|
Martino Piccioli-Cappelli
residente a Agra, da Chiasso Mandati attuali: Plastifil SA, Plastifil Holding SA e di più Persone correlate: Florian Rogier Spierings, Cristina Piccioli-Cappelli, Michele Matis e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Martino Piccioli-Cappelli", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Martino Piccioli-Cappelli"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Martino Piccioli-Cappelli", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Martino Piccioli-Cappelli"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Martino Piccioli-Cappelli
Persone con il nome Martino Piccioli-Cappelli lavorano in questi rami economici
Fabbricazione di prodotti metallo
Esercizio di una società partecipate
Associazioni religiose, politiche o secolari
Fabbricazione di prodotti metallo
Esercizio di una società partecipate
Associazioni religiose, politiche o secolari
Privato con il nome Martino Piccioli-Cappelli
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Martino Piccioli-Cappelli
Numero di pubblicazione: HR02-1006074730, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Plastifil SA, in Mendrisio, CHE-102.461.921, società anonima (Nr. FUSC 152 del 09.08.2022, Pubbl. 1005537860).
Statuti modificati:
20.06.2024.
Trasferimento di patrimonio:
Secondo contratto del 20.06.2024, la società ha trasferito attivi per CHF 5'876'225.41 e passivi verso terzi per CHF 4'876'225.41 alla Plastifil SA, in Mendrisio (CHE- 383.183.106).
Controprestazione:
10'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Nuova ditta:
Plastifil Holding SA.
Nuovo scopo:
La partecipazione ad imprese commerciali, immobiliari, industriali e finanziarie, in Svizzera e all'estero. A tal fine la società può costituire, acquistare, gestire e vendere partecipazioni azionarie o in accomandita, quote di società e partecipare ad altre imprese. Può concedere finanziamenti alle partecipate, esercitare il controllo ed il coordinamento delle attività svolge dalle consociate. La conduzione di operazioni immobiliari, l'acquisto, la vendita, la gestione, la promozione e la locazione di beni immobili di ogni genere in Svizzera e all'estero. Ogni altra attività connessa con lo scopo sociale.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Matis, Michele, da Amriswill, in Breganzona (Lugano), delegato, con procura collettiva a due con un membro;
Pastori-Snozzi, Manuela, da Bellinzona, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Piccioli-Cappelli-Snozzi, Gabriella, da Bellinzona, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Spierings, Elisa, da Chiasso, in Nyon, membro, con firma collettiva a due;
Federer, Fabio, da Berneck, in Lugano, con procura collettiva a due con un membro;
Paternoster, Sabrina, cittadina germanica, in Capolago (Mendrisio), con procura collettiva a due con un membro;
Trane, Ronzina, cittadina italiana, in Mendrisio, con procura collettiva a due con un membro.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Piccioli-Cappelli, Martino, da Chiasso, in Agra (Collina d'Oro), presidente, con firma collettiva a due [finora: in Melano, presidente, con firma individuale];
Spierings, Florian Rogier, cittadino olandese, in Gland, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1006074678, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Plastifil SA, in Mendrisio, CHE-383.183.106, Piazzale Roncàa 2, 6850 Mendrisio, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
20.06.2024.
Scopo:
Progettazione, fabbricazione, acquisto, vendita e commercializzazione di articoli in filo, tubo e Lamiera in acciaio, acciaio inossidabile, altri metalli, siliconi e plastiche, altri simili non esclusi. Galvanizzazione elettrolitica, plastificazione, stampaggio a caldo e a freddo di metalli non ferrosi, minuterie metalliche e iniezione materie plastiche. Trattamento di superfici con polveri epossidiche. Progettazione, fabbricazione, acquisto, vendita e commercializzazione di articoli di design, d'arredamento e di falegnameria. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. Potrà partecipare ad altre imprese, acquistare e vendere beni immobili in Svizzero e all'estero. Potrà inoltre svolgere ogni altra attività direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale.
Capitale azionario:
CHF 1'000'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 1'000'000.00.
Azioni:
10'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Fatti particolari:
Conferimento in natura: sulla base del contratto di trasferimento di patrimonio del 20.06.2024, la società assume attivi per CHF 5'876'225.41 e passivi verso terzi per CHF 4'876'225.41 della Plastifil SA, in Mendrisio (CHE-102.461.921), contro attribuzione di 10'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata.
Persone iscritte:
Piccioli-Cappelli, Martino, da Chiasso, in Agra (Collina d'Oro), presidente, con firma collettiva a due;
Spierings, Florian Rogier, cittadino olandese, in Gland, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Matis, Michele, da Amriswil, in Breganzona (Lugano), delegato, con firma collettiva a due;
Piccioli-Cappelli, Cristina, da Chiasso, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Interfida SA (CHE-110.225.937), in Chiasso, ufficio di revisione;
Magni , Alberto, cittadino italiano, in Introbio (IT), con procura collettiva a due;
Onoranza Maria Addolorata , Trane , detta Ronzina, da Mendrisio, in Mendrisio, con procura collettiva a due;
Paternoster, Sabrina, da Mendrisio, in Rancate (Mendrisio), con procura collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2718797, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Plastifil SA, in Mendrisio, CHE-102.461.921, società anonima (FUSC no. 176 del 11.09.2015, Pubbl. 2369295).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Macchi, Giuseppe, da Mendrisio, in Mendrisio, con procura collettiva a due con un membro.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Matis, Michele, da Amriswill, in Breganzona (Lugano), delegato, con procura collettiva a due con un membro;
Federer, Fabio, da Berneck, in Lugano, con procura collettiva a due con un membro;
Snozzi, Mario, da Bellinzona, in Mendrisio, membro e direttore, con firma individuale [finora: presidente e direttore con firma individuale];
Piccioli-Cappelli, Martino, da Chiasso, in Melano, presidente, con firma individuale [finora: in Mendrisio, membro con firma collettiva a due];
Spierings, Elisa, da Chiasso, in Nyon, membro, con firma collettiva a due [finora: Piccioli-Cappelli, Elisa, in Mendrisio].