• Karolinska Institutet (Svizzera) SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-509.3.008.321-9
    Ramo economico: Commercio di beni di consumo

    Età dell'azienda

    19 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    100'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via Brecch 10
    6850 Mendrisio
    Quartiere

    Informazioni su Karolinska Institutet (Svizzera) SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Karolinska Institutet (Svizzera) SA

    • Karolinska Institutet (Svizzera) SA opera nel settore «Commercio di beni di consumo» ed è attualmente attiva. La sede è a Mendrisio.
    • L’azienda è stata costituita nel 01.12.2005 e ha 2 persone nella dirigenza.
    • L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 11.11.2019, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’IDI segnalata è la seguente: CHE-112.658.371.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Commercio di beni di consumo

    Scopo (Lingua originale)

    L'acquisto, la vendita, l'importazione, l'esportazione, il noleggio di macchine, strumenti, impianti, attrezzature e materiali per l'esercizio delle attività di cui in appresso; l'allestimento e l'organizzazione, sia in Svizzera che all'estero, dei mezzi strumentali e dei servizi necessari od utili intesi a fornire a professionisti ed a persone regolarmente abilitate e/o all'uopo autorizzate per l'esercizio della profilassi, della diagnostica, della terapia, della ricerca scientifica in campo medico odontostomatologico; la predisposizione e commercializzazione di protesi dentali ed apparecchi odontoprotesici in genere; l'importazione e l'esportazione di materiali per implantologia e per ossointegrazione; l'attività di servizi meccanografici per l'elaborazione dei dati scientifici, tecnici e contabili; qualsiasi altra attività inerente od affine, con la sola esclusione di quelle riservate agli iscritti in albi professionali; la commercializzazione di prodotti avanzati per la telegestione dati: apparecchiature sanitarie, ospedaliere, per la sicurezza ambienti sanitari conformi alle normative vigenti nei paesi di operatività e nella Unione europea; la progettazione, la produzione e la commercializzazione di apparecchiature per la rilevazione ed il controllo telematico, nonché di software e/o di hardware specialistico; la gestione di spazi web e/o la creazione di siti web specialistici; la sicurezza, negli ascensori, nelle sale operatorie, sale sterilizzazione, sala bianca, sale analisi, camere iperbariche, per strutture Day Hospital; l'apertura di laboratori specializzati nel settore; la commercializzazione di prodotti derivanti dalla cosmesi apparecchiature elettromedicali per la chirurgia estetica; l'acquisizione, la gestione e l'amministrazione di istituti di cura in genere. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la società potrà compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, finanziarie mobiliari e immobiliari (in Svizzera limitatamente a fondi che servono come stabilimento permanente di uri commercio, di un'industria o di un'altra impresa esercitata in forma commerciale, di un'azienda artigianale o di una libera professione ai sensi dell'art. 2 cpv, 2 lett. a LAFE), anche per conto di terzi che saranno ritenute, dall'organo amministrativo, necessarie od utili e cosi anche assumere mutui e finanziamenti con o senza garanzie reali, rilasciare fideiussioni a garanzia di debiti di terzi, nonché altre garanzie reali il tutto anche nei confronti di enti pubblici, banche o istituti di credito. La società potrà partecipare a società svizzere ed estere attive in qualunque settore. La società potrà acquisire società svizzere ed estere attive in qualunque settore. La società potrà svolgere qualsiasi attività lecita che serva a consolidare la sua posizione commerciale in campo nazionale e/o internazionale e/o serva a salvaguardare e/o consolidare il suo patrimonio. La società potrà acquistare o noleggiare qualsiasi mezzo di trasporto e potrà, a sua volta noleggiare i propri. La società potrà mettere a disposizione di terzi i propri veicoli, purché sia per lo svolgimento di attività a favore della società.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori precedente (2)
    Nome Luogo Dal Al
    Fiduciaire Rhodanienne SA
    Sion 16.02.2007 21.04.2009
    Fidegottardo SA
    Ascona 07.12.2005 04.01.2007

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Karolinska Institutet (Switzerland Ltd)
    • Karolinska Institutet (Svizzera SA)
    • Karolinska Institutet (Suisse SA)
    • Karolinska Institutet (Schweiz AG)
    • Karolinska Institutet Suisse SA en liquidation
    • Karolinska Institutet Suisse SA
    • Karolinska Institutet Svizzera SA

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Karolinska Institutet (Svizzera) SA

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 191111/2019 - 11.11.2019
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento del capitale, Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1004756727, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Karolinska Institutet (Suisse) SA, finora in Savièse, CHE-112.658.371, società anonima (Nr. FUSC 115 del 15.06.2012, Pubbl. 6721310).

    Statuti modificati:
    28.10.2019.

    Nuova ditta:
    Karolinska Institutet (Svizzera) SA.

    Nuove traduzioni della ditta:
    (Karolinska Institutet (Suisse) SA) (Karolinska Institutet (Schweiz) AG) (Karolinska Institutet (Switzerland) Ltd).

    Nuova sede:
    Mendrisio.

    Nuovo recapito:
    Via Brecch 10, 6850 Mendrisio.

    Nuovo scopo:
    L'acquisto, la vendita, l'importazione, l'esportazione, il noleggio di macchine, strumenti, impianti, attrezzature e materiali per l'esercizio delle attività di cui in appresso;
    l'allestimento e l'organizzazione, sia in Svizzera che all'estero, dei mezzi strumentali e dei servizi necessari od utili intesi a fornire a professionisti ed a persone regolarmente abilitate e/o all'uopo autorizzate per l'esercizio della profilassi, della diagnostica, della terapia, della ricerca scientifica in campo medico odontostomatologico;
    la predisposizione e commercializzazione di protesi dentali ed apparecchi odontoprotesici in genere;
    l'importazione e l'esportazione di materiali per implantologia e per ossointegrazione;
    l'attività di servizi meccanografici per l'elaborazione dei dati scientifici, tecnici e contabili;
    qualsiasi altra attività inerente od affine, con la sola esclusione di quelle riservate agli iscritti in albi professionali;
    la commercializzazione di prodotti avanzati per la telegestione dati: apparecchiature sanitarie, ospedaliere, per la sicurezza ambienti sanitari conformi alle normative vigenti nei paesi di operatività e nella Unione europea;
    la progettazione, la produzione e la commercializzazione di apparecchiature per la rilevazione ed il controllo telematico, nonché di software e/o di hardware specialistico;
    la gestione di spazi web e/o la creazione di siti web specialistici;
    la sicurezza, negli ascensori, nelle sale operatorie, sale sterilizzazione, sala bianca, sale analisi, camere iperbariche, per strutture Day Hospital;
    l'apertura di laboratori specializzati nel settore;
    la commercializzazione di prodotti derivanti dalla cosmesi apparecchiature elettromedicali per la chirurgia estetica;
    l'acquisizione, la gestione e l'amministrazione di istituti di cura in genere. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la società potrà compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, finanziarie mobiliari e immobiliari (in Svizzera limitatamente a fondi che servono come stabilimento permanente di uri commercio, di un'industria o di un'altra impresa esercitata in forma commerciale, di un'azienda artigianale o di una libera professione ai sensi dell'art. 2 cpv, 2 lett. a LAFE), anche per conto di terzi che saranno ritenute, dall'organo amministrativo, necessarie od utili e cosi anche assumere mutui e finanziamenti con o senza garanzie reali, rilasciare fideiussioni a garanzia di debiti di terzi, nonché altre garanzie reali il tutto anche nei confronti di enti pubblici, banche o istituti di credito. La società potrà partecipare a società svizzere ed estere attive in qualunque settore. La società potrà acquisire società svizzere ed estere attive in qualunque settore. La società potrà svolgere qualsiasi attività lecita che serva a consolidare la sua posizione commerciale in campo nazionale e/o internazionale e/o serva a salvaguardare e/o consolidare il suo patrimonio. La società potrà acquistare o noleggiare qualsiasi mezzo di trasporto e potrà, a sua volta noleggiare i propri. La società potrà mettere a disposizione di terzi i propri veicoli, purché sia per lo svolgimento di attività a favore della società.

    Nuove azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].

    Fatti particolari:
    Conferimento in natura: la società assume un inventario costituito da due automobili (Mercedes-Benz A 170 CDI Classic e Mercedes-Benz S 430), contro attribuzione di 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00.

    Contratto:
    11.11.2005. [finora: apport en nature : selon contrat du 11.11.2005, il est fait apport de deux automobiles (Mercedes-Benz A 170 CDI Classic et Mercedes-Benz S 430) d'une valeur totale de CHF 54'830.--, imputé sur le capital à concurrence de CHF 54'000.-- contre remise à l'apportant des 100 actions au porteur de CHF 1'000.--].

    Conferimento in natura:
    la società assume degli impianti dentali per un valore totale di CHF 33'085.00, accettato per CHF 31'000.00 e imputato sul conferimento ulteriore del capitale per un importo di CHF 31'000.00. La rimanenza di CHF 2'085.00 è iscritto come credito verso la società. Contratto 15.06.2007. [finora: apport en nature: selon contrat d'apport du 15.06.2007, Fieni Fiorenzo fait apport d'implants dentaires d'une valeur totale de CHF 33'085.--, acceptés pour un montant de CHF 31'000.--, imputés sur la libération ultérieure du capital à concurrence de CHF 31'000.--, le solde de CHF 2'085.-- constituant une créance de l'apportant envers la société].

    Nuovo organo di pubblicazione:
    FUSC.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante preavviso personale. Secondo dichiarazione del 10.03.2009 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Selon déclaration du conseil d'administration du 10.03.2009, la société n'est pas soumise à une révision ordinaire et renonce à une révision restreinte]. [radiati: Les faits radiés avant leur inscription au Registre du commerce du Valais central, ainsi que d'éventuels dates de statuts et références de journal et de publications dans la FOSC peuvent être consultés sur l'extrait de registre du siège précédent]. La società è sciolta in seguito a fallimento pronunciato con decreto del Tribunal de la faillite de Sierre del 14.07.2009 a far tempo dal 14.07.2009 alle ore 08:30. [finora: Par décision du 14.07.2009, le tribunal de la faillite de Sierre a prononcé la faillite de la société avec effet au 14.07.2009 à 08.30]. Con decreto del 03.08.2009 il Tribunal cantonal du canton du Valais ha accordato effetto sospensivo al reclamo inoltrato contro la decisione di apertura del fallimento del Tribunal de la faillite de Sierre del 14.07.2009. L'iscrizione nel registro di commercio relativa allo scioglimento della società a seguito di fallimento viene pertanto cancellata. [finora: L'effet suspensif a été accordé au recours, selon prononcé du tribunal cantonal du canton du Valais du 3 août 2009]. Con decisione del 27.08.2009 il Tribunal Cantonal du Canton du Valais ha accolto il reclamo e ha di conseguenza annullato la decisione di apertura del fallimento del Tribunal de la faillite de Sierre del 14.07.2009. [finora: Faillite révoquée selon prononcé du Tribunal Cantonal du Canton du Valais du 27.08.2009].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gaillard, Philippe, de Charrat, Martigny-Croix et Trient, à Savièse, amministr. unico, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Galfetti Martelli, Gianfranca, da Mendrisio, in Arzo (Mendrisio), amministratrice unica, con firma individuale.

    FUSC 191111/2019 - 11.11.2019
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1004756863, Ufficio del registro di commercio Vallese, (626)

    Karolinska Institutet (Suisse) SA, à Savièse, CHE-112.658.371, société anonyme (No. FOSC 115 du 15.06.2012, p.0, Publ. 6721310). Par suite de transfert de siège à Mendrisio, la société a été inscrite au registre du commerce du canton du Tessin sous la nouvelle raison de commerce Karolinska Institutet (Svizzera) SA (Karolinska Institutet (Suisse) SA) (Karolinska Institutet (Schweiz) AG) (Karolinska Institutet (Switzerland) Ltd). En conséquence, elle est radiée d'office du registre du commerce du Valais central.

    FUSC 115/2012 - 15.06.2012
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 6721310, Ufficio del registro di commercio Vallese, (626)

    Karolinska Institutet (Suisse) SA, à Sierre, CH-509.3.008.321-9, société anonyme (No. FOSC 170 du 03.09.2009, p. 19, Publ. 5230104).

    Modification des statuts:
    31.05.2012.

    Nouvelle traduction de la raison:
    (Karolinska Institutet (Svizzera) SA) (Karolinska Institutet (Schweiz) AG) (Karolinska Institutet (Switzerland) Ltd).

    Nouveau siège:
    Savièse.

    Nouvelle adresse:
    c/o Philippe GAILLARD, Ch. des Chênes 26, 1965 Granois/Savièse.

    Inscription ou modification de personne(s):
    Fieni, Fiorenzo Pierino, ressortissant italien, à Barlassina (IT), directeur, avec signature individuelle [précédemment: Fieni, Fiorenzo, à Barasso (IT)].

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare