Informazioni su Regione Valli di Lugano
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Regione Valli di Lugano
- Regione Valli di Lugano ha sede a Tesserete, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- La dirigenza dell’Organizzazione Regione Valli di Lugano è composta da 13 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 04.11.1992.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 14.07.2004.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-106.092.811.
Dirigenza (13)
i più recenti membri del comitato
Gianfranco Scerpella,
Mirko Reali,
Alfio Giovanni Maria Bordoli,
Cherubina Ravasi,
Claudio Bignasca
i più recenti aventi diritto di firma
Corrado Piattini,
Gianfranco Scerpella,
Mirko Reali,
Francesco Ryf
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
04.11.1992
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Capriasca
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.010.357-8
IDI/IVA
CHE-106.092.811
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Favorire la collaborazione tra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale; elaborare il programma di sviluppo regionale in conformità della legge federale sull'aiuto agli investimenti nelle regioni montane del 28.06.1974; gestire nell'ambito della Regione servizi di interesse pubblico, quali ad esempio l'Azienda forestale regionale; promuovere tutte le attività idonee a favorire lo sviluppo della regione.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Regione Valli di Lugano
Numero di pubblicazione: 2358896, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Regione Valli di Lugano, in Capriasca, CH-514.6.010.357-8, favorire lo sviluppo regionale nelle regioni montane, Associazione (FUSC no. 244 del 17.12.2001, pagina 9922).
Statuti modificati:
30.11.1995.
Nuovo scopo:
Favorire la collaborazione tra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale;
elaborare il programma di sviluppo regionale in conformità della legge federale sull'aiuto agli investimenti nelle regioni montane del 28.06.1974;
gestire nell'ambito della Regione servizi di interesse pubblico, quali ad esempio l'Azienda forestale regionale;
promuovere tutte le attività idonee a favorire lo sviluppo della regione.
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Regione Valli di Lugano, in Tesserete, favorire lo sviluppo regionale nelle regioni montane, Associazione (FUSC no. 248 del 22.12.1992, pagina 5959).
Nuova denominazione del Comune di sede:
Capriasca.
Recapito:
6950 Tesserete (Capriasca). [La modifica della sede sociale avviene in seguito alla fusione dei Comuni di Cagiallo, Lopagno, Roveredo, Sala Capriasca, Tesserete e Vaglio con il nuovo Comune denominato Capriasca e sulla base del decreto legislativo del 06.06.2000].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bignasca, Pino, da Sonvico, in Sonvico, vice- presidente, con firma collettiva a due;
Guerra, Giancarlo, da Isone, in Vaglio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Gianini, Emanuele, da Corticiasca, in Roveredo TI, segretario, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ryf, Francesco, da Attiswil e Capriasca, in Torricella-Taverne, presidente, con firma collettiva a due [finora: da Attiswil e Tesserete];
Scerpella, Gianfranco, da Medeglia, in Medeglia, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con il segretario;
Reali, Mirko, da Bogno, in Certara, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con il segretario;
Piattini, Corrado, da Montagnola, in Cagiallo (Capriasca), segretario extra consiglio regionale, con firma collettiva a due;
Bianchi, Giuseppe, da Rovio, in Sala Capriasca (Capriasca), membro, senza diritto di firma;
Canepa, Egidio, da Mezzovico-Vira, in Mezzovico-Vira, membro, senza diritto di firma;
Cattaneo, Egidio, da Bironico, in Rivera, membro, senza diritto di firma;
Canonica, Iris, da Bidogno, in Bidogno, membro, senza diritto di firma;
Ravasi, Cherubina, da Onsernone, in Cimadera, membro, senza diritto di firma;
Bordoli, Alfio, da Vogorno, in Sonvico, membro, senza diritto di firma;
Maag, Robert, da Oberglatt, in Origlio, membro, senza diritto di firma;
Bignasca, Claudio, da Sonvico, in Sonvico, membro, senza diritto di firma;
Guggia, Roberto, da Isone, in Isone, membro, senza diritto di firma.
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Regione Valli di Lugano, in Tesserete , associazione (FUSC del 17.11.1992, n.223, p.5365).
Gli organi dell'associazione sono:
l'assemblea regionale;
il consiglio regionale composto da 12 membri, scelti fra i delegati, di cui 10 in rappresentanza dei comuni membri della regione, 1 membro in rappresentanza dell'Alpa e 1 membro in rappresentanza dell'ente turistico Valli di Lugano.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.