Informazioni su OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI
- OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI ha sede a Bellinzona ed è attiva. Essa è una Associazione ed èattiva nel settore «Esercizio delle biblioteche e musei».
- Il dirigenza è composto da ha 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 16.01.2004.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 27.07.2020.
- L’Organizzazione OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-110.490.089.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Manuel Peretti,
Hannimon Bianchi,
Henry Alessandro Walther,
Marco Besana,
Osvaldo Grossi
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
16.01.2004
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-528.6.001.151-6
IDI/IVA
CHE-110.490.089
Ramo economico
Esercizio delle biblioteche e musei
Scopo
Salvaguardia a futura memoria del patrimonio ticinese e svizzero delle fortificazioni e costruzioni militari di tutte le epoche, acquisire, affittare e gestire opere fortificate e costruzioni militari, affittare e gestire il Museo Militare di Forte Mondascia quale punto di incontro e riferimento storico didattico. Acquisire oggetti di militaria, collezioni, armamenti, veicoli e documentazione storica per la gestione di un museo, incoraggiare e promuovere iniziative di informazione storico culturali e manifestazioni ricreative. Mezzi: tassa fissata annualmente dall'assemblea, contributi dei soci, donazioni, legati, manifestazioni di quasiasi natura, gestione del museo.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI
Numero di pubblicazione: HR02-1004945944, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI, in Biasca, CHE-110.490.089, associazione (Nr. FUSC 91 del 12.05.2016, p.0, Pubbl. 2829211).
Statuti modificati:
21.02.2020.
Nuova sede:
Bellinzona.
Nuovo recapito:
c/o Osvaldo Grossi, Via Motto d'Arbino 4 , 6500 Bellinzona.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Chiesa, Katharina, da Sessa, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, segretaria e cassiera, con firma collettiva a due;
Fossati, Aurelio, da Mendrisio, in Porza, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Chiesa, Domenico, da Sessa, in Canobbio, membro, senza diritto di firma;
Ferrazza, Stefano, cittadino italiano, in Carona (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Peretti, Manuel, da Bellinzona, in Sementina (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Bianchi, Hannimon, da Calanca, in Giubiasco (Bellinzona), membro e segretario, con firma collettiva a due;
Walther, Henry Alessandro, da Rougemont, in Sala Capriasca (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: 2829211, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI, in Biasca, CHE-110.490.089, associazione (FUSC no. 234 del 03.12.2013, Pubbl. 1213081).
Statuti modificati:
11.03.2016.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Peretti, Manuel, da Bellinzona, in Sementina, membro, senza diritto di firma;
Ferrazza, Stefano, cittadino italiano, in Carona (Lugano), membro, senza diritto di firma;
Chiesa, Katharina, da Sessa, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, segretaria e cassiera, con firma collettiva a due [finora: membro e segretaria con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: 1213081, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
OPERE FORTIFICATE DEL CANTONE TICINO FOR.TI, in Biasca, CH-528.6.001.151-6, associazione (FUSC no. 224 del 19.11.2013, Pubbl. 1188641).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Chiesa, Domenico, da Sessa, in Canobbio, membro, senza diritto di firma;
Besana, Marco, da Lugano, in Rovio, membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.