Rosandra Ballinari Cremonese
residente a Monteggio, da Tresa Mandati attuali: Sirol 2020 Sagl Persone correlate: Kathjuscia Marika Annika Ballinari Galli, Livio Bertola Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Rosandra Ballinari Cremonese", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Rosandra Ballinari Cremonese"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Rosandra Ballinari Cremonese", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Rosandra Ballinari Cremonese"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Rosandra Ballinari Cremonese
Persone con il nome Rosandra Ballinari Cremonese lavorano in questi rami economici
Esercizio delle aziende gastronomiche
Esercizio delle aziende gastronomiche
Privato con il nome Rosandra Ballinari Cremonese
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Rosandra Ballinari Cremonese
Numero di pubblicazione: HR02-1004957294, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Brunito SA, in Lugano, CHE-267.909.376, società anonima (Nr. FUSC 250 del 27.12.2019, Pubbl. 1004794112).
Nuovo recapito:
Via Pian Scairolo 47, 6912 Pazzallo.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ballinari Cremonese, Rosandra, da Monteggio, in Monteggio, con procura collettiva a due con Massimiliano Altomonte;
Cova, Dario, cittadino italiano, in Pazzallo (Lugano), con procura collettiva a due con Massimiliano Altomonte.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Del Thé, Olindo, da Centovalli, in Ascona, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR01-1004829742, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Sirol 2020 Sagl, in Monteggio, CHE-491.856.652, Via Cantonale 50, 6998 Monteggio, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
10.02.2020.
Scopo:
La gestione, l'amministrazione, la locazione di esercizi pubblici, alberghi, ristoranti, bar, annessi e locali d'ogni genere. Il commercio di vini, liquori e distillati di tutti i tipi e la fornitura di tutti i servizi che siano in relazione con lo scopo della società. Il cornmercio di articoli, attrezzature e macchinari nel settore della ristorazione. Importazione ed esportazione di prodotti di ogni genere. L'acquisto di beni mobili ed immobili. I servizi d'ufficio, in particolare corrispondenza, fatturazioni, registrazioni, conteggi di stipendio, noleggio di apparecchiature d'ufficio, ad esclusione delle attività fiduciarie. La società potrà locare e sublocare vani ed appartamenti. La società può partecipare ad altre imprese. Può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della società.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto. Secondo dichiarazione del 10.02.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Lo statuto deroga alla legge per le modalità di trasferimento delle quote sociali;
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Persone iscritte:
Ballinari Cremonese, Rosandra, da Monteggio, in Monteggio, socia e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Bertola, Livio, cittadino italiano, in Laveno Mombello (IT), con procura collettiva a due con il gerente;
Holzer, Silvano, da Chur, in Lugano, con procura collettiva a due con il gerente.
Numero di pubblicazione: HR02-1004794112, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Brunito SA, in Lugano, CHE-267.909.376, società anonima (Nr. FUSC 209 del 29.10.2019, Pubbl. 1004747449).
Statuti modificati:
19.12.2019.
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ballinari Cremonese, Rosandra, da Monteggio, in Monteggio, con procura collettiva a due con Massimiliano Altomonte;
Cova, Dario, cittadino italiano, in Pazzallo (Lugano), con procura collettiva a due con Massimiliano Altomonte.