Informazioni su SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA
- SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA con sede a Novazzano è attiva. SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA è attiva nel ramo «Lavorazione di pietre naturali».
- Il dirigenza è composto da ha una persona. L’azienda è stata costuita nel 15.05.2003.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 20.01.2025.
- L’IDI segnalata è CHE-110.062.109.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.05.2003
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Novazzano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.3.007.699-7
IDI/IVA
CHE-110.062.109
Ramo economico
Lavorazione di pietre naturali
Scopo
Scopo della società è la produzione, la lavorazione e il commercio di marmi, graniti e materiali da costruzione, oltre alla fornitura di materiali edili di ogni genere. Tra le sue attività rientrano il recupero e la gestione di rifiuti edilizi, la progettazione, la creazione e gestione di discariche di rifiuti pericolosi e non, nonché la progettazione, il recupero ambientale e la riqualificazione di cave e miniere. La società offre inoltre servizi di consulenza, progettazione e analisi tecnica nel settore edilizio e ambientale. Si occupa dell'importazione e nell'esportazione di qualsiasi tipo di materiale legato ai propri ambiti di operatività. Essa può agire come impresa generale nel settore edile, può occuparsi di costruzioni edili generali, sia pubbliche che private e può partecipare a società affiliate e collegate, sia in Svizzera che all'estero, e costituire nuove imprese con scopi analoghi o complementari. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili al conseguimento degli scopi sociali. Può infine istituire sedi, filiali, succursali, agenzie e rappresentanze sia in Svizzera che all'estero.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Multirevisioni SA | Muralto | <2004 | 18.06.2014 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006232962, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA, in Novazzano, CHE-110.062.109, società anonima (Nr. FUSC 240 del 10.12.2024, Pubbl. 1006200615).
Altri indirizzi:
[radiati: Casella postale 1461, 6830 Chiasso]. Casella postale 1333, 6830 Chiasso.
Numero di pubblicazione: HR02-1006200615, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA, in Muralto, CHE-110.062.109, società anonima (Nr. FUSC 128 del 04.07.2024, Pubbl. 1006076123).
Statuti modificati:
02.12.2024. 04.12.2024.
Nuova sede:
Novazzano.
Nuovo recapito:
Via Résiga 5, 6883 Novazzano.
Altri indirizzi:
[radiati: Via Resega, 6883 Novazzano].
Nuovo scopo:
Scopo della società è la produzione, la lavorazione e il commercio di marmi, graniti e materiali da costruzione, oltre alla fornitura di materiali edili di ogni genere. Tra le sue attività rientrano il recupero e la gestione di rifiuti edilizi, la progettazione, la creazione e gestione di discariche di rifiuti pericolosi e non, nonché la progettazione, il recupero ambientale e la riqualificazione di cave e miniere. La società offre inoltre servizi di consulenza, progettazione e analisi tecnica nel settore edilizio e ambientale. Si occupa dell'importazione e nell'esportazione di qualsiasi tipo di materiale legato ai propri ambiti di operatività. Essa può agire come impresa generale nel settore edile, può occuparsi di costruzioni edili generali, sia pubbliche che private e può partecipare a società affiliate e collegate, sia in Svizzera che all'estero, e costituire nuove imprese con scopi analoghi o complementari. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili al conseguimento degli scopi sociali. Può infine istituire sedi, filiali, succursali, agenzie e rappresentanze sia in Svizzera che all'estero.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o per e-mail.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Numero di pubblicazione: HR02-1006076123, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SAN GOTTARDO IMPORT EXPORT SA, in Muralto, CHE-110.062.109, società anonima (Nr. FUSC 79 del 26.04.2021, Pubbl. 1005160014).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Montorfani, Maria, da Lugano, in Bellinzona, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cippà, Bruno, da Bellinzona, in Ennetbürgen, amministratore unico, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.