Informazioni su Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione
- Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione a Lugano è una Società cooperativa nel ramo «Esercizio di una editoria (analogo/digitale)». Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione è in liquidazione.
- C'é 6 persone nella dirigenza.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 24.01.2018.
- L’IDI segnalata è CHE-100.765.698.
- Oltre all’Organizzazione Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione sono iscritte 22 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: 2 K Tools & Machines SA, 3DER SWISS SA, ADWISE CAPITAL MANAGERS SA.
Dirigenza (6)
i più recenti membri dell'amministrazione
Roberto Andrea Cogliati,
Francesco Santoro,
Gianna Fioroni,
Isabella Sollazzo,
Marcello Umberto Ruffa
i più recenti aventi diritto di firma
Roberto Andrea Cogliati,
Francesco Santoro,
Gianna Fioroni,
Isabella Sollazzo,
Marcello Umberto Ruffa
Liquidatore
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.05.2000
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.5.024.494-3
IDI/IVA
CHE-100.765.698
Ramo economico
Esercizio di una editoria (analogo/digitale)
Scopo
La pubblicazione e la diffusione di libri, video e CD utilizzando tutti i mezzi tecnologici attuali e futuri, in particolare la stampa, e la rete Internet, come pure l'organizzazione di incontri di carattere culturale, politico e ricreativo. La società intende contribuire all'informazione dei suoi soci e del pubblico, sia su temi di attualità che su temi scientifici, adoperandosi così nella direzione di uno sviluppo culturale.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Raffaele Bortolotti | Capolago | 17.05.2000 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione
Numero di pubblicazione: 4012373, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà, in Lugano, CHE-100.765.698, società cooperativa (Nr. FUSC 96 del 17.05.2000).
Nuova ditta:
Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà in liquidazione.
Nuovo recapito:
c/o Clarifida SA, Via Luvini 7, 6900 Lugano. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 23.11.2017.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Santoro, Francesco, da Agno, in Agno, membro e liquidatore, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Cogliati, Roberto, da Vezia, in Barbengo (Lugano), presidente del consiglio e liquidatore, con firma collettiva a due [finora: presidente del consiglio, con firma collettiva a due].
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Cooperativa Editoriale Giustizia e Libertà, in L u g a n o, Via Luvini 7, c/o Studio legale e notarile Bervini & Associati, 6900 Lugano, società cooperativa (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.12.1999.
Scopo:
la pubblicazione e la diffusione di libri, video e CD utilizzando tutti i mezzi tecnologici attuali e futuri, in particolare la stampa, e la rete Internet, come pure l'organizzazione di incontri di carattere culturale, politico e ricreativo. La società intende contribuire all'informazione dei suoi soci e del pubblico, sia su temi di attualità che su temi scientifici, adoperandosi così nella direzione di uno sviluppo culturale.
Certificati di quota:
quote sociali da CHF 100.-.
Responsabilità/versamenti suppletivi:
E' esclusa la responsabilità personale dei soci.
Organo di pubblicazione:
FUSC.
Persone iscritte:
Cogliati, Roberto, da Vezia, in Barbengo, presidente, con firma collettiva a due;
Fioroni, Gianna, da Camorino e Giubiasco, in Arbedo-Castione, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Naldi, Claudio, da Kriens, in Bosco Luganese, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Santoro, Francesco, da Agno, in Agno, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Barzaghi, Orfeo, da Novazzano, in Tremona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Baranzini, Marco, da Cadenazzo, in Gravesano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Sollazzo, Isabella, da Obersiggenthal, in Riva San Vitale, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Dignola, Matteo, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Ruffa, Marcello, da Pollegio, in Bodio, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Bortolotti, Raffaele, da Biasca, in Capolago, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.