Andrea Grassi
residente a Tesserete, da Vezia Mandati attuali: LA.RT architettura scl Persone correlate: Aline Landis, Luca Manfrini Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Andrea Grassi", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Andrea Grassi"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Andrea Grassi", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Andrea Grassi"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Andrea Grassi
Persone con il nome Andrea Grassi lavorano in questi rami economici
Uffici di architettura e ingegneria
Uffici di architettura e ingegneria
Privato con il nome Andrea Grassi
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Andrea Grassi
Numero di pubblicazione: HR02-1006385243, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Goldenhill SA, in Collina d'Oro, CHE-432.480.333, società anonima (Nr. FUSC 37 del 22.02.2023, Pubbl. 1005684958).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Hoffmann, Jean Pierre Guillaume, cittadino lussemburghese, in Luxembourg (LU), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grassi, Andrea Mario, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR02-1006374539, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
LA.RT architettura scl, in Mendrisio, CHE-380.202.902, società in nome collettivo (Nr. FUSC 20 del 30.01.2023, Pubbl. 1005664951).
Nuova sede:
Capriasca.
Nuovo recapito:
c/o Andrea Grassi, in Déca 43, 6950 Tesserete.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grassi, Andrea, da Vezia, in Tesserete (Capriasca), socio, con firma collettiva a due [finora: in Rancate (Mendrisio)];
Manfrini, Luca, da Tresa, in Lugano, socio, con firma collettiva a due [finora: in Mendrisio];
Landis, Aline, da Horgen, in Lugaggia (Capriasca), socia, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR01-1006029381, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Borgo Sergio Mantegazza, in Lugano, CHE-134.301.144, Via Pretorio 9, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
02.05.2024.
Scopo:
La Fondazione ha lo scopo di progettare, promuovere, costruire e gestire immobili destinati alla residenza per persone in difficoltà, in particolare persone anziane, e spazi fruibili per i residenti e la popolazione più in generale, creando un impatto sociale positivo per il quartiere, mediante anche finanziamenti bancari. Gli immobili o parti di essi potranno anche essere locati o venduti ed i proventi utilizzati per il raggiungimento dello scopo. Al fine di creare un impatto positivo per i residenti e la comunità più in generale, la Fondazione può favorire, promuovere e sostenere con il proprio patrimonio, compresi i proventi immobiliari, persone fisiche, giuridiche, organizzazioni e progetti in ambito sociale, umanitario, culturale, scientifico, medico, ecologico, educativo e/o in altri ambiti di pubblica utilità. La fondazione è attiva prevalentemente nel Cantone Ticino. La Fondazione può, per il raggiungimento del suo scopo, stipulare accordi di cooperazione, fondersi con altri enti o rilevare il patrimonio di altre persone giuridiche o acquistare e detenere diritti o beni immobili. La Fondazione non ha scopo di lucro ed è politicamente e confessionalmente neutrale.
Persone iscritte:
Mantegazza, Fabio, da Mendrisio, in Venezia (IT), presidente, con firma individuale;
Mantegazza, Maria Dolores, da Mendrisio, in Morcote, vice-presidente, con firma individuale;
Grassi, Andrea, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
PKF CERTIFICA SA (CHE-109.298.444), in Lugano, ufficio di revisione.