• i2TEAMM Europe

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.511-4
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    10 mesi

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via Nassa 3
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su i2TEAMM Europe

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su i2TEAMM Europe

    • i2TEAMM Europe con sede a Lugano è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». i2TEAMM Europe è attiva.
    • i2TEAMM Europe ha 2 persone nella dirigenza.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 29.10.2024. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-264.356.162.
    • Allo stesso indirizzo come i2TEAMM Europe sono iscritte 10 altre aziende attive. Queste includono: Amaro Aviation SA, GICO SERVICES SA, ITOR Sagl.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'Associazione è stata creata per rafforzare e modernizzare i sistemi sanitari per garantire medicina e salute a tutti, indipendentemente da quanto si sia ricchi o da dove si viva. Ciò richiede almeno sei aree complementari di ricerca come obiettivo esemplare di i2TEAMM Europe: Diagnosi adeguata del mieloma multiplo e delle malattie precursori. Adeguata comprensione della patogenesi e del "talloni d'Achille" del mieloma multiplo. Adeguate opzioni di trattamento. Adeguata scelta di composti per situazioni specifiche. Ciò comprende, ma non è limitato: profilazione molecolare delle plasmacellule maligne e del microambiente del midollo osseo per orientare il trattamento in relazione ad alterazioni specifiche come del 17p o alla valutazione del rischio (ad esempio, mieloma altamente proliferativo); valutazione della malattia minima residua e applicazione in contesti clinici specifici come l'interruzione o l'inizio del trattamento di mantenimento; diversità come esemplificata ma non limitata a disparità etniche, geografiche, di genere o di altro tipo. Accesso adeguato ai composti, ad esempio, nei paesi a basso e medio reddito (LMIC), tra cui ad esempio l'Africa. Le potenziali strategie di miglioramento comprendono, ma non sono limitate a: modellazione economica e della malattia nel suo complesso, definizione delle politiche a livello nazionale e internazionale, interazione diretta, ad esempio, conduzione specifica di sperimentazioni cliniche in LMIC. Supporto e istruzione (inclusa ad esempio la conduzione delle sperimentazioni e la formazione GCP) in collaborazione con organizzazioni di pazienti consolidate di: pazienti e assistenti dei pazienti, personale medico (ad esempio, medici, infermieri, personale delle sperimentazioni cliniche).

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: i2TEAMM Europe

    FUSC 241029/2024 - 29.10.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006165348, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    i2TEAMM Europe, in Lugano, CHE-264.356.162, Via Nassa 3, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    16.09.2024.

    Scopo:
    L'Associazione è stata creata per rafforzare e modernizzare i sistemi sanitari per garantire medicina e salute a tutti, indipendentemente da quanto si sia ricchi o da dove si viva. Ciò richiede almeno sei aree complementari di ricerca come obiettivo esemplare di i2TEAMM Europe: Diagnosi adeguata del mieloma multiplo e delle malattie precursori. Adeguata comprensione della patogenesi e del "talloni d'Achille" del mieloma multiplo. Adeguate opzioni di trattamento. Adeguata scelta di composti per situazioni specifiche.

    Ciò comprende, ma non è limitato:
    profilazione molecolare delle plasmacellule maligne e del microambiente del midollo osseo per orientare il trattamento in relazione ad alterazioni specifiche come del 17p o alla valutazione del rischio (ad esempio, mieloma altamente proliferativo);
    valutazione della malattia minima residua e applicazione in contesti clinici specifici come l'interruzione o l'inizio del trattamento di mantenimento;
    diversità come esemplificata ma non limitata a disparità etniche, geografiche, di genere o di altro tipo. Accesso adeguato ai composti, ad esempio, nei paesi a basso e medio reddito (LMIC), tra cui ad esempio l'Africa.

    Le potenziali strategie di miglioramento comprendono, ma non sono limitate a:
    modellazione economica e della malattia nel suo complesso, definizione delle politiche a livello nazionale e internazionale, interazione diretta, ad esempio, conduzione specifica di sperimentazioni cliniche in LMIC.

    Supporto e istruzione (inclusa ad esempio la conduzione delle sperimentazioni e la formazione GCP) in collaborazione con organizzazioni di pazienti consolidate di:
    pazienti e assistenti dei pazienti, personale medico (ad esempio, medici, infermieri, personale delle sperimentazioni cliniche).

    Mezzi:
    Donazioni, lasciti, sponsorizzazioni, partnership, sovvenzioni, sussidi pubblici, entrate generate dal patrimonio dell'Associazione nonché da qualsiasi altra risorsa autorizzata dalla legge.

    Persone iscritte:
    Choon-Quinones, Mimi L., cittadina statunitense, in Novaggio, presidente, con firma individuale;
    Harrison, John Peter, cittadino britannico, in Magliaso, vice-presidente, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare