• Swiss Superbike Academy Sagl

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.4.026.083-0
    Ramo economico: Altre servici in educazione

    Età dell'azienda

    3 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    20'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    1

    Informazioni su Swiss Superbike Academy Sagl

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Swiss Superbike Academy Sagl

    • Swiss Superbike Academy Sagl opera nel settore «Altre servici in educazione» ed è attualmente attiva. La sede è a Lugano.
    • Swiss Superbike Academy Sagl ha 2 persone nella dirigenza.
    • Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 14.09.2023.
    • L’IDI segnalata è la seguente: CHE-447.595.962.
    • azienda Swiss Superbike Academy Sagl ha registrato 2 marchi attivi, marchi cancellati o domande pendenti.
    • Case e Tetti 3000 Sagl, Compagnie Européenne de Commerce (Suisse) SA, Consulge SA sono iscritte all’indirizzo uguale.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altre servici in educazione

    Scopo

    La programmazione, l'organizzazione e la gestione, anche per conto terzi, di corsi di addestramento alla guida nonché la promozione e l'organizzazione di manifestazioni ed eventi connessi alla sicurezza stradale. La formazione di istruttori di corsi di guida sicura, oltre la formazione di personale per lo svolgimento delle varie attività sportive. La società potrà inoltre utilizzare e gestire, sia direttamente sia mediante il concorso o l'intervento di terzi, impianti di proprietà sociale o di terzi, sia permanenti che non, per gare, manifestazioni, spettacoli sportivi e non; la promozione e/o l'organizzazione di manifestazioni di vario genere, anche per conto di Enti comunque interessati allo sviluppo dell'automobilismo e del motociclismo; l'esercizio di attività commerciali e la gestione di attività di ristorazione e lo sviluppo di servizi anche turistici, l'assistenza ed ogni connessa attività in relazione ad insediamenti alberghieri, la gestione di complessi alberghieri connessi al migliore utilizzo degli impianti della società; l'esercizio di attività culturali connesse alla gestione ed alla valorizzazione delle aree e delle strutture di proprietà. La promozione e il coordinamento anche per conto di terzi di tutte le iniziative, anche di carattere pubblicitario e commerciale atte a diffondere, favorire ed incrementare l'attività sportiva automobilistica e motociclistica, oltre all'attività di sicurezza stradale. La commercializzazione di abbigliamento e articoli sportivi nonché la gestione, per conto proprio o di terzi, di negozi di abbigliamento e di articoli sportivi. La società può assumere, per proprio conto e non a titolo fiduciario, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori, nonché svolgere, nei confronti delle società ed imprese controllate, funzioni di indirizzo strategico e di coordinamento sia dell'assetto industriale che delle attività dalle stesse esercitate. In particolare, la società può costituire società o acquisire, anche attraverso aumenti di capitale, per proprio conto e non a titolo fiduciario, partecipazioni, anche di minoranza, in altre società o imprese aventi oggetto analogo, complementare o affine o comunque connesso al proprio oggetto sociale. La società infine potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirne lo scopo ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Marchi

    Fonte: Swissreg
    Marchio Data di registrazione Stato Numero
    21.02.2022 attivo 01637/2022
    - cancellata 01636/2022

    Ultimi comunicati FUSC: Swiss Superbike Academy Sagl

    FUSC 230914/2023 - 14.09.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005838330, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Swiss Superbike Academy Sagl, in Lugano, CHE-447.595.962, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 87 del 05.05.2023, Pubbl. 1005739782).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    SFE Société Financière Européenne SA (CHE-115.868.901), in Luzern, socia, con 14 quote da CHF 1'000.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Guarnieri, Francesco, cittadino italiano, in Paradiso, socio e gerente, con firma individuale, con 14 quote da CHF 1'000.00 [finora: gerente, con firma individuale, senza quota sociale].

    FUSC 230505/2023 - 05.05.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005739782, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Swiss Superbike Academy Sagl, in Lugano, CHE-447.595.962, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 252 del 28.12.2022, Pubbl. 1005640750).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Guarnieri, Alessio, cittadino italiano, in Paradiso, socio, senza diritto di firma, con 6 quote da CHF 1'000.00;
    SFE Société Financière Européenne SA (CHE-115.868.901), in Luzern, socia, con 14 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 20 quote da CHF 1'000.00].

    FUSC 221228/2022 - 28.12.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005640750, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Swiss Superbike Academy Sagl, in Lugano, CHE-447.595.962, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 171 del 03.09.2021, Pubbl. 1005284082).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giudici, Stefano, cittadino italiano, in Rovellasca (IT), socio, senza diritto di firma, con 4 quote da CHF 1'000.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    SFE Société Financière Européenne SA (CHE-115.868.901), in Luzern, socia, con 20 quote da CHF 1'000.00 [finora: con 16 quote da CHF 1'000.00].

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare