• NUOVA ALLEANZA CHURCH

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.475-6
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    1 Anno

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su NUOVA ALLEANZA CHURCH

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su NUOVA ALLEANZA CHURCH

    • NUOVA ALLEANZA CHURCH da Lamone opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
    • C'é 5 persone nella dirigenza.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 02.04.2024. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • L’Organizzazione NUOVA ALLEANZA CHURCH è iscritta con l’IDI CHE-315.559.654.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Promuovere la diffusione dell'evangelo di Gesù Cristo; attraverso la predicazione, la stampa, la radio, la televisione e l'informatica. Promuovere le relazioni fraterne tra le varie chiese. Promuovere attività evangelistiche, conferenze ed incontri pastorali a livello locale, regionale e nazionale. Nominare ministri di culto su tutte le chiese filiali. L'aiuto morale, spirituale e materiale delle afflizioni e bisogni e aiuti ad orfani e vedovi, infermi, invalidi detenuti e altri abbandonato, entro i limiti delle possibilità economiche dell'associazione. Acquistare, vendere e locare, anche con operazioni di locazione finanziaria, beni mobili ed immobili per dotarsi di tutte le strutture necessarie per il raggiungimento degli scopi. Perseguire finalità di solidarietà sociale per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi relative alle attività statuarie nei settori dell'assistenza sanitaria, dell'Istruzione, della formazione, dello sport dilettantistico, della promozione, della cultura , dell'arte e della tutela dei diritti civili verso le persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, componenti di collettività estere, nonché nei confronti dei soci, associati o partecipanti in stato di effettiva necessità: disabili fisici, e psichici affetti da malattie comportanti menomazioni non temporanee, tossico-dipendenti, alcolisti, indigenti, anziani non autosufficienti in condizione di disagio economico, minori abbandonati, ofrani o in situazioni di disadattamento o devianza, profughi, immigrati non abbienti.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: NUOVA ALLEANZA CHURCH

    FUSC 240402/2024 - 02.04.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005998492, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    NUOVA ALLEANZA CHURCH, in Lamone, CHE-315.559.654, Via Industria 10, 6814 Lamone, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    11.12.2023.

    Scopo:
    Promuovere la diffusione dell'evangelo di Gesù Cristo;
    attraverso la predicazione, la stampa, la radio, la televisione e l'informatica. Promuovere le relazioni fraterne tra le varie chiese. Promuovere attività evangelistiche, conferenze ed incontri pastorali a livello locale, regionale e nazionale. Nominare ministri di culto su tutte le chiese filiali. L'aiuto morale, spirituale e materiale delle afflizioni e bisogni e aiuti ad orfani e vedovi, infermi, invalidi detenuti e altri abbandonato, entro i limiti delle possibilità economiche dell'associazione. Acquistare, vendere e locare, anche con operazioni di locazione finanziaria, beni mobili ed immobili per dotarsi di tutte le strutture necessarie per il raggiungimento degli scopi.

    Perseguire finalità di solidarietà sociale per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi relative alle attività statuarie nei settori dell'assistenza sanitaria, dell'Istruzione, della formazione, dello sport dilettantistico, della promozione, della cultura , dell'arte e della tutela dei diritti civili verso le persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, componenti di collettività estere, nonché nei confronti dei soci, associati o partecipanti in stato di effettiva necessità:
    disabili fisici, e psichici affetti da malattie comportanti menomazioni non temporanee, tossico-dipendenti, alcolisti, indigenti, anziani non autosufficienti in condizione di disagio economico, minori abbandonati, ofrani o in situazioni di disadattamento o devianza, profughi, immigrati non abbienti.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi dei soci, donazioni.

    Persone iscritte:
    Lauriano Barbosa, Christiano Henrique, cittadino brasiliano, in Cuasso al Monte (IT), presidente, direttore, con firma individuale;
    Crivelary Nunes, Stephane, cittadina italiana, in Varese (IT), membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    da Silva Guglielmetti, Jonathan, da Onsernone, in Breganzona (Lugano), membro, cassiere, con firma individuale;
    Guidetti, Luca, cittadino italiano, in Cuasso al Monte (IT), membro, vice-segretario, senza diritto di firma;
    Kaizer Souza Barbosa, Adriana, cittadina brasiliana, in Cuasso al Monte (IT), con procura individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare