Informazioni su IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera)
- IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera) a Lugano è una Associazione nel ramo «Fornitura di servizi informatici». IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera) è attiva.
- IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera) è stata costituita nel 12.05.2022.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 06.08.2024.
- L’Organizzazione IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera) è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-147.495.649.
- Aziende con lo stesso indirizzo: BEAUTY MEDICAL CENTER SAGL, COSPER SA, Dac Labs Sagl.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
12.05.2022
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.383-3
IDI/IVA
CHE-147.495.649
Ramo economico
Fornitura di servizi informatici
Scopo
Porre le basi per l'implementazione delle migliori pratiche della gestione dei servizi IT come descritto nella pubblicazione "IT Infrastructure Library (ITIL)". itSMF Svizzera mira in particolare a: Rendere la comunità di figure "c-level" consapevole della necessità di una gestione professionale dei servizi IT del suo continuo miglioramento. Diffondere i concetti e i metodi della gestione servizi IT e del governo dei servizi IT. Promuovere gli interessi e le opinioni dei suoi membri per quanto riguarda tutte le tematiche che hanno un impatto o sono impattate nella gestione dei servizi IT. Promuovere attivamente lo scambio di esperienze nella comunità e collaborare a creare un piano di formazione professionale in ambito IT che migliori tutte le conoscenze necessarie.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera)
Numero di pubblicazione: HR02-1006101136, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera), in Lugano, CHE-147.495.649, associazione (Nr. FUSC 95 del 17.05.2022, Pubbl. 1005475712).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Di Fazio, Giuseppe, da Bissone, in Chiasso, membro, senza diritto di firma;
Piccirilli, Renato, cittadino italiano, in Zürich, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Leonardi, Andrea, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR01-1005475712, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
IT SERVICE MANAGEMENT FORUM Svizzera (itSMF Svizzera), in Lugano, CHE-147.495.649, c/o Schreber SA, Via Massimiliano Magatti 1, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
12.04.2022.
Scopo:
Porre le basi per l'implementazione delle migliori pratiche della gestione dei servizi IT come descritto nella pubblicazione "IT Infrastructure Library (ITIL)".
itSMF Svizzera mira in particolare a:
Rendere la comunità di figure "c-level" consapevole della necessità di una gestione professionale dei servizi IT del suo continuo miglioramento. Diffondere i concetti e i metodi della gestione servizi IT e del governo dei servizi IT. Promuovere gli interessi e le opinioni dei suoi membri per quanto riguarda tutte le tematiche che hanno un impatto o sono impattate nella gestione dei servizi IT. Promuovere attivamente lo scambio di esperienze nella comunità e collaborare a creare un piano di formazione professionale in ambito IT che migliori tutte le conoscenze necessarie.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci o sponsor.
Persone iscritte:
Cherubini, Andrea, da Onsernone, in Pregassona (Lugano), presidente, con firma individuale;
Di Fazio, Giuseppe, da Bissone, in Chiasso, membro, senza diritto di firma;
Piccirilli, Renato, cittadino italiano, in Zürich, membro, senza diritto di firma;
Serra, Paolo, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.