Dr. Luca Heitmann
residente a Vacallo, da Morbio Inferiore Mandati attuali: Fondazione Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana (STSI) Persone correlate: Belinda Ryser, Stefano Sergio Caccia, Tiziano Innocente Cassina e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Dr. Luca Heitmann", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Dr. Luca Heitmann"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Dr. Luca Heitmann", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Dr. Luca Heitmann"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Luca Heitmann
Persone con il nome Luca Heitmann lavorano in questi rami economici
Esercizio delle aziende in generale della sanità
Esercizio delle aziende in generale della sanità
Privato con il nome Luca Heitmann
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Luca Heitmann
Numero di pubblicazione: HR02-1005536920, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri, in Lugano, CHE-103.932.432, associazione (Nr. FUSC 150 del 05.08.2021, Pubbl. 1005265499).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Heitmann, Luca, da Morbio Inferiore, in Chiasso, membro, senza diritto di firma;
Magnini, Massimo, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Camponovo, Claudio, da Chiasso, in Melano (Val Mara), membro, senza diritto di firma;
Cotti Musio, Gabriela, da Lugano, in Magliaso, membro, senza diritto di firma;
Banchini-Fersini, Debora, da Lugano, in Savosa, vice-direttrice, con firma collettiva a due con un membro.
Numero di pubblicazione: 2054569, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Croce Rossa Svizzera Sezione del Luganese, in Lugano, CHE-103.932.432, associazione (FUSC no. 211 del 31.10.2014, Pubbl. 1798371).
Statuti modificati:
16.10.2014.
Nuovo nome:
Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri.
Nuovo scopo:
L'associazione adempie compiti umanitari ed opera nel rispetto dei Principi fondamentali della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. Essa è al servizio delle persone bisognose di cure e di sostegno, senza distinzione di nazionalità, origine etnica, sesso, lingua, religione, condizione sociale o appartenenza politica. Nell'adempimento dei suoi compiti l'associazione si avvale dell'aiuto di volontari che aderiscono ai Principi fondamentali della Croce Rossa.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pagani, Pia, da Astano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Frigerio, Marco, da Chiasso, in Morbio Inferiore, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Primerano Robbiani, Paola, da Chiasso, in Novazzano, membro, senza diritto di firma;
Heitmann, Luca, da Morbio Inferiore, in Chiasso, membro, senza diritto di firma;
Accarino, Silvana, da Chiasso, in Chiasso, membro, senza diritto di firma;
Comandini, Fabrizio, da Locarno, in Aldesago (Lugano), direttore, con firma collettiva a due.