• Swiss SEAL Drones Sagl

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.4.026.239-5
    Ramo economico: Fotografia e esercizio fotolaboratori

    Età dell'azienda

    4 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    20'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Paul Heinrich Rohner
    Via Arbigo 26
    6616 Losone
    Quartiere

    Informazioni su Swiss SEAL Drones Sagl

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Swiss SEAL Drones Sagl

    • Swiss SEAL Drones Sagl da Losone opera nel ramo «Fotografia e esercizio fotolaboratori» ed è attiva.
    • La dirigenza dell’azienda Swiss SEAL Drones Sagl è composta da 2 persone. L’azienda è stata costuita nel 09.07.2021.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 14.07.2021. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’azienda Swiss SEAL Drones Sagl è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-141.669.572.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Fotografia e esercizio fotolaboratori

    Scopo

    Attività di pilotaggio remoto di sistemi (unmanned) in aria, in acqua e terra; a tal fine essa potrà istituire e organizzare, nonché gestire in proprio e per conto terzi , tutti quei servizi collaterali e strumentali connessi all'attività di lavoro lacuale, terrestre ed aereo, scuola di volo e addestramento di qualsiasi natura e genere; Assistenza tecnica, manutenzione, progettazione, produzione od istruzione come contemplato in ambito EASA PART "M", PART 145, PART 21, PART 147, PART 66, certificazioni A.T.O., D.T.O., C.O.A., C.O.L.A., regolamento tecnico e circolari EASA inerenti ai sistemi aerei a pilotaggio remoto, anche fornendo servizi di consulenza in subappalto a quelle società che già detengono dette certificazioni mediante istituzione e gestione filiali tecniche operative. Forniture di consulenze specifiche riguardanti il campo aereonautico e sue regolamentazioni in ambito nazionale e non, con particolare riguardo alla certificazione di strutture operative, velivoli, sistemi aerei a pilotaggio remoto, e loro equipaggiamento, accessori, ed allestimento in materia di motori, avionica, strutture, aerodinamica, assistenza tecnica, burocratica, e normativa nella compravendita di velivoli, sistemi a pilotaggio remoto ed assistenza tecnica e supporto nelle attività di contorno alla certificazione (ispezione A-CAM) .Commercio all'ingrosso e al dettaglio anche on-line sia in forma diretta che tramite incaricati e sia tramite franchising di prodotti di modellismo e droni, e loro accessori, mobilità elettrica come monopattini e e-bike. Assunzione di mandati di agenzia e rappresentanza in svizzera e all'estero nell'ambito dei settori sopra indicati. Servizi di trasporto per conto proprio o per conto terzi. La società, in via non prevalente né e esclusiva e del tutto accessoria e strumentale per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e nel rispetto delle vigenti norme di legge in materia di attività C.D. "riservate" a iscritti a collegi, ordini o albi professionali, potrà effettuare tutte le operazioni commerciali anche di import-export, mobiliari, immobiliari, e potrà compiere operazioni finanziarie, assumere partecipazioni in imprese, enti, o società aventi oggetto analogo o affine al proprio. Tutte tali attività potranno essere svolte solo ed esclusivamente nel pieno rispetto delle norme di legge vigenti. Comprende inoltre, il pilotaggio di sistemi (manned) per il trasporto aereo di passeggeri e merci, il trasporto pubblico, anche di linea, a carattere occasionale ed anche ripetuto, nazionale ed internazionale; l'aeronoleggio e l'organizzazione di voli noleggiati accessibili al pubblico, regionali ed interregionali, in campo nazionale ed internazionale, per il trasporto di merci e passeggeri anche con ripetitività e pubblicazione di orari, l'effettuazione di voli pubblicitari, voli diretti a svolgere riprese fotografiche, fotogrammetriche, cinematografiche e televisive, rilievi ed osservazioni; l'effettuazione di voli per trasporto di carichi esterni; l'effettuazione di ogni altro volo per attività economiche o professionali diverse dal trasporto di merci o passeggeri; l'effettuazione di voli di soccorso; la conduzione di scuole e corsi di pilotaggio, manutenzione ed addestramento in genere, avvalendosi di personale specializzato e munendosi di idonea organizzazione al fine di impartire l'istruzione teorico-pratica per il conseguimento di certificazioni e brevetti, abilitazioni ed altri titoli previsti dalla vigente legislazione in materia. La gestione di simulatori di volo e di altri dispositivi necessari all'addestramento al volo. L'acquisto, la vendita, l'intermediazione, la permuta ed il noleggio di aeromobili e di materiali attinenti all'aeronautica di qualsiasi tipo e specie; la gestione tecnica di flotte di aeromobili. L'hangaraggio, il rimessaggio ed il ricovero di aeromobili di proprietà e di terzi; la gestione di aeree aeroportuali, elisuperfici e campi volo; I 'assistenza a terra, in tutte le sue possibili forme esp

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Swiss SEAL Drones Sagl

    FUSC 210714/2021 - 14.07.2021
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005249137, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Swiss SEAL Drones Sagl, in Losone, CHE-141.669.572, c/o Paul Heinrich Rohner, Via Arbigo 26, 6616 Losone, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.06.2021.

