Informazioni su Société Coopérative Immobilière La Capite
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Société Coopérative Immobilière La Capite
- Société Coopérative Immobilière La Capite a Morges è una Società cooperativa nel ramo «Compravendita di immobili propri». Société Coopérative Immobilière La Capite è attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 07.03.1950 e ha 5 persone nella dirigenza.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 11.09.2024.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Société Coopérative Immobilière La Capite.
Dirigenza (5)
i più recenti membri dell'amministrazione
Adélia Cristina Florêncio Alves,
Abdelilah Messaoudi,
Isabelle Krähenbühl Colombara,
Thierry Leroux,
Hélène Baumgartner
i più recenti aventi diritto di firma
Adélia Cristina Florêncio Alves,
Abdelilah Messaoudi,
Isabelle Krähenbühl Colombara,
Thierry Leroux,
Hélène Baumgartner
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
07.03.1950
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Morges
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.0.174.168-1
IDI/IVA
CHE-102.333.536
Ramo economico
Compravendita di immobili propri
Scopo (Lingua originale)
Fournir à ses membres et conserver des logements sûrs à des prix favorables; favoriser la vie commune au sens d'une responsabilité civile globale et d'une solidarité réciproque.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Société Coopérative Immobilière La Capite
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1006127452, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Société Coopérative Immobilière La Capite, à Morges, CHE-102.333.536 (FOSC du 20.10.2023, p. 0/1005865975). Stefanelli Sylvie n'est plus administratrice;
sa signature est radiée. Florêncio Alves Adélia Cristina, de et à Morges, est membre du conseil d'administration avec signature collective à deux, avec le président.
Numero di pubblicazione: HR02-1005865975, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Société Coopérative Immobilière La Capite, à Morges, CHE-102.333.536 (FOSC du 22.02.2022, p. 0/1005411846). Messaoudi Abdelilah, de Grimisuat, à Lausanne, est membre du conseil d'administration avec signature collective à deux, avec le président.
Numero di pubblicazione: HR02-1005411846, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
Société Coopérative Immobilière La Capite, à Morges, CHE-102.333.536 (FOSC du 22.02.2019, p. 0/1004573227). Savary Christiane et Martignier Bernard ne sont plus administrateurs;
leur signature est radiée. Leroux Thierry est nommé président et continue à signer collectivement à deux, désormais sans restriction. Krähenbühl Colombara Isabelle est nommée vice-présidente et continue à signer collectivement à deux, désormais sans restriction. Stefanelli Sylvie, de Bolken, à Morges, est membre du conseil d'administration avec signature collective à deux avec le président.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.