Informazioni su GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL
- GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL ha sede a Paradiso, è attiva e opera nel ramo «Servizi sport».
- C'é 6 persone nella dirigenza.
- Il 08.08.2025 l’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’azienda è il seguente: GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL.
- Agerlamon SA, Alpha 83 SAGL, Compagnia Finanziaria Stella Bianca SA hanno lo stesso indirizzo come GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
05.08.2025
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Paradiso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.030.225-4
IDI/IVA
CHE-175.009.793
Ramo economico
Servizi sport
Scopo
La società ha quale scopo la promozione, la diffusione, l'organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, ivi comprese la formazione, la didattica, la preparazione e l'assistenza all'attività sportiva dilettantistica con particolare riferimento alla disciplina sportiva della ginnastica, l'aggiornamento e perfezionamento per istruttori, tecnici, allenatori e operatori sportivi, anche attraverso stage, workshop e seminari, nel rispetto delle normative vigenti in materia di formazione sportiva. La società potrà inoltre svolgere ogni attività necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale, ivi comprese, a titolo esemplificativo: la gestione e la conduzione di impianti sportivi e ricreativi polivalenti di ogni tipo, di attrezzature sportive abilitate alla pratica sportiva, propri o di terzi, ivi compresa la manutenzione degli impianti, delle infrastrutture, delle attrezzature sia di proprietà, sia in concessione da enti pubblici oppure in locazione da enti privati, con possibilità di concedere a terzi l'uso ovvero l'utilizzo, a qualsiasi titolo, anche parziale o temporaneo, l'istituzione di centri estivi ed invernali con finalità sportive, culturali, ricreative, turistiche e del tempo libero, la promozione e la realizzazione di progetti sportivi e formativi in collaborazione con scuole, istituti educativi e università, finalizzati all'educazione motoria, alla salute e alla diffusione della cultura sportiva, l'attività ricreativa ivi compresa la gestione di bar, ristoranti, punti di ristoro e macchine automatiche di distribuzione, collegati agli impianti ove viene svolta l'attività; l'attivazione di rapporti e la sottoscrizione di convenzioni con enti pubblici per collaborare alla gestione degli impianti sportivi ed annesse aree a verde o attrezzate, la promozione dell'attività sportiva, culturale e ricreativa e dell'attività svolta dai partecipanti o dai tesserati alle organizzazioni sportive di riferimento, anche attraverso la partecipazione a manifestazioni fieristiche, lo svolgimento di azioni pubblicitarie, la promozione e pubblicizzazione della propria attività ed immagine utilizzando disegni, emblemi e quant'altro necessario anche attraverso la gestione di spacci di prodotti sportivi all'interno degli impianti stessi; la predisposizione di cataloghi e di qualsiasi altro mezzo promozionale ritenuto idoneo, l'effettuazione di studi e ricerche di mercato, l'utilizzo e lo sviluppo di strumenti digitali e tecnologici, piattaforme online, applicazioni e contenuti multimediali finalizzati alla diffusione, promozione, organizzazione e gestione dell'attività sportiva e formativa; l'organizzazione di squadre sportive per la partecipazione a campionati, gare, concorsi e manifestazioni; l'organizzazione di corsi di avviamento; la promozione di attività didattiche per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nello svolgimento dell'attività sportiva sopra indicata, compresa l'attività di organizzazione di studi, corsi e stages di insegnamento, impegnandosi, a tutela della salute dei tesserati, alla repressione dell'uso di sostanze o di metodi che possano alterare le naturali prestazioni degli stessi nelle attività sportive; l'organizzazione, il coordinamento e la gestione dei rapporti con gli enti pubblici o privati inerenti alle attività di cui sopra, anche attraverso l'acquisizione di nuove concessioni per l'esercizio dell'attività sportiva e ricreativa; l'esercizio, in maniera non prevalente, di attività di natura commerciale (tra cui il commercio di prodotti, attrezzature ed accessori inerenti la ginnastica, la produzione, distribuzione e commercializzazione di abbigliamento sportivo, accessori e articoli di merchandising legati all'attività e all'identità della società) con obbiettivi di autofinanziamento; la collaborazione allo svolgimento di manifestazioni e iniziative sportive autorizzate dalle Federazioni competenti; l'organizzazione in proprio di eventi legati alla promozione delle proprie att
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL
Numero di pubblicazione: HR01-1006404627, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
GINNASTICA DINAMICA MILITARE SAGL, in Paradiso, CHE-175.009.793, Via Generale Guisan 8b , 6900 Paradiso, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.07.2025.
Scopo:
La società ha quale scopo la promozione, la diffusione, l'organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, ivi comprese la formazione, la didattica, la preparazione e l'assistenza all'attività sportiva dilettantistica con particolare riferimento alla disciplina sportiva della ginnastica, l'aggiornamento e perfezionamento per istruttori, tecnici, allenatori e operatori sportivi, anche attraverso stage, workshop e seminari, nel rispetto delle normative vigenti in materia di formazione sportiva.
La società potrà inoltre svolgere ogni attività necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale, ivi comprese, a titolo esemplificativo:
la gestione e la conduzione di impianti sportivi e ricreativi polivalenti di ogni tipo, di attrezzature sportive abilitate alla pratica sportiva, propri o di terzi, ivi compresa la manutenzione degli impianti, delle infrastrutture, delle attrezzature sia di proprietà, sia in concessione da enti pubblici oppure in locazione da enti privati, con possibilità di concedere a terzi l'uso ovvero l'utilizzo, a qualsiasi titolo, anche parziale o temporaneo, l'istituzione di centri estivi ed invernali con finalità sportive, culturali, ricreative, turistiche e del tempo libero, la promozione e la realizzazione di progetti sportivi e formativi in collaborazione con scuole, istituti educativi e università, finalizzati all'educazione motoria, alla salute e alla diffusione della cultura sportiva, l'attività ricreativa ivi compresa la gestione di bar, ristoranti, punti di ristoro e macchine automatiche di distribuzione, collegati agli impianti ove viene svolta l'attività;
l'attivazione di rapporti e la sottoscrizione di convenzioni con enti pubblici per collaborare alla gestione degli impianti sportivi ed annesse aree a verde o attrezzate, la promozione dell'attività sportiva, culturale e ricreativa e dell'attività svolta dai partecipanti o dai tesserati alle organizzazioni sportive di riferimento, anche attraverso la partecipazione a manifestazioni fieristiche, lo svolgimento di azioni pubblicitarie, la promozione e pubblicizzazione della propria attività ed immagine utilizzando disegni, emblemi e quant'altro necessario anche attraverso la gestione di spacci di prodotti sportivi all'interno degli impianti stessi;
la predisposizione di cataloghi e di qualsiasi altro mezzo promozionale ritenuto idoneo, l'effettuazione di studi e ricerche di mercato, l'utilizzo e lo sviluppo di strumenti digitali e tecnologici, piattaforme online, applicazioni e contenuti multimediali finalizzati alla diffusione, promozione, organizzazione e gestione dell'attività sportiva e formativa;
l'organizzazione di squadre sportive per la partecipazione a campionati, gare, concorsi e manifestazioni;
l'organizzazione di corsi di avviamento;
la promozione di attività didattiche per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nello svolgimento dell'attività sportiva sopra indicata, compresa l'attività di organizzazione di studi, corsi e stages di insegnamento, impegnandosi, a tutela della salute dei tesserati, alla repressione dell'uso di sostanze o di metodi che possano alterare le naturali prestazioni degli stessi nelle attività sportive;
l'organizzazione, il coordinamento e la gestione dei rapporti con gli enti pubblici o privati inerenti alle attività di cui sopra, anche attraverso l'acquisizione di nuove concessioni per l'esercizio dell'attività sportiva e ricreativa;
l'esercizio, in maniera non prevalente, di attività di natura commerciale (tra cui il commercio di prodotti, attrezzature ed accessori inerenti la ginnastica, la produzione, distribuzione e commercializzazione di abbigliamento sportivo, accessori e articoli di merchandising legati all'attività e all'identità della società) con obbiettivi di autofinanziamento;
la collaborazione allo svolgimento di manifestazioni e iniziative sportive autorizzate dalle Federazioni competenti;
l'organizzazione in proprio di eventi legati alla promozione delle proprie attività. La società può acquistare, vendere, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei citati settori. La società può assumere finanziamenti rispettivamente espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avalli e fidejussioni anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa. La società può inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. L'eventuale attività svolta nel campo immobiliare in Svizzera non è rivolta a terzi bensì esclusivamente limitata a beni immobili per proprio conto. La società può assumere, per proprio conto e non a titolo fiduciario, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società infine può compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirne lo scopo.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata o e-mail. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione. Clausola arbitrale;
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Persone iscritte:
Alario, Massimiliano, cittadino italiano, in Cardano al Campo (IT), socio, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Del Rizzo, Giada, cittadina italiana, in Cardano al Campo (IT), socia, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Sainaghi, Matteo, cittadino italiano, in Brescia (IT), socio, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Uggeri, Mara, cittadina italiana, in Brescia (IT), socia, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1'000.00;
Righetti, Sergio, da Lema, in Massagno, presidente della gerenza, con firma individuale;
Ronchetti, Mattia, cittadino italiano, in Como (IT), gerente, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.