    Scopo:
    Attività di pilotaggio remoto di sistemi (unmanned) in aria, in acqua e terra;
    a tal fine essa potrà istituire e organizzare, nonché gestire in proprio e per conto terzi , tutti quei servizi collaterali e strumentali connessi all'attività di lavoro lacuale, terrestre ed aereo, scuola di volo e addestramento di qualsiasi natura e genere;
    Assistenza tecnica, manutenzione, progettazione, produzione od istruzione come contemplato in ambito EASA PART "M", PART 145, PART 21, PART 147, PART 66, certificazioni A.T.O., D.T.O., C.O.A., C.O.L.A., regolamento tecnico e circolari EASA inerenti ai sistemi aerei a pilotaggio remoto, anche fornendo servizi di consulenza in subappalto a quelle società che già detengono dette certificazioni mediante istituzione e gestione filiali tecniche operative. Forniture di consulenze specifiche riguardanti il campo aereonautico e sue regolamentazioni in ambito nazionale e non, con particolare riguardo alla certificazione di strutture operative, velivoli, sistemi aerei a pilotaggio remoto, e loro equipaggiamento, accessori, ed allestimento in materia di motori, avionica, strutture, aerodinamica, assistenza tecnica, burocratica, e normativa nella compravendita di velivoli, sistemi a pilotaggio remoto ed assistenza tecnica e supporto nelle attività di contorno alla certificazione (ispezione A-CAM) .Commercio all'ingrosso e al dettaglio anche on-line sia in forma diretta che tramite incaricati e sia tramite franchising di prodotti di modellismo e droni, e loro accessori, mobilità elettrica come monopattini e e-bike. Assunzione di mandati di agenzia e rappresentanza in svizzera e all'estero nell'ambito dei settori sopra indicati. Servizi di trasporto per conto proprio o per conto terzi. La società, in via non prevalente né e esclusiva e del tutto accessoria e strumentale per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e nel rispetto delle vigenti norme di legge in materia di attività C.D. "riservate" a iscritti a collegi, ordini o albi professionali, potrà effettuare tutte le operazioni commerciali anche di import-export, mobiliari, immobiliari, e potrà compiere operazioni finanziarie, assumere partecipazioni in imprese, enti, o società aventi oggetto analogo o affine al proprio. Tutte tali attività potranno essere svolte solo ed esclusivamente nel pieno rispetto delle norme di legge vigenti. Comprende inoltre, il pilotaggio di sistemi (manned) per il trasporto aereo di passeggeri e merci, il trasporto pubblico, anche di linea, a carattere occasionale ed anche ripetuto, nazionale ed internazionale;
    l'aeronoleggio e l'organizzazione di voli noleggiati accessibili al pubblico, regionali ed interregionali, in campo nazionale ed internazionale, per il trasporto di merci e passeggeri anche con ripetitività e pubblicazione di orari, l'effettuazione di voli pubblicitari, voli diretti a svolgere riprese fotografiche, fotogrammetriche, cinematografiche e televisive, rilievi ed osservazioni;
    l'effettuazione di voli per trasporto di carichi esterni;
    l'effettuazione di ogni altro volo per attività economiche o professionali diverse dal trasporto di merci o passeggeri;
    l'effettuazione di voli di soccorso;
    la conduzione di scuole e corsi di pilotaggio, manutenzione ed addestramento in genere, avvalendosi di personale specializzato e munendosi di idonea organizzazione al fine di impartire l'istruzione teorico-pratica per il conseguimento di certificazioni e brevetti, abilitazioni ed altri titoli previsti dalla vigente legislazione in materia. La gestione di simulatori di volo e di altri dispositivi necessari all'addestramento al volo. L'acquisto, la vendita, l'intermediazione, la permuta ed il noleggio di aeromobili e di materiali attinenti all'aeronautica di qualsiasi tipo e specie;
    la gestione tecnica di flotte di aeromobili.

    L'hangaraggio, il rimessaggio ed il ricovero di aeromobili di proprietà e di terzi;
    la gestione di aeree aeroportuali, elisuperfici e campi volo;
    I 'assistenza a terra, in tutte le sue possibili forme esplicative ad aeromobili e passeggeri;
    l'assunzione di rappresentanze di compagnie aeree (gestite in forma individuale e collettiva, pubblica e privata) operanti nel settore aereo;
    l'organizzazione di mostre, raduni e convegni nel campo dell'attività aeronautica;
    la prestazione di servizi, la consulenza volta al mondo aeronautico in genere, l'analisi di mercato, gli studi di fattibilità, le certificazioni di qualità, lo studio e preparazione della manualistica prevista dalla vigente normativa, la progettazione e verifica di rotte di navigazione;
    la manutenzione, la riparazione e la revisione di aeromobili, materiale aeronautico e componentistica, con il rilascio delle certificazioni eventualmente richieste dalle normative vigenti, includendo sia le operazioni ordinarie che straordinarie e più precisamente:

    le revisioni generali, la rimessa in efficienza, i controlli speciali, le prove al banco, le riparazioni, i collaudi, le analisi di inconvenienti, gli accertamenti di avarie, anche in caso di incidenti;
    la predisposizione di stime e perizie di aeromobili;
    la gestione di officine nel campo aeronautico il coordinamento, l'assistenza tecnica e l'organizzazione di operazioni con elicotteri;
    il trasporto anche conto terzi di carburanti con automezzi propri o di terzi. La commercializzazione, tramite assunzione di rappresentanza, di prodotti aeronautici sul territorio nazionale ed estero. La progettazione e realizzazione di sistemi manned e unmanned, la progettazione e la realizzazione di strutture atte alle operazioni di volo quali hangar, elisuperfici, magazzini, ed altre installazioni. La progettazione, la realizzazione e l'implementazione, per il tramite di apposita licenza, di componenti e soluzioni aeronautiche in genere.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 25.06.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Rohner, Paul Heinrich, da Rebstein, in Losone, socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00;
    Capoferri, Ivan Giovanni, da Personico, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), con procura individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare