Martina Antognini
residente a Verscio, da Bellinzona Mandati attuali: TENUTA SASSO CHIERICO Sagl Persone correlate: Claudia Antognini, Giuseppe Antonio Antognini, Michele Conceprio Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Martina Antognini", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Martina Antognini"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Martina Antognini", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Martina Antognini"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Martina Antognini
Persone con il nome Martina Antognini lavorano in questi rami economici
Fabbricazione di bevande (con alcool)
Fabbricazione di bevande (con alcool)
Privato con il nome Martina Antognini
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Martina Antognini
Numero di pubblicazione: 2166072, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
TENUTA SASSO CHIERICO Sagl, in Gudo, Via Cantonale, 6515 Gudo, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
16.2.2004.
Scopo:
La creazione, la coltivazione, lo sfruttamento di vigneti, l'acquisto di uve, la produzione di vino e la sua commercializzazione, la conduzione e la gestione di aziende agricole e agrituristiche di ogni genere e tipo. La società può organizzare e gestire attività enogastronomiche. La società potrà inoltre svolgere ogni operazione volta al raggiungimento diretto o indiretto dello scopo sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.--.
Organo di pubblicazione:
FUSC e FUCT.
Persone iscritte:
Antognini, Giuseppe Antonio, da Bellinzona, in Gudo, socio e gerente, con firma collettiva a due, con una quota da CHF 5'000.--;
Conceprio, Michele, da Dongio, in Vico Morcote, socio e gerente, con firma collettiva a due, con una quota da CHF 5'000.--;
Antognini, Giovanni, da Bellinzona, in Gudo, socio, senza diritto di firma, con una quota da CHF 5'000.--;
Antognini, Martina, da Bellinzona, in Verscio, socio, senza diritto di firma, con una quota da CHF 5'000.--.