• TIstart Sagl in liquidazione

    TI
    cancellata
    N° registro commercio: CH-501.4.006.451-8
    Ramo economico: Altro commercio con prodotti diversi

    Età dell'azienda

    -

    Fatturato in CHF

    -

    Capitale in CHF

    -

    Collaboratori

    -

    Marchi attivi

    -
    senza domicilio
    6830 Chiasso
    Quartiere

    Informazioni su TIstart Sagl in liquidazione

    *le informazioni visualizzate sono esempi

    Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altro commercio con prodotti diversi

    Scopo

    Il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di metalli preziosi destinati alla fusione, il commercio all'ingrosso e al dettaglio di pietre preziose e semi preziose. Attività di intermediazione creditizia e cambio valute. Start up di imprese, partecipazione, acquisizione, rappresentanza e domiciliazione di aziende, organizzazione delle vendite e della promozione di società terze, ricerche di mercato. L'acquisizione, la gestione, la commercializzazione, l'intermediazione e la rappresentanza di beni mobili, immobili e servizi sia per conto proprio sia di terzi, sia in Svizzera sia all'estero.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • TIstart Sagl
    • VISTEL Ltd liab. Co

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: TIstart Sagl in liquidazione

    FUSC 220420/2022 - 20.04.2022
    Categorie: Cancellazione

    Numero di pubblicazione: HR03-1005454518, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    TIstart Sagl in liquidazione, in Chiasso, CHE-112.895.126, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 58 del 23.03.2022, Pubbl. 1005433844). La società è cancellata d'ufficio conformemente all'art. 934 CO, avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.

    FUSC 220323/2022 - 23.03.2022
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1005433844, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    TIstart Sagl in liquidazione, in Chiasso, CHE-112.895.126, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 201 del 15.10.2020, Pubbl. 1005000940). La società deve essere cancellata d'ufficio conformemente all'art. 934 CO, in quanto priva di attività commerciale e di attivi. La cancellazione non può tuttavia essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.

    FUSC 211129/2021 - 29.11.2021
    Categorie: Altre pubblicazioni giuridiche

    Numero di pubblicazione: BH07-0000002634, Ufficio del registro di commercio Ticino

    Rubrica: Avvisi secondo l'ordinanza sul registro di commercio Sottorubrica: Decisione Data di pubblicazione: SHAB 29.11.2021 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Repubblica e Cantone del Ticino, Registro di Commercio, Via A. Tognola 7, 6710 Biasca Disposizione secondo l'art. 934 CO, TIstart Sagl in liquidazione Organizzazioni interessate: TIstart Sagl in liquidazione CHE-112.895.126 ohne Domizil-sans domicile-senza indirizzo

  • Chiasso Situazione iniziale: Ente giuridico senza attività commerciale e senza attivi Disposizione: nell'ambito della procedura d'iscrizione d'ufficio ai sensi dell'art. 934 del Codice delle obbligazioni (CO) avviata nei confronti di: TIstart Sagl in liquidazione, Chiasso (CHE-112.895.126), ritenuto che I. secondo l'art. 934 cpv. 1 CO Se un ente giuridico non esercita più alcuna attività e non ha più attivi realizzabili, l'ufficio del registro di commercio lo cancella d'ufficio dal registro di commercio. A tal fine l'ufficio del registro di commercio intima all'ente giuridico di comunicargli un eventuale interesse al mantenimento dell'iscrizione. Se questa diffida rimane infruttuosa, mediante tre pubblicazioni successive nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) intima agli altri interessati di comunicargli un tale interesse. Se anche questa diffida rimane infruttuosa, cancella l'ente giuridico (art. 934 cpv. 2 CO). Se altri interessati fanno valere un interesse al mantenimento dell'iscrizione, l'ufficio del registro di commercio trasmette il caso al giudice per decisione (art. 934 cpv. 3 CO). Secondo l'art. 152 cpv. 1 dell'Ordinanza sul registro di commercio (ORC) nei casi di cui agli artt. 934 cpv. 2, 934a cpv. 2, 938 cpv. 1 e 939 cpv. 1 CO, l'ufficio del registro di commercio ingiunge all'ente giuridico di procedere alla notificazione necessaria o di comprovare che l'iscrizione, la modifica o la cancellazione non è necessaria. Impartisce all'ente giuridico un termine a tal fine. La diffida menziona le prescrizioni determinanti e le conseguenze giuridiche nel caso in cui non le sia dato seguito (art. 152 cpv. 2 ORC). L'art. 153 cpv. 1 ORC prevede che se l'ente giuridico non dà seguito alla diffida entro il termine previsto, l'ufficio del registro di commercio emana una decisione circa l'iscrizione, la modifica di fatti iscritti o la cancellazione (lett. a), il contenuto dell'iscrizione nel registro di commercio (lett. b), gli emolumenti (lett. c) e, se del caso, l'ammenda di cui all'articolo 940 CO (lett. d). Chi occasiona una decisione di un'autorità del registro di commercio o ne richiede una prestazione, deve pagare un emolumento (art. 941 cpv. 1 CO). Secondo la cifra 4 dell'allegato all'art. 3 cpv. 1 dell'Ordinanza sugli emolumenti in materia di registro di commercio (OEmol-RC), per la diffida a procedere a una notificazione è riscossa una tassa tra CHF 50.00 e 200.00. L'art. 4 cpv. 1 OEmol-RC prevede che gli esborsi sono parte costitutiva dell'emolumento e sono calcolati separatamente. II. da una segnalazione è emerso che l'ente giuridico in oggetto risultava privo di attività commerciale e di attivi. Ritenuto come la società fosse priva di un domicilio legale, la diffida con l'assegnazione di un termine di 30 giorni per comunicare un eventuale interesse al mantenimento dell'iscrizione della società è stata pubblicata nel FUSC in data 26.08.202
    1. Detto termine è scaduto infruttuoso senza che sia stata presentata alcuna comunicazione circa l'interesse a mantenere l'iscrizione. Mediante pubblicazioni nel FUSC del 04.10.2021, 05.10.2021 e 06.10.2021, è stato intimato ai terzi interessati di comunicare un eventuale interesse al mantenimento dell'iscrizione entro il termine di 30 giorni. Entro questo termine non è pervenuta alcuna comunicazione allo scrivente Ufficio. Di conseguenza l'ente giuridico in questione deve essere cancellato d'ufficio dal registro di commercio; III. considerato il dispendio di tempo impiegato per la gestione della pratica in questione, per la diffida è riscosso un emolumento pari a CHF 200.00. sulla base dell'art. 153 cpv. 1 ORC decide:
      1. L'ente giuridico TIstart Sagl in liquidazione, Chiasso, è cancellato d'ufficio dal registro di commercio.
      2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel registro di commercio verrà iscritto quanto segue: TIstart Sagl in liquidazione, in Chiasso, CHE-112.895.126, società a garanzia limitata (Nr.FUSC 201 del 15.10.2020, Pubbl. 1005000940). La società deve essere cancellata d'ufficio conformemente all'art. 934 CO, in quanto priva di attività commerciale e di attivi. La cancellazione non può tuttavia essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.
      3. L'emolumento per l'iscrizione della cancellazione ammonta a CHF 80.00. Per la diffida è riscosso un emolumento di CHF 200.00. Gli esborsi ammontano a CHF 75.00 per le pubblicazioni nel FUSC.
      4. Gli emolumenti relativi all'iscrizione e alla diffida, nonché gli esborsi, per un totale di CHF 355.00, sono posti solidalmente a carico dell'ente giuridico e di Francesco Sampogna.
      5. Ritenuto come l'ente giuridico sia privo di domicilio legale e che non via sia nessuna persona che possa rappresentarla domiciliata in Svizzera, la presente decisione è notificata mediante pubblicazione nel FUSC.
      6. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d'Appello, Via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della decisione (art. 942 cpv. 1 CO). Il ricorso deve essere motivato ed inoltrato in 3 esemplari. Organo decisionale: Ufficio del registro di commercio del Canton Ticino Via A. Tognola 7 6710 Biasca Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 14.01.2022

      Punto di contatto: Ufficio del registro di commercio del Canton Ticino Via A. Tognola 7
    2. Biasca

  • Title
    Confermare