• Swiss Fintech Alliance (SFA)

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.469-1
    Ramo economico: Servizi per consulenza manageriale

    Età dell'azienda

    3 mesi

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Swiss Fintech Alliance (SFA)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Swiss Fintech Alliance (SFA)

    • Swiss Fintech Alliance (SFA) opera nel settore «Servizi per consulenza manageriale» ed è attualmente attiva. La sede è a Agno.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Swiss Fintech Alliance (SFA) fondata il 08.03.2024 è composta da 2 persone.
    • Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 13.03.2024.
    • L’IDI segnalata è CHE-132.036.669.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Servizi per consulenza manageriale

    Scopo

    Tutela degli interessi politici ed economici delle start-up FinTech con sede in Svizzera e a livello internazionale. L'attenzione è rivolta principalmente agli interessi delle persone ai sensi dell'art. 1b della Legge bancaria svizzera. L'associazione mira a promuovere l'innovazione e le competenze. In particolare, nell'ambito delle nuove tecnologie e dei requisiti in rapida evoluzione del contesto normativo. Grazie alla collaborazione tra FinTech, autorità di regolamentazione e rappresentati politici, le FinTech svizzere dovrebbero essere competitive nel contesto internazionale e in grado di attuare tempestivamente progetti per la tutela dell'ambiente e l'integrazione di individui e aziende in situazione di svantaggio. L'associazione è politicamente e confessionalmente neutrale e non ha scopo di lucro.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Swiss Fintech Alliance (SFA)

    FUSC 240313/2024 - 13.03.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005984768, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Swiss Fintech Alliance (SFA), in Agno, CHE-132.036.669, Via Redondello 24a, 6982 Agno, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    03.02.2024.

    Scopo:
    Tutela degli interessi politici ed economici delle start-up FinTech con sede in Svizzera e a livello internazionale. L'attenzione è rivolta principalmente agli interessi delle persone ai sensi dell'art. 1b della Legge bancaria svizzera. L'associazione mira a promuovere l'innovazione e le competenze. In particolare, nell'ambito delle nuove tecnologie e dei requisiti in rapida evoluzione del contesto normativo. Grazie alla collaborazione tra FinTech, autorità di regolamentazione e rappresentati politici, le FinTech svizzere dovrebbero essere competitive nel contesto internazionale e in grado di attuare tempestivamente progetti per la tutela dell'ambiente e l'integrazione di individui e aziende in situazione di svantaggio. L'associazione è politicamente e confessionalmente neutrale e non ha scopo di lucro.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi dei soci, sovvenzioni e contributi dal settore pubblico, donazioni.

    Persone iscritte:
    Brüggler, Michael, da Glarus, in Agno, presidente, direttore, con firma collettiva a due;
    Staub, Loïc, da Hausen am Albis, in Kilchberg ZH, membro e segretario, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare