Informazioni su Scuole Sostenibili
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Scuole Sostenibili
- Scuole Sostenibili è una Associazione con sede a Cadempino. Scuole Sostenibili appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- Scuole Sostenibili ha 3 persone nella dirigenza.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 12.04.2023. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’IDI segnalata è CHE-418.714.325.
- 50 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: AAJ Consulenze Sagl, AccelerationLab SA, AF Tax & Consulting SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
05.04.2023
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Cadempino
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.415-8
IDI/IVA
CHE-418.714.325
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
1. Realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio educative e culturali. 2. L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati. 3. L'associazione intende divulgare una cultura del rispetto verso l'essere umano, promuovendo il principio dell'inclusione sociale, partendo dai bisogni presenti sul territorio in particolare dell'inclusione scolastica, combattendo l'abbandono e la dispersione scolastica, ponendo attenzione ai diversamente abili, con disturbi dell'apprendimento o psichici; 4. organizzazione incontri, convegni e seminari per la formazione degli insegnanti e degli operatori; 5. organizzazione di festival sul territorio per le famiglie e la comunità; 6. promuovere la ricerca e lo sviluppo di metodologie pedagogiche innovative; 7. fornire supporto alle scuole naturali per la creazione di programmi educativi e per la gestione amministrativa; 8. collaborazione con enti e associazioni che condividono gli stessi obiettivi e principi.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Scuole Sostenibili
Numero di pubblicazione: HR01-1005721953, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Scuole Sostenibili, in Cadempino, CHE-418.714.325, Via al Mulino 22, 6814 Cadempino, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
15.02.2023.
Scopo:
1. Realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio educative e culturali. 2. L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati. 3. L'associazione intende divulgare una cultura del rispetto verso l'essere umano, promuovendo il principio dell'inclusione sociale, partendo dai bisogni presenti sul territorio in particolare dell'inclusione scolastica, combattendo l'abbandono e la dispersione scolastica, ponendo attenzione ai diversamente abili, con disturbi dell'apprendimento o psichici;
4. organizzazione incontri, convegni e seminari per la formazione degli insegnanti e degli operatori;
5. organizzazione di festival sul territorio per le famiglie e la comunità;
6. promuovere la ricerca e lo sviluppo di metodologie pedagogiche innovative;
7. fornire supporto alle scuole naturali per la creazione di programmi educativi e per la gestione amministrativa;
8. collaborazione con enti e associazioni che condividono gli stessi obiettivi e principi.
Mezzi:
Contributi dei soci;
sussidi e sponsorizzazione;
donazioni e legati;
altre entrate.
Persone iscritte:
Pedone, Francesca, cittadina italiana, in Campione d'Italia (IT), presidente, con firma individuale;
Giordano, Barbara, da Wattwil, in Agno, membro, con firma individuale;
Casertano, Danilo, cittadino italiano, in Roma (IT), membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.