• TI WEALTH Sagl

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.4.028.457-6
    Ramo economico: Gestione fondi

    Comunicati

    FUSC 231013/2023 - 13.10.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005860404, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    TI WEALTH Sagl, in Lugano, CHE-279.427.084, Via alle Caragne 4, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    09.10.2023.

    Scopo:
    La società ha per scopo la fornitura professionale di consulenza e di servizi patrimoniali a persone fisiche, famiglie o entità patrimoniali diverse (società, fondazioni o trust).

    L'attività comprende:
    la consulenza, la pianificazione e la prestazione di servizi in materia finanziaria e amministrativa, la consulenza su investimenti mobiliari e immobiliari e l'esercizio di un'attività di coordinamento e controllo dell'operato svolto da banche, gestori patrimoniali e professionisti terzi. La consulenza alle imprese in materia finanziaria, la consulenza a persone giuridiche su tematiche finanziarie e strategiche, l'attività di multi-family office e tutte le attività generiche ad essa legate. La società fornisce anche consulenza nell'ambito della creazione e della gestione di prodotti finanziari strutturati e certificati di qualsiasi tipo nonché l'offerta di prodotti finanziari. La società può, in Svizzera e all'estero compiere tutte le attività comprese le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari in rapporto diretto o indiretto con l'oggetto sociale;
    assumere sia direttamente che indirettamente partecipazioni in altre società e imprese aventi scopo analogo o simile;
    assumere e concedere rappresentanze;
    contrarre mutui;
    prestare garanzie, anche reali, fideiussioni, anche a favore di terzi;
    acquistare, alienare, detenere, locare e amministrare beni immobili, costituire filiali e succursali.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 09.10.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Picin, Giovanni, cittadino italiano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 500.00;
    Crisman, Riccardo, cittadino italiano, in Muggia (IT), socio, senza diritto di firma, con 20 quote da CHF 500.00.

    Title
    Confermare