Informazioni su Petit Patch atelier Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Petit Patch atelier Sagl
- Petit Patch atelier Sagl da Besazio opera nel ramo «Fabbricazione di abbigliamento» ed è attiva.
- Il dirigenza è composto da una persona.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 20.12.2017. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della azienda è CHE-305.286.839.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.12.2017
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Mendrisio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.022.700-0
IDI/IVA
CHE-305.286.839
Ramo economico
Fabbricazione di abbigliamento
Scopo
La creazione design, sviluppo sistemi di realizzazione e produzione nei settori della moda, abbigliamento e accessori, figurino, cartamodello prototipi e affini come pure oggettistica, pupazzi, bambole, orsi, giocattoli e relativi accessori, patchwork, trapuntatura, quilting, ricamo, merceria, tessuti e relativi accessori. In relazione alle attività e settori sopraelencati, erogazione di servizi, acquisto e commercializzazione, formazione, consulenza aziendale, supervisione, partecipazione a esposizioni e eventi fieristici e ogni altro tipo di iniziativa correlata. La società può assumere personale; creare, acquisire e gestire marchi. Aprire agenzie, unità locali, succursali, imprese sia in Svizzera che all'estero. Collaborare con partner sia in Svizzera che all'estero, acquisire partecipazioni in altre società sia in Svizzera che all'estero.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Petit Patch atelier Sagl
Numero di pubblicazione: 3943803, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Petit Patch atelier Sagl, in Mendrisio, CHE-305.286.839, Via Rive di Sotto 13, 6863 Besazio, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.12.2017.
Scopo:
La creazione design, sviluppo sistemi di realizzazione e produzione nei settori della moda, abbigliamento e accessori, figurino, cartamodello prototipi e affini come pure oggettistica, pupazzi, bambole, orsi, giocattoli e relativi accessori, patchwork, trapuntatura, quilting, ricamo, merceria, tessuti e relativi accessori. In relazione alle attività e settori sopraelencati, erogazione di servizi, acquisto e commercializzazione, formazione, consulenza aziendale, supervisione, partecipazione a esposizioni e eventi fieristici e ogni altro tipo di iniziativa correlata. La società può assumere personale;
creare, acquisire e gestire marchi. Aprire agenzie, unità locali, succursali, imprese sia in Svizzera che all'estero. Collaborare con partner sia in Svizzera che all'estero, acquisire partecipazioni in altre società sia in Svizzera che all'estero.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, per telefax o per email. Con dichiarazione del 14.12.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Speziali-Dalcol, Marusca, da Chiasso, in Mendrisio, socia e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.