagne civiche, petizioni popolari e azioni giuridiche volte al rafforzamento del rispetto del diritto internazionale e alla lotta contro l'impunità per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e altre gravi violazioni dei diritti fondamentali. 7. Sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso attività di informazione, educazione, comunicazione e advocacy, anche con la produzione di materiale audiovisivo, pubblicazioni, eventi culturali e interventi nei media. 8. Collaborare con enti, associazioni, istituzioni religiose, educative e sociali che condividono gli stessi valori, sia in Svizzera che all'estero, per creare una rete solidale e coordinata a sostegno delle vittime. 9. Favorire la partecipazione attiva della società civile, promuovendo il volontariato, la responsabilità sociale e il coinvolgimento diretto delle persone nei progetti di giustizia e solidarietà internazionale.

    Mezzi:
    contributi dei soci, proventi del patrimonio sociale, ricavi derivanti da attività commerciali e accessorie, fondi raccolti attraverso campagne pubbliche o eventi, donazioni, lasciti, sponsorizzazioni etiche, sovvenzioni contributi e finanziamenti da enti pubblici o privati, nazionali e internazionali, entrate derivanti da attività culturali, artistiche o multiculturali organizzate dall'associazione, patrocini, aiuti o contributi da parte di Comuni, Cantoni, Confederazione o istituzioni culturali, ogni altra entrata compatibile con gli scopi e i valori dell'Associazione.

    Persone iscritte:
    Abou Soueid, Samia, da Lugano, in Lugano, co-presidente, con firma individuale;
    Alberti, Sofia, da Lema, in Massagno, co-presidente, con firma individuale;
    Rudin, Marco, da Maisprach, in Cagiallo (Capriasca), membro, segretario, senza diritto di firma.

    FUSC 134/2018 - 13.07.2018
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4358165, Ufficio del registro di commercio Turgovia, (440)

    Marc Rudin Immobilien- und Fahrzeugdienstleistungen, bisher in Weisslingen, CHE-464.372.541, Einzelunternehmen (SHAB Nr. 205 vom 21.10.2011, Publ. 6385466).

    Sitz neu:
    Aadorf.

    Domizil neu:
    Herrenwiesstrasse 9B, 8356 Ettenhausen TG.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Rudin, Marc, von Winterthur, in Ettenhausen TG (Aadorf), Inhaber, mit Einzelunterschrift [bisher: in Weisslingen].

    FUSC 247/2014 - 22.12.2014
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 1894053, Ufficio del registro di commercio Zurigo, (20)

    Migros Bank AG, in Zürich, CHE-105.841.533, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 219 vom 12.11.2014, Publ. 1817955).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    De Vion de Gaillon, Alain, von Erlach, in Ins, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Martin, Guy, von Essertines-sur-Rolle, in Trélex, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Marty, Daniel, von Malans, in Ossingen, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Rudin, Marcel, von Arboldswil, in Kirchlindach, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Trüssel, Peter, von Sumiswald, in Oberdorf BL, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Tüscher, Hanspeter, von Golaten, in Langendorf, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Vuffray, Thierry, von Vufflens-le-Château, in Veyrier, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Reber, Bruno, von Schangnau, in Chamoson, Mitglied der Direktion, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Vondrasek, Helene, von Samedan, in Birmenstorf AG, Mitglied der Direktion, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Gass, Sebastian, von Basel, in Basel, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Furrer, Marc, von Russikon, in Brügg, mit Kollektivprokura zu zweien [bisher: in Biel/Bienne].

    Title
    Confermare