• 1 risultato per "Massimo Ricciardi" nel registro di commercio

    Per il nome Massimo Ricciardi, il registro di commercio contiene 1 persona. Il 14.06.2023 è stato modificato l'ultima volta una voce per il nome Massimo Ricciardi.

    Fonte: FUSC

    Massimo Ricciardi

    residente a Como, da Quinto

    Mandati attuali: CDR + SICUREZZA Ciccone & Co

    Persone correlate: Giuseppe De SantisGiulio Ciccone

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Massimo Ricciardi

    Persone con il nome Massimo Ricciardi lavorano in questi rami economici

    Altra attività edilizia

    Privato con il nome Massimo Ricciardi

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Massimo Ricciardi

    FUSC 230614/2023 - 14.06.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005768412, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    CDR + SICUREZZA Ciccone & Co, in Lugano, CHE-268.501.026, società in nome collettivo (Nr. FUSC 26 del 07.02.2019, Pubbl. 1004561291).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ciccone , Giulio, cittadino italiano, in Pazzallo (Lugano), socio, con firma collettiva a due [finora: in Breganzona (Lugano)];
    De Santis, Giuseppe, da Vezia, in Albiolo (IT), socio, con firma collettiva a due [finora: in Vezia];
    Ricciardi, Massimo, da Quinto, in Como (IT), socio, con firma collettiva a due [finora: in Porza].

    FUSC 151/2012 - 07.08.2012
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 6801428, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    CDR + SICUREZZA Ciccone & Co, in Lugano, CH-501.2.014.971-9, Via Manzoni 8, 6900 Lugano, società in nome collettivo (nuova iscrizione).

    Inizio:
    01.08.2012.

    Scopo:
    La promozione, la consulenza, la vendita, la fornitura, la posa e la manutenzione di cilindri, chiavi, serrature, serrature ad alta sicurezza, porte, piani di chiusura, elementi blindati, antifurti ed altri articoli inerenti la sicurezza. Il commercio in genere. Potrà compiere operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute necessarie e opportune per il conseguimento dello scopo, comprese quelle ad esso indirettamente connesse. Può collaborare con società del ramo aventi lo stesso scopo.

    Persone iscritte:
    Ciccone, Giulio, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), socio, con firma collettiva a due;
    De Santis, Giuseppe, da Vezia, in Vezia, socio, con firma collettiva a due;
    Ricciardi, Massimo, da Quinto, in Porza, socio, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare